Page 102 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 102

 PALAZZO MARCHIONALE
Nel grande loggiato al piano superiore del palazzo è con- servata l’immagine sacra di Nostra Donna della Rocca. È un affresco del XV secolo di autore ignoto, forse provenien- te dalla chiesa che sorgeva nel villaggio all’interno della cinta muraria.
PIEVE DI SAN GIACOMO
In località Colombaro, è il monumento più antico di Formigi- ne. All’interno restano il paramento lapideo esterno in conci squadrati di arenaria e una piccola bifora visibile tra la chiesa e la canonica. Il fastoso altare a intarsio marmoreo risale alla metà del Settecento.
TORRE DELL’OROLOGIO
La torre dell’orologio alta più di 30 metri è il mastio del Castello medievale di Formigine, ovvero la torre più alta e robusta, destinata alla difesa estrema della rocca. L’attuale struttura risale al XV secolo, all’epoca della signoria dei Pio, una delle più importanti dinastie aristocratiche della Pianura Padana nel periodo medievale e rinascimentale. All’ultimo piano della torre è collocata la campana abbi- nata dal 1524 al grande orologio con quadrante dipinto, sostituito poi nel 1936 da un altro meccanismo con qua- drante in vetro
   100 Modena Sagre e Borghi




























































































   100   101   102   103   104