Page 26 - Demo
P. 26

 scatti d’amore: le foto del giorno “Più bello”
Dai vecchi album al drone digitale: ecco come cambia il book nuziale
C’erano una volta i vecchi album fotografici da sfogliare con cura per non rovinare il pregiato materiale. Oppure le videocassette interminabili che costringevano amici e parenti a visioni degne del peggior Fantozzi. Oggi, il lavoro del fotografo di matrimonio è molto cambiato.
Un tempo si trattava di una mansione quasi puramente documentativa, con gli sposi e i partecipanti al centro della narrazione. Grande abbondanza di pose statiche degli sposi e dei convenuti, con effetti che oggi, nell’epoca dell’immagine, potrebbero destare una certa ilarità. L’esatto contrario di quello che attualmente chiedono le coppie le quali si apprestano a celebrare le nozze.
Se il servizio fotografico di un tempo è paragonabile ad un documentario, il fotografo matrimonialista di oggi può invece essere paragonato a quello di un fotoreporter. Il suo servizio, infatti, non si limita all’osservazione, ma racconta gli eventi, contestualizzandoli all’interno dei luoghi che li hanno visti svolgersi. il buon fotoreporter di matrimoni deve far risaltare la sua presenza nei momenti salienti della giornata costruendo un servizio in cui le immagini dovranno avere un filo logico per permettere non solo alla coppia degli sposi, ma anche a chi le vedrà a distanza di anni di rivivere le emozioni del momento. Per poterlo fare, sarà peraltro necessario riuscire a costruire un rapporto con i futuri sposi tale da permettere di capire anche cosa e chi sia realmente importante per loro e operare una serie di scelte fondamentali per la buona riuscita del servizio. A dettare il ritmo di questa rivoluzione è il passaggio dalla pellicola alla tecnologia digitale. In questo nuovo quadro, la bellezza di una fotografia non risiede
tanto nel grado di tecnica che la caratterizza, quanto nel trasformare tale bravura in capacità di raccontare e costruire un ricordo. Naturalmente occorre saper riprendere tecnicamente una immagine, ma anche adoperare la creatività per farla diventare indimenticabile.
SpoSi
         24
       


























































































   24   25   26   27   28