Page 38 - OCC_MO11_2019
P. 38

Guida al Tempoliber0
segue a pagina 40
                  Varie
    alseno (PC)
dal 23 giugno al 7 luglio inFiorata del CorPus doMini Nell’Abbazia Cistercense di Chiara- valle della Colomba, per la festa del Corpus Domini, si può ammirare lo stupendo tappeto fiorito meglio noto come «infiorata», predisposto dai monaci con l’aiuto dei fedeli del luogo. L’Infiorata è un mosaico composto di petali di fiori della zona e di rametti di piante sempreverdi, disteso sul pa- vimento della Chiesa. I dipinti, deposti sul pavimento in cotto della navata centrale, vengono poi circondati da cornici di tralci, rami e milioni di petali floreali.
Tema dell’infiorata 2019: FONDATO- RI DEGLI ORDINI. La composizione rimane allestita per due settimane e solitamente vengono organizzati vari eventi collaterali come concerti, mostre e convegni. Orario: 8.30- 12.00 e 14.30- 20.00. Possibilità di visite guidate al complesso monastico telefonando al numero 0523.940132 EVENTI COLLATERALI dom.23 giu- gno e dom.30 giugno MerCato dell’artiGianato e MerCato aGriColo
Boretto (re)
sabato 22 giugno PiroPo
Lido Po. Serata di grande spettacolo pirotecnico sulle note di un’avvolgente musica, grazie a suggestive coreogra- fie che dipingeranno il cielo e le acque del fiume Po con strabilianti effetti. Orario: 22.30 a pagamento, intera: Euro 4,00. Tel: 0522 451152
BuBano di
Mordano (Bo)
11-16 giugno
Palio del torrione
Centro storico. Il Palio nasce nel 1997, la rievocazione prende spunto da due elementi della storia del pae- se: la leggenda della presenza di un drago nel suo territorio (forse un ser- pente, o il simbolo di un’epidemia di peste), attorno al 1200 e la presenza di Caterina Sforza nel ‘400. Ognuno dei quattro rioni in cui è suddiviso il paese deve designare una dama e quattro cavalieri per la disputa del Palio. Le dame dei rioni sorteggiati salgono sul castello nella rispettiva torre, munite di una lancia dovranno trafiggere il drago posto al centro del castello. I cavalieri alla base del ca- stello dovranno spingere la torre della propria dama il più possibile vicino al bersaglio ostacolando l’avanzata del rione avversario. La gara si svolge in due manches, in caso di parità si procederà allo spareggio. Vince il Palio il rione che avrà effettuato il pun- teggio più alto e vincerà più manches. Feriali dalle ore 18 Domenica dalle ore 10. La manifestazione si svolgerà nell’arco di una settimana con eventi per tutti i gusti e culminando nel week-end. Sabato ore 18.00 il paese si animerà con la ricostruzione di un accampamento medievale, con tende e scene di vita quotidiana. Percorren- do le strade, inoltre, si incontreranno antichi mestieri. Ingresso gratuito. Tel.0542 56911
Budrio (Bo)
20-23 giugno
Budrio Bier Fest
La spillatura della birra alla Budrio Bier fest al Parco di via Cesare Battisti. L’illustre scienziato Quirico Filopanti... amava la birra? La risposta sembra essere ovvia per gli organizzatori della Budrio Bier Fest, che come logo della loro festa annuale della birra hanno scelto proprio l’icona dello scienziato bu- driese, in buona compagnia con un boccale di birra e un’ocarina. Giunto quest’anno alla nona edizione con musica live ogni sera, una selezione di birre artigianali (e non) alla spina e uno stand gastronomico che serve i classici piatti che tanto bene si spo- sano con la birra (stinco, carni alla griglia, wurstel, patatine e verdure alla piastra). Ogni sera dalle 19 apre lo stand gastronomico, alle 22 iniziano i concerti.
Il programma dei concerti
Giovedì 20/06
Radio Budrio On Air Joe Dibrutto Venerdì 21/06
Radio Budrio On Air AK477 Gli Atroci
Sabato 22/06
Dj Ebreo Dj Claudio Piazzi
Dj Maurizio Canè
Domenica 23/06
The Wanderers Ride Gorilla
Cena dalle 19,00, concerti dalle ore 22,00, ingresso libero.
Calderara di reno (Bo)
21-23 giugno
Calderara in strada Manifestazione dedicata allo Street food che coinvolge le eccellenze ga- stronomiche della penisola in formato food-truck. Inoltre mercatino del riuso, concerti, artisti di strada e attività per bambini. Domenica Mercatino delle mamme. Programma spettacoli: Venerdì 21 giugno ore 21.00 MarakatimbA
Domenica 23 giugno dalle ore 18 Space Rocket
Domenica 23 giugno dal pomeriggio SPETTACOLO DI BUSKERS
Zero Stress Tel. 328 2487506
CasaleCCHio di reno (Bo)
8-9 giugno
Festa dei saPori Curiosi Piazza del Popolo. Anche quest’anno il centro di Casalecchio accoglie una nuova edizione dell’evento dedicato ai cibi più o meno conosciuti del territorio. Questa ottava edizione è una sorta di “best of” che raccoglie il meglio delle edizioni passate: i tortellini, le tagliatelle, gli strichetti, i tortelloni e i passatelli. Come sempre abbinati a eventi culturali. Negli stand della festa dei sapori curiosi i primi piatti della tradizione si potran- no degustare in ricette originali e in varianti creative: il coupon degusta- zione dà diritto a quattro assaggi e un bicchiere di vino delle cantine dei Colli Bolognesi. In Piazza del Popolo e in Piazza dei Caduti sono presenti i banchi dei produttori con i “prodotti curiosi” delle colline tra Bologna e Modena, e quelli provenienti da ogni parte d’Italia. Ingresso libero. Degustazioni a pagamento: coupon degustazione € 15,00 per quattro assaggi e 1 bicchiere di vino delle cantine dei Colli Bolognesi. Assaggio primo piatto singolo €.3,50 vino €.3,00. Tel.329 3712871
Castel
san Pietro
terMe (Bo)
7-15 giugno
ad esclusione del 9, 10, 11, 12, 13
naturalMiele
street Food FestiVal
Centro Storico. Ogni sera in program- ma mini corsi, musica e l’assaggio dei prodotti locali. In contemporanea si svolgerà lo Street Food Festival. Un vero e proprio viaggio nelle tradizioni gastronomiche di tutta Italia. Saranno tante le proposte per uno spuntino o una cena, alla scoperta dei più diversi gusti e sapori e per immergersi nell’atmosfera di festa castellana. In programma per tutte le serate anima- zioni, musica e spettacoli di strada in tutto il centro storico. Orario: dalle 18.00 gratuito Tel.051 6954137.
sabato 15 giugno
la notte Celeste
Festa per palato e benessere, con terme aperte, eventi, trenino e ga- stronomia dagli stabilimenti termali per tutto Viale Terme. 051 6954159
Castel GoFFredo (Mn)
13-16 giugno
Festa del tortello aMaro al Parco La fontanella, ristorante aperto venerdi, sabato e domenica dalle ore 19,00. Dalle ore 21,00 serate musicali.
CastelVetro (Mo)
8 e 9 giugno MerCurdo Mercato dell’assurdo
è un evento che trasforma Castelvetro in un grande palcoscenico. Spettacoli teatrali, musiche e istallazioni richia- mano centinaia di persone nel Borgo antico. Nell’occasione un ampio spazio verrà riservato alle bancarelle denominato “Manu Factus” che pre- sentano oggetti inconsueti, fantasiosi e originali legati al tema dell’evento.
CesenatiCo (FC)
1-2 giugno
Fiera di PenteCoste
Mostra mercato di prodotti tipici e merceologie varie IN Via Nino Bixio Come ogni anno, il primo fine setti- mana di giugno, Cesenatico ospiterà la tradizionale “Fiera di Pentecoste”. Saranno presenti circa 190 ban- carelle e stands ambulanti di ogni genere, dalle bontà romagnole, con degustazione ed assaggi di prodotti tipici, alle curiosità di ogni tipo, fino a capi di abbigliamento ed accessori. Con la Fiera di Pentecoste si apre ufficialmente la stagione dei mercatini serali nel centro storico e nei quartieri della città. Dalle ore 10.00 alle ore 24.00. Ingresso: gratuito. Tel: 0547 673287 -
CreValCore (Bo)
8-9 giugno ronCHi 1634: reGGiMento strassoldo il raduno
Presso il Castello dei Ronchi.
Ferrara
Visite Guidate
al Castello estense
Visita al percorso museale e alle mostre in corso. L’accompagna- mento guidato al percorso museale consente ai visitatori di conoscere appieno la storia del monumento, della famiglia Estense, della città e del territorio riconosciuti dall’UNE- SCO patrimonio dell’Umanità. Dal lunedì al venerdì alle ore 11 e 15, il sabato e la domenica alle ore 11, 14 e 15. Tel. 0532 299233 / 0532 244949. Tariffa intera: visita guidata adulti 4,00 euro (con diritto al biglietto ridotto). Tariffa ridotta: 6-18 anni 3,00 euro.
2 serate a giugno e2aluglio
Ferrara sotto le stelle Torna la musica dal vivo all’ombra del Castello Estense con importanti nomi della musica italiana e inter- nazionale, spaziando fra autori di fama mondiale e giovani talenti emergenti, senza distinzioni di
generi. Programma:
24 giugno | JULIA HOLTER Biglietto 20€ + dp
25 giugno ore 21,00 | SOAP&SKIN Unica data estiva Biglietto: € 23 + DP
18 luglio | THOM YORKE TOMORROW’S MODERN BOXES Ingresso: € 50,00 + DP
22 luglio |TASH SULTANA -
Unica data italiana Ingresso: 32,00€ + DP
Tel: 0532 241419
ForliMPoPoli (FC)
22-30 giugno
Festa artusiana
XXiii edizione
Incontri, degustazioni, spettacoli, mercatini, concerti, riflessioni sul cibo Sedi varie del centro storico. Forlim- popoli si trasforma nella capitale del “mangiar bene” per rendere omaggio al suo concittadino più illustre: il gastronomo Pellegrino Artusi, padre indiscusso della moderna cucina italiana.
Un intreccio irresistibile di suoni, profumi e sapori invade il centro storico della cittadina artusiana, teatro per nove serate di un inedito dialogo tra gastronomia, cultura e intrattenimento.
Filo conduttore sono la cucina dome- stica e le oltre 700 ricette del celebre manuale artusiano “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” che rivivono nei tanti ristoranti e punti di degustazione allestiti lungo le strade, le piazze e i vicoli di Forlimpopoli. Un ricco programma di spettacoli, concerti, animazioni, mostre ed eventi culturali che stimolano il palato e deliziano l’intelletto. Tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00. Tel: 0543 749237
Galeazza di
CreValCore (Bo)
11-14, 18-21 e 25-28 luglio saGra del PesCe di Mare Fritto Misto di PesCe
Da oltre trent’anni, in questo paese ai confini di tre province, Bologna, Modena e Ferrara, si possono gusta- re le specialità di mare cucinate dallo staff della Associazione Sportiva Di- lettanti di Galeazza. Il grande stand, allestito presso il campo sportivo, è al coperto. Apertura stand ore 19,00. Cell. 331 9150020.
GoVernolo
loc. Correggio
Micheli (Mn)
13-19 giugno
saGra dello struzzo
stand gastronomico con apertura se- rale ore 19,30, e solo alla domenica anche alle ore 12,30. Serate musicali con orchestre.
Maranello (Mo)
il GiuGno di Maranellese
Un ricco calendario di appuntamenti divertenti e culturali: musica, spetta- coli, animazione per i bambini e ottimo cibo.
Sabato 8 giugno
Tutto Esaurito! ore 21,30 sul palco i conduttori radiofonici di “Tutto Esaurito”
Domenica 9 giugno
Shahrazad, ore 21,00 Compagnia HOT MINDS, con la protagonista de Le mille e una notte, Aladdin e la Lampada Magica, racconto per eccellenza di magia, desideri e libertà. Dalle 19,00 alle 24,00 inoltre: Mercatando, Mercatini dell’ Ingegno e dei commercianti. Sabato 15 giugno
la Grande notte rossa
La notte della passione rossa! Domenica 16 giugno
Ore 20,00 TRIBUTO ED EMOZIONE “Figli della libertà” è il titolo di una canzone degli Animal’s House, una delle sei band che allieteranno que- sta serata con vari tipi di musica dal jazz al rock, passando anche per il genere pop.
Sabato 22 giugno
Balla con le stelle! Modena Balla con le Stelle e GP Eventi insieme per il divertimento di tutta la piazza! Domenica 23 giugno
Vai col Liscio! con Barbara Lucchi e Massimo Venturi Prendi. Dalle 9,00 alle 24,00 inoltre: Mercatando, Mercatini dell’ Ingegno e dei com- mercianti e Street Food Gonfiabili per Bambini
Venerdì 28 giugno
Via dei Cantautori. Ore 21,00 Una grande opportunità per i giovani che amano e fanno musica nella Regione Emilia Romagna
Sabato 29 giugno
La festa che ti spiazza! XXVIII Edi- zione della Festa che ti Spiazza “Nell’umile Certezza Che Tutto Collabora Misteriosamente” Domenica 30 giugno
La festa che ti spiazza! ore 19,00 apertura stand gastronomico
Marano di GaGGio (Bo)
8-9 giugno
aPPennino nel Cuore Appennino in festa con le pro loco locali che propongono ognuna la sua specialità culinaria. Artigianato, musi- ca, giochi, animazioni. 0534 38003
iMola (Bo)
14-16 giugno
Fiera aGriCola
del santerno
è un appuntamento importante per conoscere il meglio del territorio imolese, 9a edizione. Il cuore della fiera dedicata al mondo agricolo consiste in una vasta area dedica- ta all’esposizione. Non mancherà l’area riservata alla degustazione e alla vendita di prodotti agricoli ed agroalimentari delle aziende agricole produttrici. Ma l’appuntamento offre anche tanto altro. La mostra mercato del vivaismo, macchine ed attrezza- ture per l’agricoltura, prodotti per il giardinaggio e la zootecnica, nonché l’artigianato locale strettamente legato al settore agricolo.
MantoVa
7-9 giugno oPen FestiVal
Il Teatro scende in strada per tre giorni: un palcoscenico sotto le stelle con spettacoli fino a notte fonda nelle piazze del centro e nei giardini di Palazzo Te.
Modena
fino al 15 dicembre
seconda e terza domenica del mese
Visite Guidate Gratuite alla Galleria estense
inizio visita alle ore 15.00 e alle ore 16.30. Una visita alla scoperta delle collezioni d’arte raccolte per secoli dai duchi d’Este e giunte alle soglie dell’Italia unita. Dipinti, sculture, e arti applicate costituiscono l’eredità inestimabile di una fra le raccolte dinastiche di più antica origine in Europa. Sono gratuite, è comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso cumulativo alle mostre: inte- ro €10; ridotto €5. Per informazioni 059/4395715
CALENDARIO: 16 giugno, 14 e 21 luglio, 11 e 18 agosto, 8 e 15 settembre, 13 e 20 ottobre, 10 e 17 novembre, 8 e 15 dicembre. €10 - €5.
MonGHidoro (Bo)
21, 28 giugno e
5, 12, 19, 26 luglio
notti d’estate
I venerdì sera d’estate tornano i tradizionali mercatini con artigia- nato, antiquariato, curiosità e tante golosità nei vari stand gastronomici. 331 4430004
Monte s.Pietro loC. ronCa (Bo)
8-9 giugno
Festa della CilieGia
Aziende agricole del territorio pro- pongono ciliegie e altri prodotti in degustazione e vendita. Gastronomia e intrattenimento.
PeGoGnaGa (Mn)
fino al 9 giugno
PeGoroCK
Ottima musica dal vivo, spettacoli, bancarelle, giostre per i più piccoli... e un fantastico stand gastronomico! Ogni sera un concerto live.
PiaCenza (PC)
fino al 9 giugno
Gola Gola FestiVal
Festa con il meglio della cucina italiana, un grande evento costruito intorno al tema del cibo. Tre giorni per scoprire, assaggiare, imparare e acquistare. Oltre 200 eventi in programma, tra showcooking, street food, tour dell’arte e del buon gusto, cultura e intrattenimento.
Pianoro (Bo)
8-9 giugno
Pianoro a tutta Birra
Al Parco Ginepreto serate con piatti tipici, birra e concerti. Pro loco 335 5412878
PieVe di Cento (Bo)
14-16 giugno
PieVe di 100% street Food BusK&at
Piazza A.Costa. Terza edizione del festival che si propone come primo e unico format in Italia capace di unire tutte le eccellenze di strada: Cibo Gourmet, Artisti (Buskers) e Urban Market. Una tre giorni dove il cibo di strada nella colorata versione “food truck” è il protagonista principale, mentre la musica dal vivo, i buskers e e la street art fanno da coinvolgente contorno. Orario: venerdì 14 giugno dalle 18.00 alle 24.00, sabato 15 giugno dalle 12.00 alle 24.00, domenica 16 giugno dalle 12.00 alle 24.00. Gratuito
Porto GariBaldi (Fe)
7-8 giugno
CoMaCCHio BeaCH FestiVal Spiaggia libera di Porto Garibaldi. Evento di apertura della stagione estiva dei Lidi di Comacchio, il “Co- macchio Beach Festival” garantirà a tutti un grande divertimento dal tramonto all’alba. Venerdì 7 giugno, un evento straordinario, la prima tap- pa dell’ iMaGinaCtion tour, il concerto della grande artista anastaCia che sarà in Italia in esclusiva mondiale e farà nel 2019 solo due date live, tra cui questa al Comacchio Beach Festival. Sabato 8 giugno, format dal titolo “LA ME- GLIO GIOVENTU’” appuntamento
condotto sul palco dal giornalista e autore Stefano Mannucci che in- contrerà i protagonisti della nuova musica italiana tra cui il cantautore Gazzelle, la band Dear JaCK e ancora PierdaVide Carone, FulMinaCCi, la rua e toMMY Vee con il suo dJset. Il festival, gra- tuito. Dalle 18.00 fino a tarda notte.
Quattro
Castella (re)
6-9 giugno
Corteo storiCo MatildiCo l’episodio della reinfeudazione di Matilde di Canossa per mano di Enrico V, avvenuta ai piedi del Ca- stello di Bianello tra il 6 e 11 maggio dell’anno 1111. Impreziosito a livello scenografico dalla sfilata di oltre mille comparse in costume d’epoca, lo spettacolo vero e proprio consiste nella rappresentazione teatrale dell’episo- dio, con la figura di Matilde e quella dell’imperatore Enrico V interpretati da personaggi di grande caratura artistica quali ad esempio Michele Placido ed Ivana Monti. Tra gli eventi di contorno al momento clou, le esibi- zioni delle contrade di sbandieratori e musici, le sfilate dei principali gruppi storici, la Quintana dell’Anello e il Gran Passo d’Armi, in cui due squadre composte da 7 lottatori si affrontano sopra un ponte di legno. Vince la squadra che riesce a far cadere tutti i componenti della squadra avversaria dal ponte, lasciando almeno uno dei propri membri ancora sopra. GIOVE- DI 6 GIUGNO Giornata d’apertura della manifestazione con Convegno. VENERDI 7 GIUGNO Piazza Dante “La Notte del Volgo” - Cena medievale su prenotazione a cura del Gruppo Storico Villici Delle Quattro Castella. Per informazioni: 339.6512492 A seguire “Lui in movimento” a cura della Contrada Monticelli. SABATO 8 GIUGNO Torneo di bandiere, grande fiaccolata, spettacolo con armati, fuochi e bandiere, concerto di musica medievale. Mercato medievale lungo le vie del paese e campo medievale nei prati del Castello di Bianello. Aree ristoro contrade e gruppi storici. DO- MENICA 9 GIUGNO Torneo di tiro con arco storico, corteo dei fanciulli, spettacolo musici e bandiere, investi- tura del Cavaliere e sorteggio Gioco del Ponte, Santa Messa in costume con benedizione del Palio, Corteo Matildico, Quintana dell’Anello, Gio- co del Ponte, Reinfeudazione e Cena Medievale. Per info 335.5462527 - 0522.249211 - 0522.247824ù
ruBiera (re)
dom. 9 giugno
Fiera di GiuGno
“È TEMPO DI GRANO” macinatura a pietra e mulino elettrico dei grani, preparazione di pane e grissini con la farina ottenuta e cottura con forno solare. Laboratori per bambini di tutte le età a cura della Fattoria Centofiori di Modena via Emilia Est (vicino a Gelateria del Centro) “AVIS ED AIDO PER IL BENESSERE” area Centro Sociale via De Gasperi – ore 10, inaugurazione di uno spazio del benessere all’aperto nel Parco Paduli (area Centro Sociale via De Gasperi) donato dalle Sezione Avis e Aido di Rubiera. GRUPPO FILARMONICO HERBERIA & Majorettes Le Stelle dell’Emilia. MERCATINO DEL RIUSO VIA TRENTO Mercatino delle opere dell’ingegno creativo. Espositori di prodotti tipici bar e negozi aperti. LUNA PARK Piazza del Popolo- Via Aldo Moro (zona sportiva) 5-10 giugno.
i merc.19, 26 giugno,
3,10, 17, 24, 31 luglio MerCatino serale
Piazza del Popolo dalle ore 20,00
s.GioVanni
PersiCeto (Bo)
21-23 giugno Fiera di ai
in centro storico con La Via delle Streghe, musica, giostre per bambini, artigianato artistico, street food, e domenica 23 dalle ore 10,00 Cac- cia al tesoro da Piazza Guazzatotio
s.Pietro
in Casale (Bo)
1-29 giugno aeMiliana
il grande contenitore di eventi spor- tivi, culturali, musicali, di spettacolo, gastronomici e commerciali che animeranno le piazze centrali, il Centro sportivo Faccioli e la Piazza Parocchiale.
1° giugno Mercatino del riuso e dell’in- gegno dalle 8:30 alle 18:30
2 giugno Mercato della Versilia e cre- scentine a cura della Pro Loco
5 giugno alle 21:30 Renoroad Jazz 2019 in piazza Testoni: “MOLINARI JAZZ QUINTET”
Dal 6 al 9 giugno Festa dello sport con manifestazioni sportive e area gastronomica dove si potranno gu- stare specialità di pasta al mattarello: tagliatelle e tortelloni, per non dimen- ticare la fantastica grigliata di carne e il venerdì sera dedicata alla fiorentina; area spettacoli con l’esibizione delle scuole di ballo del territorio e festa delle Associazioni il 6 giugno.
11 giugno alle 21:30 nel parco di Casa Frabboni: “ALL JAZZ DOCET”: con allievi e docenti del Conservatorio di Ferrara
26 giugno alle 21:30 in piazza
Martiri: FEDERICO STRAGA’ con la VILLAGE SWING BAND in “Caro Amico Frank”
Dal 21 al 23 giugno Fricandò con la partecipazione di oltre 100 espositori commerciali, mercatino del libero ingegno, stand gastronomici, area spettacoli.
21 giugno Laura Pirri canta Mina - piazza Calori
22 giugno cover band dei Pink Floyd “Pink and Us “ – piazza Calori
23 giugno cover band dei Guns ‘N Roses “Shot Guns” – piazza Calori 27-28-29 giugno Piazza viva in occa- sione dei festeggiamenti dei Ss. Patro- ni Pietro e Paolo, con appuntamenti prettamente religiosi, gastronomici e di divertimento.
sasso
MarConi (Bo)
merc.19 giugno notte Blu
Dalle 19 serata di festa per le vie del centro con musica live, street band, degustazioni e assaggi, animazione bimbi, bancarelle e negozi aperti.
InfoSasso 051 6758409
sassuolo (Mo)
fino a fine novembre
Visite Guidate
al Palazzo duCale
Piazzale della Rosa. La ricchezza e la raffinatezza della famiglia d’Este sono ben testimoniate dalla magni- ficenza delle stanze interamente affrescate della residenza estiva dei Duchi d’Este. Periodo di svolgimento: 26/05, 9 e 23/06, 14 e 28/07, 11 e 28/08, 8 e 22/09, 13 e 27/10, 10 e 24/11. Orario: Inizio visita guidata: ore 10.30; ore 15.00; ore 16.30. Gratuità: la prima domenica di ogni mese e tutti gli altri giorni, per gli aventi diritto. La visita guidata è gratuita E’ comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso al Palazzo Ducale. Tel. 0536 880801
saViGno (Bo)
9 giugno e 14 luglio
staGioni
e saPori di saViGno
Ogni seconda domenica del mese tornano i pranzi a tema con prodotti locali stagionali, attività e intratteni- mento. Il 9/6 gara di torte alla cilie- gia. Il 14/6 “Il nero d’estate”, festa del tartufo con stand gastronomici e mercatini. Pro loco 348 8839413
ValeGGio
sul MinCio (Vr)
sab.22 giugno
la notte roMantiCa 2019 – La Notte Romantica de I Borghi Piu’ Belli D’Italia, con cui si festeggia il solstizio e l’arrivo dell’estate, dà ap- puntamento a tutti gli innamorati nei 250 Borghi italiani. Anche Valeggio sul Mincio e Borghetto aderiscono all’iniziativa, con una serata indi- menticabile, tra le torri del trecen- tesco Castello Scaligero. Aperitivo romantico, musica live, salottino a cielo aperto. Info: 045.7951880 SOLO SU PRENOTAZIONE DAL 1° GIUGNO 2019. POSTI LIMITATI.
sab.29 giugno
tHe elton sHoW
C.J. Marvin e il suo gruppo in un fantastico concerto-tributo a “The Rocket Man”, attraverso 40 anni di ineguagliabili successi. Piazza Carlo Alberto, alle ore 21.00 ed in caso di maltempo ci si sposterà al Teatro Smeraldo – Piazza San Rocco.
VerGato (Bo)
7-8 giugno
VerGato 50’s
Musica, balli, gastronomia e auto d’epoca in piazza Capitani della Montagna.
328 2723463
VernasCa (PC)
sab.15 giugno
la notte dei BriGanti 2019 Il buio vede più della luce . Emozionante passeggiata notturna da Vigoleno a Vernasca, tra boschi e antichi sentieri illuminati solo dalla luna e accompagnati da tante tantis- sime sorprese. Il percorso di circa 8 km, parte da Vigoleno e dopo una prima parte asfaltata si snoda lungo un suggestivo cammino sterrato che, attraverso il crinale costeggiato da boschi e prati, conduce a Vernasca. Ristori alla partenza e all’arrivo, so- ste lungo il percorso con animazione e grande festa finale.
Programma:
VIGOLENO
ore 19.30 Riscaldamento con la musica live dei Contrada Lamierone ore 21.00 Partenza camminata not- turna. Arrivo a VERNASCA presso l’Antica Pieve e grande festa aperta a tutti con LA NOTTE BIANCA DEI BRIGANTI
Musica live con i The Stalkers rock’n’roll e a seguire DJ Set
A pagamento euro 10,00. Gratuità: Bambini fino ai 10 anni. LA PARTE- CIPAZIONE È A NUMERO CHIUSO 329.7503774 o 0523 803215
VilliMPenta (Mn)
fino al 16 giugno
CaPitale del riso
Kermesse dedicata al piatto unico, stand gastronomico, mercatino, pesca di beneficenza, musica e ballo, gara di pesca, sport.
                                                             pag. 38 • N.11 • 08-06-2019
   36   37   38   39   40