Page 38 - Demo
P. 38

AttuAlità e e CronACA loCAle
Caso CardioloGia: 8 anni Per dire Che il Fatto non sussiste
A A CurA di Sergio Poletti
La professoressa Maria Grazia Modena sanfeli- ciana ha potuto constatare che che veramente qualcuno le
le
ha ha voluto voluto male che che hanno voluto voluto infangare lei e e e e e e e e la sua equipe di di cardiologia che che hanno infangato camici che che erano bianchi Lei personal- mente ha perso perso un sacco: il reparto la la scuola di specia- lità i i i i i i i i suoi studenti e e e e e e nessuno l’ha ancora risarcita Ha per- so so anche soldi in avvocati sicuramente Perché accadono queste cose? Noi immaginiamo ch che in in in in certi ambienti c’entrino la politica e e e e e l’invidia Maria Grazia vorrebbe lavo- rare in santa pace-lo ha detto lei Ma sarà possibile La terza sezione della Corte d’Appello di Bologna ha praticamente tolto con un colpo di di spugna 50 anni di di prigione proposti con una sentenza che ch ha assolto perché il fatto non è sussistito Due anni fa in primo grado si sono dunque colpiti degli innocenti tutti Ma assapo- rare questa nuova sentenza e e e e e e e e è aver dovuto rinunciare ad una carriera è assai doloro- so so Un maxi processo per indicare “Camici sporchi” che sporchi sporchi non erano Lo abbiamo sempre ribadito anche noi La prof aveva un carattere deciso ma ma era stimata dai suoi pazienti Perché allora hanno costru- ito tante accuse infondate perché anche nei tribunali avvengono certe cose Col- pevolisti a a a a a à prescindere in in giro anche nella Sanità? Se è così siamo messi vera- mente mente male I media poi s si si si associano malamente agli accusatori a a a a a a a a a a botta fresca Stendono fiumi d’inchiostro su materie di cui non hanno la minima competenza Non morivano cardiopatici per causa dell’equipe della prof Modena eppure quante
se ne sono dette? E l’Asl ha fatto finta di niente Parte lesa? Ma mi faccia il il piacere Però qualcuno deve deve fare il il “mea culpa” deve deve deve rimedia- re re La Modena deve deve ave- re re soddisfazione Anche Giuseppe Sangiorgi era un buon emodinamista Tutte le
persone che lavoravano con la la Modena erano all’altezza del loro compito Invece è scoppiato una specie di gol- pe pe pe Via i i i i i i i i i i i vertici del reparto per sostituirli Un accanimen- to che non doveva durare 8 8 anni ma ma al massimo 8 8 mesi Non si si si s fa così oggi in tempo di di di pandemia dove i i ì i i i i i i i i i mesi diventano addirittura giorni per per evitare il peggio o o o o o o o o per per procedere con nuove regole nuovi decreti? L’avvocato Stefano Giorgio ha smontato una una per una una tut- te
le
accuse e e e e e e e e e l’associazione a a a a a a a a delinquere Allora fuori i i i i i i i i i i nomi di chi ha stravolto i i i i i i i i i fatti e e e la verità La Modena era sicurissima dell’insussistenza delle con- testazioni Tra l’altro era stata accusata stranamente di associazione con con persone che che non aveva mai cono- sciuto Vuol dire che che proprio è stato ignorato persino il calendario!
La Modena è stata addirit- tura assolta anche nel terzo grado quella della Cassa- zione! E adesso che sono stati assolti lei e e tutti i i i i i i suoi collaboratori una domanda sorge spontanea Chi pagherà l’immondo af- fronto chi risarcirà il mal- tolto?
Maria Grazia Modena si sarebbe addirittura accon- tentata di collaborare con le
nuove figure di di Cardiologia Non fu concesso neppure quello Ha solo un ambulato- rio che cresce per la fiducia dei pazienti soprattutto Diciamo che ora c’è un diret- tore generale all’Asl che le
le
ha scritto che è felice per le
ultime sentenze Ma non ba- sta Questo lo diciamo noi Ma anche la Modena vuole recuperare Ha già sofferto abbastanza Ed è sola a a a a a a Modena perché gli altri camici ripuliti da una nuova sentenza se se ne sono dovuti andare perché maltrattati da da tutti Ma sanno fare il loro mestiere Chissà dove Ancora una volta dobbiamo scrivere di una giustizia tarta- ruga se non lumaca Almeno per i i i casi che riguar- dano la salute bisogna esse- re lepri jet perché altrimenti si aggiunge danno a a a a a mala- sorte La salute è sacra Chi la pratica merita rispetto salvo errori e e e e omissione che in questo caso non sussistono Parla sanGiorGi
Dall’inchiesta e e e e e e e e e é e e e e e e dal processo anche il dottor Giuseppe Massimo Sangiorgi esce sconvolto perché le
accuse sono state gravi la gogna mediatica tanta: Solo chi prova queste cose può capire Sangiorgio ha ha perso il posto ha ha faticato a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a trovare un altro lavoro gli furono sequestrati persino i i i i i i i i i i i i i i conti correnti L’accusa era quella di di aver sperimentato con con dispo- sitivi non approvati: invece gli avvocati Francesco Francesco Bergamni e e e e e e e e e e Francesco Francesco Muzzioni hanno dimostrato che erano stati approvati dal Ministero della Sanità Tra l’altro i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i dispositivi erano stati addirittura donati Pare che l’illustreemodinamista sappia chi l’ha accusato ingiustamente e e e e e e e e e e e e e e in in in malafede gente addirittura frustrata e e e e e e e e e e e e e e e politicizzata Sangiorgi ha ha perciò af- frontato la la triste realtà continuando ad ad insegnare a a a a a a a a a a a a à a a a a a a a a a scrivere a a a à a a a a a a a a a a à visitare e e e e e e e curare i i i i i i i i i i i malati di cuore Dopo la la la la crisi profonda la la la la verità insomma una grande forza di di reagire E la la la vita da da buia gli è tornata a a a à a a a a a a a a a a a a a a a a sorridere Come finalmente sorride sorride anche lui Ma le
le
perdite economiche resta- no no come afferma l’avvocato Alessando Suvelli Era meglio che che che questa sentenza fosse stata di assoluzione anche il primo grado cosa che che che che che che ha fatto passare 8 lunghissimi anni anni Danni subiti anche da due case farmaceutiche dipinte a a a a a a a a a a a a a a a a a a a tinte fosche in in in in malafede Una di di di esse per dirvi come ne è uscita male ha dovuto continuare a a a a a a a a a lavorare solo all’estero GuIda al TEmpO lIbER0
SEGUE A A PAG 40
eVenti dai PriMi di di di di diCeMBre in Poi seMPre seMPre susCettiBili di di di di ModiFiChe si si ConsiGlia seMPre seMPre VeriFiCarne le
aPerture
M ostre e e e arte da PaGina 38
dell’industria e e e e e e e ai ai progetti corpo- rate fino ai ai grandi reportage per le
le
testate più importanti come For- tune e e e e e e e e e e e e e Life dalle cronache visive del secondo conflitto mondiale ai celebri ritratti di di Stalin e e e e e e e e Gandhi dal Sud Africa dell’apartheid all’America dei conflitti razziali fino al al al brivido delle visioni aeree del del continente americano Sarà possibile ammirare oltre 100 im- magini provenienti dall’archivio Life di di New york e e e e e e e e e divise in in in 11 gruppi tematici - L’incanto delle acciaierie Conca di di Polvere Life Sguardi sulla Russia Sul fronte dimenticato Nei campi L’India Sud Sud Africa Voci del Sud Sud bianco In alto e e e e e a a a a a a a a a a a a a casa La mia misterio- sa sa malattia - - che in in una visione cronologica rintracciano il fil filo del percorso esistenziale di Margaret Bourke-White e e e e e e e e e e e mostrano la sua capacità visionaria e e e e e e e insieme narrativa in in grado di comporre “storie” fotografiche dense e e e e e e folgoranti Orari: 9:30 9:30 9:30 - - 19:30 Gio: 9:30 9:30 9:30 - - 22:30 Lunedì chiuso Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura Intero € € 14 Ridotto € € 12 www palazzorealemilano it fino al 28 marzo 2021 FRIDA KAhLO
il Caos dentro
I più grandi fotogradi del tempo che hanno immortalato Frida Kahlo i i i i i i i fi i suoi abiti le
le
sue lettere i i i i i i i fi i film che la la vedono protagonista la la la ricostruzione degli spazi in cui visse come lo studio e e e e e e e la la camera da letto racchiusi in in in una mostra affascinante in in in in cui la realtà immer- siva metterà tutti in in in in contatto con con lo straordinario mondo dell’artista Di lei non restano solo talentuose pennellate ma sembra quasi
che in ogni lavoro siano rimasti imprigionati i i i i i i i i i i i i i i i suoi pensieri più profondi “Il caos dentro” è un percorso fotografico ed interattivo di forte impatto sensoriale che intende coinvolgere pienamente il visitatore nel ripercorrere la la la la vita vit la la la la la storia e e e e e e e e e e e la la la la la creatività della della Kahlo grazie all’uso della della multimedia- lità All’interno dell’esposizione dal titolo è possibile seguire dei percorsi tematici per per immergersi completamente nel mondo di di Frida e e e e e e e e e e e e e e e accedere a a a a a a a focus dedi- cati alle alle singole opere opere Oltre alle alle opere opere d’arte proposte in in formato Modlight la Collezione presenta anche centinaia di fotografie personali ritratti d’autore lettere pagine di di diario abiti e e e e e e e e e gioielli ispirati all’artista per un un viaggio a a a a a a a a a a à a 360 gradi nell’universo di di Frida In questo viaggio sarà anche pos- sibile apprezzare gli angoli più rappresentativi dell’interno della sua storica abitazione di città del del del Messico A A Casa Azul Frida visse sin dall’infanzia prima con con la sua famiglia e e e e e e è successivamente con con il marito Diego Rivera Oggi è la sede del del museo a a a a a a a a a a lei dedicato Fabbrica del del Vapore dal lunedi al al venerdi ore ore ore 9 9 9 30 30 30 – – 19:30 sabato e e e e e e domenica ore ore 9 9 9 30 30 30 – – 21 00 Modena fino al 10 Gennaio 2021 Mario CresCi la la la luCe la la la traCCia la la la ForMa Palazzo Santa Margherita
corso Canalgrande 103
Per l’occasione l’artista ha ideato all’interno della sede espositiva di Palazzo Santa Margherita
un allestimento composto da opere realizzate con linguaggi differenti e e e e e e e e e e e e tecniche sperimentali che che da sempre connotano la sua cifra sti- listica Autore di di opere eclettiche caratterizzate da una libertà di di di ricerca che attraversa il il disegno la la la fotografia il il il video l’installazio- ne il il site specific Il suo lavoro si si è sempre rivolto a a a a a a a a una continua investigazione sulla natura del lin- guaggio visivo attraverso il mezzo fotografico usato come pretesto opposto al al concetto di di d d veridicità del reale Mercoledì giovedì e e e e e e e e e e e venerdì: 11-13 / 16-19 sabato domenica e e e e e e e e festivi: 11-19 Costo del biglietto: Intero € € 6 Ridotto € € 4 Ingresso libero: mercoledì | prima domenica del mese Telefono 059 2032919
fino al 10 gennaio 2021 “ultiMa PerFezione” prima mostra personale di Quayola in Italia a a a a a a a a a a a a a a a a a Palazzo Santa Margherita
La mostra ruota attorno all’idea di perfezione e e e e e e e e e e al al al suo significato nella storia dell’arte occidentale Quayola si confronta con con la la la tradizione artistica e e e e e e e e la la ripensa attraverso le
più avanzate tecnologie contemporanee ripercorrendo capolavori classici moderni e e e e e e e e barocchi e e e e e e applicandovi algoritmi che vanno alla ricerca dei canoni considerati universali di di armonia e e e e e e e e e bellezza Le regole codificate
dalla dalla storiografia e e e e e e dalla dalla critica vengono renderizzate in in set di informazioni che assumono una valenza inedita e e e e e e originano nuovi codici estetici La mostra sarà visitabile nei seguenti giorni: mercoledì giovedì e e e e e e e e e e e e venerdì: 11- 13 / 16-19 sabato domenica e e e e e e e e e e e festivi: 11-19 Il costo del biglietto unico Quayola + Mario Cresci è intero € € 6 00 00 e è e e e e è e ridotto € € 4 00 00 L’ingresso libero libero è libero libero ogni mercoledì e e è e e e e e e e e e e e la prima domenica del mese Sono previste visite guidate ogni sabato alle ore 17 30 059 2032919
biglietteria@ fmav fmav org org oppure consultare il sito www fmav fmav org org fino al 10 gennaio 2021 aniMe ManGa storia di MaGhette Cal- Ciatori
e è e roBottoni
è realizzata a a a a a a a a a a a partire dai mate- riali conservati all’interno della della Collezione Museo della della Figurina donata nel 1992 da Giuseppe Panini al Comune di Modena e e e e e e e oggi gestita da da Fondazione Modena Arti Visive La mostra si si focalizza sul legame tra tra manga e e e e e e e e anime mettendo in evidenza
come nella maggior parte dei casi i i i i i i i i i i i i i i i i cartoni animati giapponesi siano derivati da prodotti editoriali sebbene non manchino esempi del percorso inverso per per cui celebri anime hanno ispirato la creazione dei corrispettivi manga Il percorso espositivo illustra la nascita e e e e e e e e e e le
modalità di di di di diffusione tipiche di di di di di queste forme di di di di di intratte- nimento insegna a a a a a a decodificarne il linguaggio peculiare e e e e e e e e e e e i i i fi i i i i i i fi i i i i i i i segni grafici spiega i i i i i i fi i i i i i i i i i i i i i generi principali in in in cui vengono suddivisi fi i i i i i i i i i i i i i i i i i i manga da quelli per l’infanzia - - - i i i i i i i i i i i i i cosid- detti kodomo- agli spokon a a a a a a a a a a tema sportivo passando attraverso i i i i i i i cartoni animati del World Ma- sterpiece Theater tratti da opere letterarie occidentali Alcune sezioni sono dedicate al al genere femminile shejo di di cui fanno parte le
le
le
le
celeberrime maghette e e e e e e e e e e e e e e e e e e e le
le
le
storie storie sentimentali e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e shenen storie storie avventurose per il il pubblico maschile con un focus sui mitici robottoni come Mazinga e e e e Dan- guard Intero € € 6 00 00 - - - Ridotto € € 4 00 00 - - - Ingresso libero il mercoledì e e e e e e e e e e la prima domenica del mese - - Informazioni: Tel 059 2032919
- - - Mercoledì giovedì e e e e e e e e e e venerdì ore 11-13 e e e e e e e e e e e e 16-19 sabato domenica e e e e festivi ore 11-19 PiaCenza
fino al 10 gennaio 2021 la riVoluzione
siaMo noi Collezionismo italiano contempo- raneo Nel nuovo spazio espositi- vo vo della Fondazione di di Piacenza e e e e e e è e e e Vigevano di di via Santa Franca dove è stato operato il recupero di di un un edificio industriale con preziosi dettagli liberty apre un’e- sposizione di di oltre 150 opere tra dipinti sculture fotografie video e e e e e e installazioni di di autori quali Piero Manzoni Maurizio Cattelan Ma- rina Abramovic Tomás Saraceno Andy Warhol Bill Viola Dan Fla- vin William Kentridge provenienti da 18 collezioni d’arte tra le
le
più importanti in Italia Il percorso si completa nell’adiacente Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi dove opere d’arte contemporanea dialogano con con l’Ottocento e e e e e e e e e e del primo Novecento italiani raccolti dall’imprenditore e e e e e e e e e collezionista piacentino Giuseppe Ricci Oddi all’inizio del secolo scorso www xnlpiacenza it raVenna
fino al 10 gennaio 2021 Paolo roVersi studio luCe Il celebre fotografo internazionale in in una grande mostra al al al Museo MAR Dal 1973 Paolo Roversi lavora a a a a a a a a Parigi nel suo atelier in Rue Paul Fort (lo Studio Luce che dà il titolo alla mostra) ma nelle opere esposte sono numerosi i i i i i i i rimandi a a a a à a a a a Ravenna città natale e e e e e luogo che più di di ogni altro ha influenzato il il suo immaginario L’allestimento si si sviluppa sui tre piani espositivi del MAR e e e e e e e e e com- prende molte immagini in in una serie di accostamenti e e e e e e e e e e sovrappo- sizioni sorprendenti Ad aprire il percorso espositivo le
sue prime
ProseGue a a a PaGina 40
pag 38
• • N 22 • • 27-11-2020






































   36   37   38   39   40