Page 36 - Demo
P. 36

GuIda al TEmpO lIbER0
SEGUE A A PAG 38
eVenti dai PriMi di di di di diCeMBre in Poi seMPre seMPre susCettiBili di di di di ModiFiChe si si ConsiGlia seMPre seMPre VeriFiCarne le aPerture
M ostre e e e arte
BoloGna
fino a a a a dom 31 gennaio liMinal Ritratti sulla soglia Di Francesca Cesari
MAMbo - Museo d’Arte Moderna Limen è una parola latina che che significa “soglia” un un confine che che segna il passaggio tra due diver- si spazi Il progetto fotografico di Francesca Cesari
(Bologna 1970) è un un viaggio alla scoperta di di di un’affascinante terra di di di mezzo di di di quella particolare fase della cre- scita
in in bilico tra la la la la tarda infanzia e e e e e e l’adolescenza Un’età ambigua senza un nome proprio porta- trice di di quelle grandi e e e e e e e e piccole rivoluzioni che condurranno alla metamorfosi del del proprio aspetto esteriore Le immagini della serie Liminal ritraggono ragazze e e e e e e e e e e e ra- gazzi di età compresa tra tra tra gli 11 e e e è e e i i i i i i i i i i i i i 14 anni La mostra è arricchita da alcuni lavori inediti dell’artista della serie Liminal – Metamorfosi ritratti delle stesse ragazze e e e e e e e e e e e e ra- gazzi ripresi a a a a a a a a a a a a distanza di di tempo ormai usciti dalla pre-adolescen- za Martedì mercoledì giovedì venerdì: h h 14-18 30 30 sabato e e e e e e e e domenica: h h 11-18 30 30 Gratuito fino a a dom 7 febbraio nino MiGliori straGedia
Ex Chiesa di di San Mattia
Nel 2020 ricorre il 40° anniver- sario della Strage di Ustica che tra tra le numerose iniziative verrà ricordato tramite la mostra Nino Migliori Il progetto che si svilup- perà in in una una video-installazione immersiva nasce da una una riela- borazione di immagini scattate dal grande fotografo nel 2007 durante l’allestimento dei resti del del velivolo negli spazi del del Museo per la Memoria di di Ustica Gli 81 scatti corrispondenti al numero di di vittime della strage sono eseguiti a a a a a a a a a a a “lume di candela” tecnica utiliz- zata dal fotografo nel 2006 per la la serie Lumen Nino Migliori oltre alle ricerche di stampo realista sull’Italia del dopoguerra è noto per per le le sperimentazioni sul sul materia- le le fotografico eseguite mediante tecniche di di sua invenzione quali ossidazioni e e e e e e e e e i i i i i i i i i i i pirogrammi Ven e e e e e e e e e sab ore ore 20 20 - - 22 Dom ore ore 18 - - 20 20 Ingresso libero 051 6496611
fino al 14 febbraio Monet e e e e Gli iMPressionisti Capolavori dal Musée Marmottan Monet Parigi Palazzo Albergati 57 capolavori di Monet e e e e e e e e e e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet Renoir Degas Corot Si- sley Caillebotte Morisot Boudin Pissarro e e e e e e é e e e Signac provenienti dal Musée Marmottan Monet nota nel mondo per essere la “casa dei grandi Impressionisti” Un’ante- prima prima assoluta per la la prima prima volta dalla sua fondazione nel 1934 il Museo parigino cede in in prestito un un corpus di opere uniche molte delle quali mai esposte altrove nel mondo Orari: tutti i i i i i i i i giorni dalle 10 00 00 alle alle 20 00 00 (chiusura
biglietteria ore 19 00) Possono entrare 25 persone ogni 20 minu- ti per per un massimo di di 75 visitatori all’ora con obbligo di di indossare la mascherina Intero 16 € € ridotto 14 14 € € Prenotazione consigliata 051 030141 CarPi (Mo)
fino al 6 gennaio 2021 PreVenire e’ MeGlio
Che Curare” – Bernardino ramazzini (1633-1714) Primo Medico del lavoro Musei di di Palazzo dei Pio L’e- sposizione ripercorre la la vicenda umana e e e e e e e e e e e e professionale del del medi- co carpigiano una delle menti più lucide e e e e e e e e e e rivoluzionarie della della storia e e e e e e e e e e e della della pratica medica La mostra presenta una serie di di di do- cumenti originali prime edizioni dei libri di di di di Ramazzini volumi a a a a a a a stampa coevi dipinti di di di di autori quali Guercino Antonio Cifrondi Giuseppe Graziosi che contestua- lizzano l’ambiente in cui il medico carpigiano si è trovato a a a a a a a a à operare Dal Seicento il percorso giungerà fino alla contemporaneità analiz- zando temi estremamente attuali In collaborazione con il Colle- gium Ramazzini come la la la la sicurez- za dei dei luoghi di lavoro e e e e e e e e e la la la pre- venzione dei dei rischi professionali e e e e e e e e e e e ambientali Venerdì sabato domenica e e e e e e e festivi: 10 00/13 00 00 00 00 - 15 00/19 00 00 Chiuso Natale e e e Capodanno Intero € € 8
00 00 ridotto € € 5 5 5 5 5 00 00 Info 059/649955 - 059/649360
musei@carpidiem it Ferrara fino al 27 dicembre 2020 tra siMBolisMo
e e e FuturisMo Gaetano Previati
Mostra al Castello Estense che rilegge gli aspetti più affascinanti e e e e e e e e e innovativi della sua opera Gli ingressi al al museo e e e e e e e e e alla mostra sono contingentati e e e e e e consentiti a a a a a a a a un massimo di 15 visitatori ogni 20 minuti La prenotazione è fortemente consigliata Sospesa come un ponte tra Ottocento e e e e e e e e e e e Novecento la figura di Previati
ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento dell’arte italia- na alle soglie della della modernità Egli è considerato un un erede della della tradizione romantica un un inter- prete delle poetiche simboliste e e e e e e e e e e e e e e e per per la la sensibilità visionaria e e e e e e e e e e e sperimentale della sua pittura divisionista un anticipatore delle ricerche d’avanguardia futuriste Un centinaio di di di di di dipinti disegni cimeli e e e e e e documenti inediti Orari 9 9 30-13 30 30 30 30 15 30-19 30 30 30 30 Milano
Fino al 5 aprile 2021 diVine e e e e e e e e aVanGuardie
‘Le donne nell’arte russa’
90 opere provenienti dal Museo di di di Stato Russo di di di San Pietroburgo La mostra di di di Palazzo Reale che celebra le le le donne nell’arte russa La mostra aprirà una finestra sul mondo artistico russo e e e e il ruolo della donna nello Stato più grande del del del del mondo Dalle icone ortodosse della Vergine e e e e e e e e e e e e e e e delle sante di devozione popolare fino alla donna operaia della Rivoluzione sovietica e e e e e e e e e e alle artiste delle Avanguardie dal Futurismo al al Suprematismo La donna russa viene indagata nella sua rap- presentazione storica e e e e e e e e e e e artistica e e e e e e e e e nel nel suo ruolo nella società in fin in una mostra curata fin nei minimi dettagli da Evgenia Petrova e e e e e e e e e Josef Kiblitskij Martedì mercole- dì dì dì dì venerdì sabato e e e e e e e e e domenica: 9 9 9 30 30 30 30 – – 19 30 30 30 30 Giovedì: 9 9 9 30 30 30 30 – – 20 30 30 30 30 Lunedì chiuso Intero: 14 € € Ridotto: 12 € € fino al 14 febbraio 2021 PriMa donna MarGaret BOURKE-whITE
Palazzo Reale La mostra racco- glie in in in una selezione del tutto inedita le le più straordinarie im- magini realizzate da Margaret Bourke-White - - tra le le figure più rappresentative ed emblematiche del del fotogiornalismo - nel corso della sua lunga carriera Accanto alle fotografie una serie di docu- menti e e e e e e e e e e immagini personali video e e e e e e e e testi autobiografici raccontano la la personalità di un’importante fotografa una grande donna la la la sua sua visione e e e e e e e e e la la sua sua vita controcor- rente Pioniera dell’informazione e e e e e e e e e e e e dell’immagine Margaret Bourke- White ha esplorato ogni aspetto della fotografia: dalle prime immagini dedicate al al mondo ProseGue a a a PaGina 38
IL RITORNO DEI COLORI (parte seconda)
II COLLETTIVA 2020 2020 A A A A A A A A A A A A A A BAGGIOVARA A A A A A A A A A A A A A A CURA DELL’ASS CULTURALE ARTISTI DI BOTTEGA (DA NOVEMBRE 2020 2020 A A A A A A A A A A A A A A FINE GENNAIO 2021)
Giacomo Rossi
Grazia Barbieri
Continua la seconda collettiva (anno 2020) a a a a a a a a a a a a à a a a a a a a a cura di di di Artisti di di di Bottega aperta ai ai primi di di di Novembre questa perdurerà fino al al 31 Gennaio 2021 salvo proroghe Sono 18 gli artisti dell’associazione ravarinese che si si sono messi in in gioco provenien- ti ti da diverse località e e e e e e e e e regioni italiane fra pittura e e e e e e e e e fotografia L’evento espositivo privo di di fini di di lucro è concepito sia per valorizzare gli artisti che vi hanno aderito che che per fornire un sollievo a a a a a a chi anche in questo momento di emergenza sanitaria deve per necessità frequentare l’ospedale di Baggiovara Oltre che che gli artisti si si ringrazia la società SESAMO SPA che che ha messo a a a a à a a disposizio- ne ne gratuitamente gli spazi a a a a a a a a a a parete nelle aree di transito presso la galleria commer- ciale limitrofa al al al al NOCSAE (Nuovo Ospedale Civile Estense di di Modena) località di di Baggiovara Il Direttivo di di di Artisti di di di Bottega esprime soddisfazione per l’apprezzamento fin qui ottenuto da chi ha potuto ammirare le opere esposte Si informa che che le le caratteristiche del luogo la distanza fra le le opere poste in in spazi adeguati ed ampi la la presenza di di personale di di vigilanza consentono un passaggio in tranquillità naturalmente è indispensabile indossare la mascherina mantenere il il il di- stanziamento e e e e e e e e e e rispettare ogni altra prescrizione in relazione al al problema pandemico in corso Visitabile tutti i i i i i i i i i i giorni dal 1° Novembre 2020 al al 31 Gennaio 2021 8/20 orario continuato GLI ARTISTI:
Adelco Cesari
in in arte
VARREN (Limidi di di di Soliera Carpi MO) MO) Angela Bombardi (Ostel- lato FE) Armando Calvelli (Crevalcore BO)
Carla Costantini (San Prospero MO) MO) Erik
Patrizia Baraldini Roberto Urbani
Tiziana Paganelli
Sandra Benuzzi
De Grot (Nonantola MO) MO) Filippo Pode- schi (Stuffione di Ravarino Ravarino MO) MO) MO) Fran- co co Bulfarini (Ravarino MO) MO) MO) Giacomo Rossi
(Sassuolo (Sassuolo MO) MO) MO) Giuliana For- ghieri (Sassuolo (Sassuolo MO) MO) Grazia Barbieri
(Casalecchio di Reno BO)
Loretta Ago- stini (Montecatini Terme PT) Luca Spe- ranza (Modena) Maria Veca (S Gio- vanni Persiceto BO)
Patrizia Baraldini (San Felice sul Panaro MO) Roberto Urbani
(Artegna UD) Sandra Benuzzi
(Ravarino MO) Tiziana Paganelli
(Sas- suolo MO) Giuliana Forghieri
Luca Speranza
Patrizio Piga
pag 36 • • N 22 • • 27-11-2020




















































   34   35   36   37   38