Page 47 - Demo
P. 47

GRAN BRETAGNA
In Gran Bretagna il Natale è una festività molto attesa e e è e e e e e e e sentita dal grande significato simbolico e e è e e e e e e e e e e e e e è caratterizzata da da un intenso fervore Come in in in in Italia il 25 dicembre è la festa dei bambini Nel Regno Unito essi iniziano solita- mente ad attenderlo a a a a a a a a a a a a a partire da novembre quando sti- lano la la celebre letterina
in in cui elencano i i i i i regali che vorrebbero trovare sotto l’albero A depo- sitare i i i i pacchettini sot- to l’albero sarà “Father Christmas” l’equivalen- te britannico di Babbo Natale accompagnato dalla renna Rudolph Per rendergli grazie del- la sua generosità i i i i i i i i i i bam- bini inglesi sono soliti lasciargli un un un po’ di latte e e e e e e e un un un mince pie un un un tipi- co dolce inglese CANADA
Il fulcro delle tradizioni natalizie in Canada sono l’albero di di Natale con le le le sue decorazioni il il presepe e e e e e e e e e e e e e e e lo scambio dei doni per i i i i i i i i i i i i ì i i i i più piccini così che la famiglia sia il il fulcro centrale delle feste A Labrador City ad ad esempio si svolge la la la gara della casa meglio decorata con l’utilizzo di di di di di luci e e e e e e e e e e e la la la presenza di di di di di sta- tue di di di di di di di ghiaccio in in giardino In Nova Scotia le tradizioni natalizie prevedono il consumo di di di di di aragosta e e e e e e e e e è frutti di di di di di mare al al al posto del del del classico tacchino Questa zona è cono- sciuta in in gran parte del del del mondo per la la presenza dell’albero di di di Natale gigante che ogni anno dal 1917 viene donato alla città di di di Boston in segno di di di riconoscimento per l’aiu- to to to to offerto dopo l’esplosione che avvenne ad Halifax In Quebec invece i i i i i i i i i i i i i i i i i i i festeggiamenti iniziano i i i i i i i i i i i i i i i i i i i primi giorni del mese di di di dicembre e e e e e e e e e e e e e e e è e si concludono circa a a a a à a a à a a a a a a a a a a metà gennaio la la la città è soprattutto famosa per la la la parata di di di Santa Claus che si svolge a à a a a a Montreal GERMANIA
Come molti altri paesi del Nord Europa anche la Germa- nia si si si addobba a a a a a a a a a a a a a a a a a festa durante i i i i i i i i i i i i i i mesi che che precedono il giorno di di Natale Qui come in fin Gran Bretagna lo spirito natalizio si fa sentire già dalla fine del del mese di di di Novem- bre quando nelle nelle piazze e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e nelle nelle strade di di ogni città del del paese iniziano ad ad essere allestiti i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i primi mer- catini di Natale Quasi tutti i i i i i i i i i i i i i i i i i i prodotti esposti sono frutto dell’artigianato locale Potrete trovare candele marionette giocattoli pal- line decorate per l’albero di Natale e e e e e e e e e e e e e e e e e e anche prodotti gastronomici Sebbene a a a a a a a a à a a Novembre i i i i i i i i i i i i i i mercatini pullulino già di di visitatori secondo la tradizione germanica le danze vere e e e e e e e e e e e e e proprie hanno inizio il 6 dicembre nella giornata di di di Nikolaustag La leggenda vuole che durante la la notte del 5 Dicembre i i i i i i i i i i i bambini si preparino all’arrivo di di St Nikolaus lasciando le le proprie scarpe sul davanzale o o o o o o o o o fuori dal portone di di casa Durante la la notte San Nicola si aggira per le le le case te- nendo in mano un grande libro sul quale ha annotato il comportamento di di ogni bimbo e e e e e e e e portando in spalla un sacco pieno di di di caramelle e e e e e e e e e e e e e e e ramoscelli di di legno I bimbi buoni troveranno nelle loro scarpe dei dei dolci mentre quelli birichini solo dei dei ramo- scelli Questa tradizione viene ancora rispettata anche se anziché lasciare le le scarpe all’aperto vengo-
no no appese al al al al camino delle calze colorate Un aspetto curioso della tradizione natalizia te- desca è che si attende la la vigilia per addobba- re re re l’albero e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e il il menù del 25 dicembre prevede che vengano serviti a a a a a a a a a a a a tavola l’oca arrosto e e e e e e e e e e e e e e e la la carpa di Natale In MESSICO i i i i i i i i giorni che precedono il Natale sono caratterizzati da da una simpatica e e e e e e e e e e popo-
lare tradizione las posadas che ripropone
l’episodio dell’arrivo a a a a a a a a a a a Betlemme di di di di Giusep-
pe e e e e e e e e e e e e e e Maria e e e e e e e e e e e e e e della loro ricerca di di di di un luogo dove alloggiare «Dar posada» vuol dire ospi-
tare un un viandante In quest’occasione un un cor-
teo segue Giuseppe e e e e e e e e e e e e e e è e Maria che vanno a a a a a a a a a a a à a a a a a a a a a a chiedere «posa- da» cioè ospitalità in una casa casa Prima di arrivare alla casa casa dove verranno accolti si si fermano a a à a a a a a a a a a a a a a a a a a a a chiedere il permesso per per per alloggiare presso altre abitazioni con esito però ne- gativo Finché dinanzi alla porta della casa prescelta al al al al gruppo nella strada ch che domanda «posada» con con un un can- to risponde dall’interno dell’abitazione un un secondo coro Quindi viene aperta la la porta per per accogliere gli gli ospiti con con Giuseppe e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Maria Dopo aver pregato tutti insieme la la famiglia ospitante offre dolci e e e e e e e e e e e e e e e e bevande Si termina con il gioco della pinata una una pentola di terracotta (pignat- ta) appesa ad una una corda che un un un un bambino bendato dovrà rompere colpendola con un un un bastone Le pignatte sono piene di frutta dolci e e e e e e giocattoli GIAPPONE
Il periodo natalizio è però abbastanza sentito dalla popo-
lazione giapponese anche se se se in modo differente rispetto all’occidente Il Il Natale è visto come un un periodo di di di di felicità diffusa piuttosto che una celebrazione religiosa Il Il 24 di- cembre si celebra celebra la festa per per gli gli innamorati e e e e e e e e e e e e e e e e e e per per le le le le fa- miglie con bambini piccoli: le le le coppie vanno a a a a a a a a a a a a a a a a a cena fuori appositamente per mangiare pollo fritto e e e e e e e e e e e e la famosa Chri- stmas Cake ossia una semplice torta di di di pan pan di di di spagna con con panna montata e e e e e e e e decorata con con fragole e e e e e e e e immagini di di di Babbo Natale Anche in in Giappone è tradizione scambiarsi un regalo ma solo tra tra gli innamorati Babbo Natale viene chiamato dai giapponesi Santa-San in quanto hanno importato questa festa dagli Stati Uniti POLONIA
In Polonia il Natale (Boże Narodzenie) è la la la la festa più più bella e e e e è e e e e e e e e e e e e più più sentita Le usanze polacche sono molto particolari ed ognuna ha origini e e e e e e e e e e e è e e motivazioni ben precise La vigilia di Natale è senza dubbio il il giorno più importante la gior- nata inizia molto presto e è e e e e e e e e e e i i i i i i i i i i i i i fi i i i i i i i i i i i ruoli sono già definiti: le le donne si mettono in fin in in in cucina a a a à a a a a a a a a a a a a a preparare i i i i i i fi i i i i i i i i i i i i i i i i i piatti gli uomini solo soliti decorare l’albero di Natale La cena della vigilia può cominciare solo quando in in in cielo appare la la la prima stella E’ compito dei più piccoli scrutare l’orizzonte in in in attesa di vedere l’ar- rivo della stella Il riferimen- to è alla ce- lebre Stella cometa di Betlemme che gui- dòitre Magi fino a a a a Gesù La stella è in qualche modo un un simbolo della nascita di di Gesù e e e e è e e e e e e e e la la la sua apparizione è una specie di di segnale per sedersi al al tavolo Dopo la la la cena ar-
riva il il momento tanto atteso soprattutto dai bambini: lo lo scambio dei regali E’ una tradizione di di tutto tutto il il mondo In Polonia essa richiama ai doni ricevuti da da Gesù bambi- no da da parte dei dei Re Magi Una curiosa usanza molto an- tica presente soprattutto nelle campagne è quella dei dei “kolędnicy” Si tratta di di di un gruppo di di di persone di di di varie età spesso vestite da personaggi biblici quali i i i i i i i i i i i i i i i i i tre Magi angeli re re re re Erode che bussano nelle case e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e chiedono di esibirsi Essi recitano cantano e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e alla fine come premio at- tendono una mancia fin in in denaro ed anche dolcetti se nel gruppo ci ci sono bambini FARMACIA BERTELLI
FarMaCia laBoratorio aliMenti
C C o s M M e e t t i i i C C a a 54
saN FELicE s/P (mo) Via degli Estensi 187
tel e e Fax 0535/84170 335 6196109 anni orario: 8 00-12 30/15 00-19 00 00 00 1966-2020 info@bertellisalute it it www farmaciabertelli it it Da oltre 50 anni siamo al servizio dei nostri clienti con con la massima serietà disponibilità e e e e e e e e e e e e e e e e è e e e e e e e onestà per soddisfare anche le le richieste più esigenti Il nostro staff è in in continuo aggiornamento sulle ultime novità che che il il mercato farmaceutico offre Panettone artigianale siciliano con pere e e e cioccolato di di Modica
LINEA SG DIET
Pandoro
al al cioccolato Panettone al al cioccolato cioccolato panettone con uvetta
NutriFree
LiNEa sPEciaLE
senza senza glutine e e e e senza senza lattosio Panettoni e e e e e e Pandori Panettone Cacao e e e e e e e albicocche candite Panettone riso nero e e e e e e frutti rossi NutriFree
senza senza glutine e e e e e e senza senza lattosio Panettoni e e e e e Pandori con con uvetta
o o o o o o o o o o o con con gocce di cioccolato oPEN DaY FarMaCIa SPECIaLIZZaTa CoME
CENTro NUTrIZIoNE
LUNEDI’ 23 NoVEMbrE LUNEDI’ 14
DICEMbrE
TUTTo IL GIorNo SU PrENoTaZIoNE
Consulto Gratuito
FINALIZZATO A:
• prevenzione delle patologie derivanti da sovrappeso e e e e obesità
• ritrovare autostima e e e e fiducia in se stessi
• educazione alimentare per bambini addolescenti e e e adulti
• valutazione dello stile di vita
Natale nel mondo Su prenotazione realizziamo ceSTe naTalizie
Pandoro
dei Piaceri Mediterranei
farcito con crema di di cioccolato al al limone o o o o o o classico Panettone al al pistacchio con con pere e e e e e e cioccolato o o o o o o o con con uvetta
pag 47 • • N 21 • • 13-11-2020

























































   44   45   46   47   48