Page 48 - Demo
P. 48

GUIdA Al TEmpO lIbER0
M ostre e e e arte
ParMa
fino al 19 dicembre FlorileGiuM
reBeCCa louise laW Prima personale italiana dell’artista Rebecca Louise Law ospitata nell’Oratorio di san tiburzio L’artista britan- nica nota per le sue installa- zioni floreali larger-than-life e e e e e e e è e e e sculture site-specific è in- teressata alla trasformazione organica dell’opera e e e e e e e e ha realizzato un’installazione in in evoluzione di grande impatto che riflette sul rapporto tra uomo e e e e e e e e Natura e e e e e e e e sui temi ambientali una mostra che fa parte di di Pharmacopea progetto di di riscoperta dell’i- dentità chimico-farmaceutica di di Parma con con l’obiettivo di di riconnettere e e e e e e e e creare nuovi itinerari turistici tra gli spazi depositari dell’identità storica cosmetico-farmaceutica citta- dina per riqualificarli risco- prirli e e e e e e e aumentare l’attrattività del territorio attraverso fonti storiche materiali d’archivio gli antichi erbari e e e e e e e e e e le farmaco- pee riemersi in un meticoloso lavoro di d recupero da da giovedì a a a a a a a sabato dalle ore ore 10:00 alle alle ore ore 18:00 Gli ingressi sono contingentati e e e e e e e e e e nel rispetto delle norme di sicurezza vi- genti Non è necessaria la prenotazione gli accessi av- verranno in in base all’orario di arrivo Ingresso gratuito info@ pharmacopeaparma it it PiaCenza
fino al 10 gennaio 2021 la riVoluzione
siaMo noi
Collezionismo italiano contem- poraneo Nel nuovo spazio espositivo della fondazione di di Piacenza e e e e e e e è vigevano di di via santa franca dove è stato operato il recupero di di un edificio industriale con preziosi dettagli liberty apre un’esposizione di di oltre 150 opere tra dipinti sculture fo- tografie video e e e e e e e installazioni di autori quali Piero Manzoni Maurizio Cattelan Marina Abramovic tomás saraceno Andy Warhol Bill viola dan flavin William Kentridge provenienti da 18 collezioni d’arte tra le le più importanti in Italia Il percorso si completa nell’adiacente Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi dove opere d’arte contemporanea dialogano con con l’Ottocento e e e e e e e e e e del primo Novecento italiani raccolti dall’imprenditore e e e e e e e e collezionista piacentino Giu- seppe Ricci Oddi all’inizio del secolo scorso www xnlpiacenza it raVenna
fino al 10 gennaio 2021 Paolo roVersi studio luCe
Il celebre fotografo interna- zionale in in una grande mostra al al al Museo MAR dal 1973 Paolo Roversi lavora a a a a a a a a a Parigi nel suo atelier in Rue Paul fort (lo studio Luce che dà il titolo alla mostra) ma nelle opere esposte sono numerosi i i i i i i i rimandi a a a a à a a Ravenna città natale e e e e e luogo che più di di ogni altro ha influenzato il suo immaginario L’allestimento si si sviluppa sui tre piani espositivi del MAR e e e e e e e e e comprende molte immagini in in una serie di ac- costamenti e e e e e e e sovrapposizioni sorprendenti Ad aprire il percorso espositivo le sue pri- me fotografie di di di moda e e e e e e e e e e una serie di di di di ritratti di di di di amici e e e e e e e e e artisti che si alternano a a a a a a a a a a still life di di di sgabelli raccolti in strada o o o o a a a a a a a a a a a a quelli della deardorff la la macchina fotografica con cui Roversi scatta da sempre In mostra anche alcuni dei lavori più recenti dell’ artista dagli scatti per il Calendario Pirelli 2020 a a a a a a a a immagini di moda mai esposte frutto del lavoro de- cennale per per brand come dIOR e e e e e e e e e e e e Comme des Garçons e e e e e e e e e e e e per per magazine come vogue Italia In occasione del del settecentesi- mo mo anniversario della morte di di dante è presente un’ampia selezione di di scatti provenienti dall’archivio dell’artista che ce- lebrano e e e e e e e e e reinventano la la figura della della “musa” un rimando ide- ale alla Beatrice della della divina Commedia qui interpretata in in chiave contemporanea da donne iconiche come Natalia vodianova Kate Moss Naomi Campbell e e e Rihanna reGGio eMilia
fino al 10 gennaio atlanti ritratti e e e e e e altre storie sei giovani fotografi europei La mostra raccoglie le persona- li li dei tre vincitori dell’open call lanciata da fotografia Euro- pea 2020 a a a a a a a a a a a cui si aggiungo- no altri tre progetti selezionati sempre dalla giuria composta da da da Walter Guadagnini La scelta della direzione arti- stica di di di ampliare lo spazio de- dicato ai giovani artisti nasce dalla volontà di di di approfondire attraverso lo lo sguardo della fotografia contemporanea il tema delle delle fantasie e e e e e e e e e e delle delle nar- razioni in in un momento storico in in cui la proiezione verso il fu- turo si fa necessaria ven sab dom: 10:00 - - 19:00 Aperture straordinarie: 24 novembre - - - 8 dicembre - - - - 1 1 1 gennaio gennaio (ore 15-19) - - - 6 gennaio gennaio Chiuso il 25 dicembre Intero € € 10 00 00 Ridotto € 8 00 riMini
Part
Palazzi dell’arte
di riMini
nuovo sito museale che riuni- sce in fin un un un progetto unitario la riqualificazione a a a a a a fini culturali di di due edifici storici nel cuore della città dove troverà collo- cazione permanente l’eclettica raccolta di di opere di di arte
con- temporanea donate da artisti collezionisti e e e e e e e galleristi alla fondazione san Patrignano All’interno di questo suggestivo contesto interessato da un primo intervento di riqualifi- cazione troverà casa la la Col- lezione della fondazione san Patrignano raccolta di di opere donate di di affermati artisti contemporanei del panorama italiano e e e e e e e e e e internazionale in in co- stante espansione avviata nel 2017 Il restauro e e e e e e e e e e e il riadegua- mento funzionale degli edifici sono stati realizzati dallo stu- dio AR AR Ch It guidato da da da Luca Cipelletti All’interno di di PARt le le opere sono protagoniste: della relazione con gli spazi medie-
sEGuE A A PAG 50 acconciature unisex
di Grazioli Alessia
Cell 346 7121115
Via Friggeri 8 Crevalcore (BO)
vali del del del del Palazzo dell’Arengo e e e e e e e e e e del del del del Podestà e e e e e e e e e e e e e della relazione con il il visitatore Per la la la parte di illuminotecnica volta a a a a a a a a a a valoriz- zare la collezione unitamente alle architetture dello spazio ci si si è rivolti all’architetto e e e e è e e e e e lighting designer Alberto Pa- setti Bombardella torino
fino al 18 gennaio 2021 CineMaddosso i i i i CostuMi di annaMode
da CineCittà
a à a a a hollyWood
Museo Nazionale del Cinema L’esposizione curata da Elisa- betta Bruscolini è un viaggio attraverso il talento la la creati- vità e e e e e e e e e la la la sapienza artigianale della sartoria Annamode che dagli anni ‘50 continua con con passione a a a a a a a a a realizzare abiti che hanno reso i i i i i i i i i i i i i costumisti italiani famosi a a a a a a a a a a livello inter- nazionale In un affascinante percorso espositivo i i i i i i i i i visitatori potranno ammirare le le “opere” più celebri della della sartoria dagli anni della della “dolce vita” fino ad arrivare ai nostri giorni con costumi realizzati per grandi produzioni internazionali scorreranno le immagini mul- timediali che permetteranno al al pubblico di di immergersi interamente nel mondo magico del cinema in in in un laboratorio virtuale ricco di tessuti e e e e e e e e colo- ri ri ri guarnizioni e e e e e e e e e accessori e e e e e e e e e vivere il il mondo affascinante dove l’arte
l’artigianato il il cinema si fondono per per trasfor- mare gli attori in in personaggi Aperto solo nelle giornate di d venerdì sabato e e e e e e e e e e domenica: 9:00 - - 20:00 via Montebello 20-€5apersona www museocinema it Venezia
fino al 20 20 marzo 2021 henri Cartier-Bresson le Grand Jeu
a a a a a a Palazzo Grassi
Il progetto della mostra ideato e e e e e e coordinato da Matthieu humery mette a a a a a a a a confronto lo sguardo di di di cinque curatori sull’opera di di Cartier- Bresson (1908 – 2004) e e e e e e e e in in par- ticolare sulla “Master Collection” una selezione di di 385 immagini che l’artista ha individuato agli inizi degli anni settanta su su invito dei suoi amici collezionisti Jean e e e e e e e e e e e dominique de de de Menil come le le più significative della sua opera La fotografa Annie Leibovitz il regista Wim Wenders lo scrittore Javier Cercas la conservatrice e e e e e e e e e e e e e e direttri- ce ce del del dipartimento di di di stampe e e e e e e e e e e e è e fotografia della Bibliothèque natio- nale de de france sylvie Aubenas il collezionista françois Pinault sono stati invitati a a a a a a a a a a a a a loro volta a a a a a a a a a a a a a scegliere ciascuno una cinquantina di imma- gini Attraverso la la loro loro selezione ognuno di di loro loro condivide la la la propria visione personale della fotografia e e e e e e e e e e dell’opera di d questo grande artista Aperto tutti i i i i i i i ì i giorni tranne il martedì dalle ore ore ore 10 alle alle alle ore ore ore 19 ultimo ingresso alle alle alle ore ore ore 18 fino al 7 gennaio 2021 UNBREAKABLE:
WoMen in Glass
una mostra che che riflette il il valore delle artiste che che hanno scelto il il vetro quale
mezzo espressivo per per la realizzazio- ne ne delle proprie opere Caratterizzata da da una prestigiosa selezione di oltre sessanta artiste provenienti da da Euro- pa stati uniti America Latina Iran e e e e è e Corea del sud è un un omaggio al lavoro visionario di autrici che in in quanto donne continuano spesso ad essere relegate a a a a a a a a a a a un ruolo marginale nel nel mondo dell’arte
La mostra ha sede nel nel cuore di Murano all’interno della fondazione Berengo Art space questo spazio espositivo è costituito da una fornace in disuso che grazie alla sua caratteristica ambientazione di di tipo archeologico industriale di- venta lo lo sfondo ideale per per presentare al al al pubblico opere provenienti dall’ar- chivio di di Berengo studio insieme a a a a a a a a nuovi lavori creati appositamente per questo evento 041 739453
fino al 31 gennaio 2021 CaPa fin in in Color
Musei Reali torino
- - sale Chia- blese La mostra Capa in in color presenta per la prima volta in Italia gli scatti a a a a a a a a a a a colori di di Robert Robert Capa Capa fotografo di di di fama mondiale Robert Robert Capa Capa è internazionalmente noto come maestro della fotogra- fia in bianco e e e e e e e e nero ma ma ha lavorato regolarmente con pellicole a a a a a a a colori fino alla mor- te
te
nel 1954 sebbene alcune fotografie siano state pubbli- cate sui giornali dell’epoca la maggior parte degli scatti a a a a a a a a a a a a colori non erano ancora stati presentati in un’unica mostra L’esposizione presenta presenta oltre 150 immagini a a a a a a colori lettere personali e e e e e e e e appunti dalle rivi- ste su cui furono pubblicate Orari: dal dal martedì al al al al venerdì dalle dalle 10 10 00 00 00 alle alle alle 19 00 00 00 sa- bato e e e e e e e domenica dalle dalle 10 10 00 00 00 00 alle alle 21 00 00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusu- ra) Aperture straordinarie 1 1 1 1 1 novembre: 10 10 00-21 00 00 00 00 7 dicembre: dicembre: 10 10 10 00-19 00 00 00 00 00 00 8 dicembre: dicembre: dicembre: 10 10 10 00-21 00 00 00 00 00 00 24 dicembre: dicembre: dicembre: 10 10 00-17 00 00 00 00 25 dicembre: dicembre: chiuso 26 di- cembre: cembre: cembre: 10 10 00-21 00 00 00 00 28 dicembre: dicembre: 10 10 10 00-19 00 00 00 00 00 00 31 dicembre: dicembre: 10 10 00-17 00 00 00 00 00 00 1 1 1 1 1 1 1 1 gennaio: gennaio: 14 00-21 00 00 00 00 00 00 4 4 gen- naio: naio: naio: 10 10 00-19 00 00 00 00 00 00 6 gennaio: gennaio: 10 10 00-21 00 00 00 00 Costo del bi- glietto: Intero: € € 13 Ridotto: € € 10 telefono per informazioni: 011 19560449 pag 48 • • N 20 20 20 • • 30-10-2020





























































   46   47   48   49   50