Page 44 - Demo
P. 44

IL RITORNO DEI COLORI (parte seconda)
II COLLETTIVO 2020 A A A A A A A A A BAGGIOVARA A A A A A A A A A CURA DELL’ASS CULTURALE ARTISTI DI BOTTEGA (DA NOVEMBRE 2020 A A A A FINE GENNAIO 2021)
Visto il il successo ottenuto nella prima collettiva di di di artisti tenutasi da da Luglio a a a a a a a a a a à a a a a a a a a a a à a a fine Ottobre 2020 e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e sempre in collaborazione con la la la Società SESAMO SPA presso gli spazi espositivi della galleria commerciale limitrofa al al al al NOCSAE (Nuovo Ospedale Civile Estense di di Modena) località di di Baggiova- ra il Direttivo di di Artisti di di Bottega nell’ambito delle proprie finalità statutarie rivolte alla promozione dell’arte e e e e e e e e e della cultura propone una una seconda collettiva d’arte con con una una nuova compagine di artisti associati provenienti da da da diverse provincie dell’Emilia Romagna oltre che dalla Toscana e e e e e e e e e dal dal Friuli Venezia Giulia fra pittura e e e fotografia Il tutto organizzato con scrupolosa attenzione delle regole anti Covid19 Non si prevede alcuna inau- gurazione formale proprio per non rischiare nulla sul piano epidemico Siamo consapevoli dell’impor- tanza che ch l’arte e e e e e é e e e e e la la cultura hanno nella vita di di tanti perché fanno riflettere e e e e e é e e e e e spesso sono in grado di di scacciare il malumore o o o o o o di di di di di essere fonte di di di di di distrazione positiva ma ma ma la salute rimane per noi di di di di di Artisti di di di di di Bottega in vetta fra i i i i i i i i i valori da da perseguire e e e e e e e e e e e e e da da asseverare nel rispetto del prossimo Fra gli artisti che espongono ve ve ne ne sono diversi con esperienze importanti sia nel panorama nazionale che interazionale Il luogo essendo comunque di di transito quotidiano per le
più varie necessità troverà abbellimento grazie all’arte di buona qualità e e e e e e e e e varia nei generi esposta a a a a à a a a a a a a parete negli appositi spazi Loretta Agostini
Maria Veca
Visitabile tutti i i i i i i i i i i giorni dal 1° Novembre 2020 al al 31 Gennaio 2021 8/20 orario continuato Carla Costantini Filippo Podeschi
Angela Bombardi
Varren
Armando Calvelli
GLI ARTISTI:
Adelco Cesari in arte VARREN (Limidi di di Soliera Carpi MO) Angela Bombardi
(Ostellato FE) Armando Cal- velli
(Crevalcore BO) Carla Costantini (San Prospero MO) MO) Erik De Grot (Nonantola MO) MO) Filippo Podeschi
(Stuffione di Ravarino Ravarino MO) Franco Bulfarini (Ravarino MO) MO) Giacomo Rossi (Sassuolo MO) MO) Giuliana Forghie- ri ri (Sassuolo MO) Grazia Barbieri (Casalecchio di Reno BO) Loretta Agostini
(Montecatini Terme PT) Luca Spe- ranza (Modena) Maria Veca
(S Giovanni Persiceto BO) Patrizia Baraldini (San Felice sul Panaro MO) Roberto Urbani (Artegna UD) Sandra Benuzzi (Ravarino MO) Tiziana Paganelli (Sassuolo MO) Franco Bulfarini Erik de Groot
sVuoto
GUIdA Al TEmpO l l IbER0
PuBBliChiaMo le
Gare dal 24
noVeMBre in Poi Causa coronavirus si si consiglia sempre di verificare ulteriormente le
date Podismo
sEGuE A A PAG 46 domenica 29 novembre
CittanoVa CittanoVa - Modena 35° Corri CittanoVa CittanoVa Non competitiva di Km 20 - - - - 13 6 - - - - 8 5 - - - - 4
- - - - 2 2 Partenza ore 9:00 c/o decathlon viale Ovidio 60 338 9882413
domenica 29 novembre
MinerBio (Bo)
8° CinQue Fossi RUN & WALK Competitiva di Km 10 e e ludico motoria di di Km 14
- - - - 12 5 5 - - - - 7 7 7 7 7 7 - - - - 5 5 7 7 7 - - - - 3 Partenza ore 9:00 (non compet ) e e e ore 10:00 (competitiva)
da via Roma/Piazza Cesare Battisti 339 4810371 info@isssian it isssian@gmail com domenica 29 novembre
PontelaGosCuro (Fe)
43° MeMorial Mario Cardinelli Competitiva di Km 21 097 e e non compet di Km Km 6 e e Km Km 2 Partenza ore 9:30 c/o il Centro di solidarietà sociale Il quadrifoglio via savonuzzi 54 0532 0532 907611 - - 0532 0532 907616 - - ferrara@uisp it it atletica@uispfe it it domenica 6 dicembre
BoloGna
21° CaMMinata del GJM
Competitiva di di Km 12 e e ludico motoria di Km 12 - - 7 - - 4
Partenza ore 9:00 (ludico motoria ore 8:30) c/o Ipermercato Conad
di via Larga 10 392 2959989 gnarrojetmattei@gmail com domenica 6 dicembre
Modena 12° MeMorial Max riGhi
Ludico motoria di di Km 11 8 - - 6 6 2 - - 3 6 6 Partenza ore 9:30 (camminatori ore 9:00) c/o dopolavoro ferroviario Mo- dena via Nicolò dell’Abate 46 059 059 2032707 - 059 059 232906 servizi sportivi@comune modena it comitato podistico mo@gmail com com martedì 8 dicembre
san daMaso - Modena 24° straPanaro Competitiva di Km 21 e e non compet di Km 14
- - - - 12 - - - - 8- 6- 3 Partenza ore 9:00 c/o Polivalente di san damaso via scartazzetta 53 366 9349077 polsandamaso@gmail com abba 8@tiscali it domenica 20 dicembre
san donnino - Modena 44° CaMPaz Mudnes - ChristMas run e e e san donnino ten Competitiva di Km 10 e e staffetta di 2 atleti per 5 Km c/u Partenza ore 9:30 c/o Polisportiva san donnino via delle Genziane 18 347 0660277 podistica sandonnino@gmail com modena runners@gmail com Mostre e e e arte BoloGna
fino a a ll’8 dicembre
BRICK ART teatro Celebrazioni
mostra di di mattoncini di di Riccar- do do Zangelmi unico italiano al al mondo a a a a a a a a a essere stato ricono- sciuto come artista da LEGO ® Group Il foyer i i i i i i i corridoi la la platea il il palco: tutto il il teatro ospiterà oltre quaranta opere per per un totale di di di più di di di tre tre milio- ni ni di di di mattoncini La mostra è un un inno alla gioia: un un mondo colorato e e e e e e fantastico capace di di di coinvolgere e e e e e e e far sognare grandi e e e e e piccini simbolo di di di Brick Art “sPLAsh” un sim- patico sub di mattoncini rossi che spunta dall’acqua pronto a a a a a a a a giocare col pubblico Le opere raffigurano oggetti di di vita quotidiana: dai cibi come la la la mela e e e e e e e e e e e e la la la pera alle manie delle donne come borsetta e e e e e e e e e e e e e e e scarpe Aperta: giovedì dalle ore ore 15 00 00 alle alle ore ore 20 00 00 venerdì sabato e e e e e e e e e e e domenica dalle 11 00 00 alle alle 20 00 00 ecce- zionalmente lunedì 7 e e e e e e e e e e e e e martedì 8 dicembre
dalle ore ore 11 00 00 alle alle ore ore 20 00 00 Intero: 12 euro durante i i i i i i giorni e e e e e e e e e e gli orari di apertura della mostra (oltre che il il mercoledì dalle ore ore 15 00 00 alle alle ore ore 19 00) sarà possibile acquistare i i i i i i i i i biglietti direttamen- te te al botteghino INfO E E PRE- NOtAZIONI 051/4399123
fino a a a a a a dom 31 gennaio liMinal Ritratti sulla soglia di francesca Cesari MAMbo - - Museo d’Arte Moder- na na na Limen è una parola latina che che significa “soglia” un un confine che che segna il passaggio tra due diversi spazi Il progetto fotografico di francesca Cesari (Bologna 1970) è un un viaggio alla scoperta di di di un’affascinante terra di di di mezzo di di di quella particolare fase della crescita in in bilico tra la la la la tarda in-
fanzia e e e e e e e l’adolescenza un’età ambigua senza un un nome proprio portatrice di di quelle grandi e e e e e e e e pic- cole rivoluzioni che condurranno alla metamorfosi del proprio aspetto esteriore Le immagini della serie Liminal ritraggono ra- gazze e e e e e e e e è ragazzi di età compresa tra tra gli 11 e e e e e è e i i i i i i i i i i i i 14
anni La mostra è arricchita da alcuni lavori inediti dell’artista della serie Liminal – Metamorfosi ritratti delle stesse ragazze e e e e e e e e e ragazzi ripresi a a a a a a a a a a distanza di di d tempo ormai usciti dalla pre-adolescenza Martedì mercoledì giovedì venerdì: h h 14-18 30 30 sabato e e e e e e e domenica: h h 11-18 30 30 Gratuito fino a a dom 7 febbraio nino MiGliori straGedia
Ex Chiesa di di san Mattia
Nel 2020 ricorre il 40° anniver- sario della strage di ustica che tra tra tra tra le
numerose iniziative verrà ricordato tramite la mostra Nino Migliori Il progetto che si svilup- perà in in una una video-installazione immersiva nasce da una una riela- borazione di immagini scattate dal grande fotografo nel 2007
durante l’allestimento dei resti del del velivolo negli spazi del del Museo per la Memoria di di ustica Gli 81 scatti corrispondenti al numero di di vittime della strage sono eseguiti a a a a a a a a a a a “lume di candela” tecnica utiliz- zata dal fotografo nel 2006 per la la serie Lumen Nino Migliori oltre alle ricerche di stampo realista sull’Italia del dopoguerra è noto per per le
le
sperimentazioni sul sul materia- le
le
fotografico eseguite mediante tecniche di di sua invenzione quali ossidazioni e e e e e e e e e i i i i i i i i i i i pirogrammi ven ven e e e e e e e e e sab ore ore 20 20 - - 22 dom ore ore 18 - - 20 20 Ingresso libero 051 6496611
fino al 14
febbraio Monet e e e e Gli iMPressionisti Capolavori dal Musée Marmottan Monet Parigi Palazzo Albergati 57 capolavori di Monet e e e e e e dei maggiori esponen-
ti dell’Impressionismo francese quali Manet Renoir degas Corot sisley Caillebotte Mori- sot Boudin Pissarro e e e e e e é e signac provenienti dal Musée Marmottan Monet nota nel mondo per essere la la “casa dei grandi Impressioni- sti” un’anteprima assoluta per la la la prima prima volta dalla sua fondazione nel 1934 il Museo parigino cede in in prestito un un corpus di opere uni- che molte delle quali mai esposte altrove nel mondo Orari: tutti i i i i i i i giorni dalle 10 00 00 00 alle alle 20 00 00 00 (chiusura biglietteria ore 19 00) Possono entrare 25 persone ogni 20 minuti per per un massimo di di 75 visitatori all’ora con obbligo di di indossare la mascherina Intero 16 € € ridotto 14
14
€ € Prenotazione consigliata 051 030141 le
mostre proseguono a a pag 46 tutto Gratis
tel 334/3887036
aPPartaMenti GaraGe Cantine
e e e neGozi pag 44 • • N 20 20 20 • • 30-10-2020

































   42   43   44   45   46