Page 30 - OCC_BO5_2020
P. 30
Guida al Tempo liber0
si consiglia di verificare se siano state annullate alcune date
causa coronavirus
CONCeRTi
15 marzo
BRUNORI SAS
POSTICIPATO AL 7 APRILE
CASALECCHIO Unipol Arena ---------------------------------------------------
15 marzo AVRIL LAVIGNE ANNULLATO
MILANO – Lorenzini District ---------------------------------------------------
17 marzo ANASTASIO BOLOGNA Estragon ---------------------------------------------------
18 marzo GIGI D’ALESSIO POSTICIPATO AL 25 MAGGIO BOLOGNA Europauditorium ---------------------------------------------------
19 marzo MASSIMO RANIERI EuropAuditorium BOLOGNA ---------------------------------------------------
20 marzo BUGO
MILANO Serraglio - riservato ai soci ---------------------------------------------------
22 marzo ERMAL META CASALECCHIO Unipol Arena ---------------------------------------------------
JAMES BLUNT
23 marzo
ASSAGO Mediolanum Forum
27 marzo
PADOVA Kioene Arena
18 luglio
GARDONE RIVIERA
Anfiteatro del Vittoriale ---------------------------------------------------
27 marzo
ANGELO BRANDUARDI BOLOGNA, Teatro Celebrazioni ---------------------------------------------------
27 marzo BUGO BOLOGNA Estragon ---------------------------------------------------
28 marzo IRENE GRANDI TOUR SOSPESO BOLOGNA Locomotiv Club --------------------------------------------------- MARRACASh
28 marzo JESOLO PalaInvent
16 aprile FIRENZE
Nelson Mandela Forum
18 aprile e 2 maggio ASSAGO Mediolanum Forum ---------------------------------------------------
31 marzo BANCO DEL MUTUO SOCCORSO
Teatro Duse BOLOGNA --------------------------------------------------- MALUMA
Il concerto in programma sabato 7 Marzo al Mediolanum Forum di Assago di Milano è stato
RINVIATO AL 31 MARZO ---------------------------------------------------
WILLy PEyOTE
ha rimodulato completamente il tour. 6-7 aprile MILANO, Alcatraz
14-15 aprile
BOLOGNA, Estragon ---------------------------------------------------
9 aprile ROCCO hUNT BOLOGNA Estragon ---------------------------------------------------
10 aprile
FAUSTO LEALI MONTECATINI Teatro Verdi
24 aprile BERGAMO Creberg Teatro Bergamo
27 aprile
MILANO Teatro Naz.CheBanca ---------------------------------------------------
14 aprile EVANESCENCE + WIThIN TEMPTATION ASSAGO Mediolanum Forum ---------------------------------------------------
16 aprile ELODIE MILANO Santeria Toscana 31 --------------------------------------------------- SUBSONICA
17/04 a Nonantola (MO), Vox ---------------------------------------------------
18 aprile MARCELLA BELLA
50 Anni di Bella Musica FERRARA Teatro Nuovo ---------------------------------------------------
19 aprile
MIChELE ZARRILLO MILANO Teatro CheBanca ---------------------------------------------------
22 aprile DIODATO MILANO Alcatraz ---------------------------------------------------
23 aprile ThE BEATBOX VERONA, Teatro Nuovo ---------------------------------------------------
24 aprile GhEMON BOLOGNA Estragon ---------------------------------------------------
25 aprile GIANLUCA GRIGNANI
Live acustico MILANO Fabrique ---------------------------------------------------
27 aprile
RAPhAEL GUALAZZI BOLOGNA Teatro Duse Bologna ---------------------------------------------------
29 aprile EDOARDO BENNATO REGGIO EMILIA Teatro R.Valli
30 aprile
VICENZA Teatro Comunale --------------------------------------------------- JOhN BUTLER
29 aprile TRIESTE Politeama Rossetti 30 aprile
BRESCIA Gran Teatro Morato --------------------------------------------------- MARCO MASINI
30 aprile Europauditorium BOLOGNA 18 maggio PARMA Teatro Regio 20 settembre VERONA Arena ---------------------------------------------------
2 maggio ENRICO NIGIOTTI BOLOGNA Teatro Celebrazioni ---------------------------------------------------
3 maggio BENJI E FEDE VERONA Arena ---------------------------------------------------
4 maggio ANNALISA MILANO Fabrique --------------------------------------------------- 8-9-10 maggio GhALI MILANO Fabrique ---------------------------------------------------
10 maggio JOE SATRIANI BOLOGNA Europauditorium ---------------------------------------------------
15 maggio hAUSER MILANO Teatro degli Arcimboldi ---------------------------------------------------
20 maggio
RAF E TOZZI BOLOGNA ---------------------------------------------------
24 maggio
unica tappa italiana
prevista QUEEN con ADAM LAMBERT
Unipol Arena di Bologna ---------------------------------------------------
25 maggio EMMA VERONA Arena
---------------------------------------------------
30 maggio GIANNA NANNINI FIRENZE Stadio Franchi ---------------------------------------------------
ERIC CLAPTON
6 giugno
ASSAGO Mediolanum Forum
8 giugno
CASALECCHIO Unipol Arena
---------------------------------------------------
9 giugno LANA DEL REy VERONA Arena ---------------------------------------------------
9 giugno NICk CAVE AND ThE BAD SEEDS ASSAGO Mediolanum Forum --------------------------------------------------- PAUL MCCARTNEy
10 giugno
NAPOLI Piazza del Plebiscito 13 giugno
LUCCA Mura di Lucca ---------------------------------------------------
10 giugno GREEN DAy MILANO – Ippodromo SNAI ---------------------------------------------------
14 giugno SALMO Milano – San Siro ---------------------------------------------------
26 giugno ULTIMO MODENA Stadio Braglia --------------------------------------------------- NICCOLO’ FABI Rumors Festival
27 giugno
VERONA Teatro Romano
10 luglio
BOLOGNA Sequoie Music Park - Parco Caserme Rosse
25 luglio
CESENA Rocca Malatestiana 26 luglio GARDONE RIVIERA Anfiteatro del Vittoriale ---------------------------------------------------
28 giugno LIAM GALLAGhER LUCCA Piazza Napoleone --------------------------------------------------- LyNyRD SkyNyRD
28 giugno VILLAFRANCA DI VERONA Castello Scaligero
4 luglio
LUCCA Piazza Napoleone --------------------------------------------------- MAX PEZZALI
2 luglio
BIBIONE Stadio Comunale 10-11 luglio
MILANO Stadio San Siro
---------------------------------------------------
5 luglio PEARL JAM IMOLA Autodromo Int.Enzo e Dino ---------------------------------------------------
5 luglio JOhN LEGEND LUCCA Piazza Napoleone ---------------------------------------------------
6 luglio DEEP PURPLE BOLOGNA Sonic Park c/o Parco Nord Via Stalingrado ---------------------------------------------------
7 luglio TIZIANO FERRO
MODENA, Stadio Braglia
---------------------------------------------------
7 luglio LENNy kRAVITZ MANTOVA Piazza Sordello ---------------------------------------------------
10 luglio PIERO PELU’ MAROSTICA Piazza Castello ---------------------------------------------------
LP
13 luglio GRUGLIASCO GruVillage
14 luglio MAROSTICA Piazza Castello 15 luglio
FIRENZE Piazza SS. Annunziata ---------------------------------------------------
17 luglio BILLIE EILISh MILANO – I-Dais Area Expo ---------------------------------------------------
18 luglio
CESARE CREMONINI IMOLA (BO) Autodromo Ferrari ---------------------------------------------------
23 luglio STING
PARMA Parco Cittadella ---------------------------------------------------
2 agosto BETh hART GARDONE RIVIERA Anfiteatro del Vittoriale ---------------------------------------------------
25 agosto CARMEN CONSOLI VERONA Arena ---------------------------------------------------
5 settembre VENDITTI E DE GREGORI ROMA Stadio Olimpico ---------------------------------------------------
12 settembre LIGABUE RCF ARENA - Campovolo
REGGIO EMILIA
---------------------------------------------------
16 settembre
ANDREA BOCELLI
MAROSTICA Piazza Castello
---------------------------------------------------
21 settembre
FRANCESCA MIChIELIN
SESTO S. GIOVANNI (MI)
---------------------------------------------------
22-24-25-26-29-30 settembre1-2-3-4 ottobre ZUCChERO VERONA Arena --------------------------------------------------- MANNARINO
9 ottobre VERONA Arena 29 ottobre
TORINO Pala Alpitour
6 novembre
FIRENZE Nelson Mandela Forum 14 novembre ASSAGO Mediolanum Forum ---------------------------------------------------
15 ottobre
ALANIS MORISSETTE ASSAGO Mediolanum Forum --------------------------------------------------- AChILLE LAURO
17 ottobre
MILANO Lorenzini District
19 ottobre
VENARIA REALE Teatro Concordia 22 ottobre CESENA Carisport 28 ottobre FIRENZE TuscanyHall ---------------------------------------------------
11 ottobre RIkI ASSAGO Mediolanum Forum --------------------------------------------------- ONE REPUBLIC
29 ottobre PADOVA
30 ottobre MILANO --------------------------------------------------- 15-16 novembre SkUNk ANANSIE MILANO Fabrique ---------------------------------------------------
19 novembre MAhMOOD NONANTOLA Vox Club ---------------------------------------------------
19 novembre
OZZy OSBOURNE CASALECCHIO Unipol Arena --------------------------------------------------- 18-19 dicembre MODA’ Mediolanum Forum di Assago (MI)
vaRie
ROMaGNa OSTeRia Nuove tappe con
la Brigata del Diavolo
fino al 15/05/20
Un gruppo di cuochi, nuova linfa alla cucina, occasioni che fanno incontrare, scoprire luoghi, divertire e crescere la cultura nel nostro habitat, nello spazio che viviamo e ci appartiene. Romagna Osteria è un viaggio del cibo e dei sensi nel segreto dei paesaggi e nella magia della Romagna. Romagna Osteria è l’iniziativa che si propone di “portare il buono nel bello e promuovere attraverso la cucina dei migliori cuochi del territorio i luoghi magici della Romagna”. Di far vivere appunto con ogni senso – paesaggio, storia, cultura e cucina – territori anche al di fuori dalle rotte canoniche, in cui costruire esperienza di conoscenza a tutto tondo con veri e propri pacchetti turistici.
ECCO LE ULTIME TAPPE PREVISTE:
veNeRDì 27 MaRzO:
“Panorami, Squarci e Antiche Pietre” a veRUCCHiO
veNeRDì 17 aPRiLe:
“Valconca, Paesaggi di Primavera Musicale” a MONDaiNO
veNeRDì 15 MaGGiO:
“San Leo Capitale dei Borghi d’Italia” a SaN LeO
beRGaMO POSTiCiPaTa aL....
DaL 14 aL 17 MaGGiO 2020
beRGaMO CReaTTiva
la fiera delle arti manuali. Attrezzi manuali, meccanici ed elettrici - Bigiotteria e perline - Cake design - Candele - Carta - Ceramica - Colle - Colori e tempere - Composizioni floreali – Cucina creativa - Decorazione - Découpage - Didattica finalizzata alla manipolazione dei materiali – Dimostrazioni - Feltro - Filati – Fustelle - Laboratori - Lavori d’ago – Lana – Macchine per cucire - Miniature - Minuteria metallica – Mosaico - Oggettistica country - Paste modellabili - Patchwork - Pittura – Pointin Craft - quilting - Ricamo e merletto - Saponi - Scrapbooking - Scultura e incisione del legno - Semilavorati - Shabby - Stamping - Stencil - Tessuti - Uncinetto - Vetro... Il tutto arricchito da centinaia di corsi e dimostrazioni. VIA LUNGA. www.fieracreattiva.itwww.bergamofiera.it
CaLDeRaRa Di ReNO (bO) SOSPeSa
21-22 marzo CaLDeRaRa iN FiORe
CaSTeL DeL RiO (bO)
22-23 agosto e 29-30 agosto
SaGRa DeL PORCiNO primo weekend
Per gustare le tante specialità a base di questo prezioso prodotto del sottobosco. Fra tutti i frutti del bosco il porcino è il re. Nessun altro fungo oserebbe contrastare il suo predominio. Con il suo gusto raffinato, attira a sé numerosi buongustai da tutta la Vallata e non solo. Il prelibato porcino in tutte le salse, insalata di porcini, tagliatelle con porcini trifolati o alla boscaiola, polenta con condimento ai porcini, risotto ai porcini, porcini fritti, porcini in umido. www.prolococasteldelrio.it
CaSTeL S.PieTRO TeRMe (bO)
17-19 aprile
veRy SLOW e veRy WiNe
Fiera di Primavera delle Cittaslow
Very Slow Italy è la fiera di prodotti tipici e di eccellenze dell’enogastronomia italiana e giunge quest’anno alla 15a edizione. Il centro storico di Castel San Pietro Terme sarà animato da numerose iniziative culturali, sportive ed enogastronomiche. Un week end dedicato alla promozione di uno stile di vita “slow” e all’insegna del “buon vivere”. Anche quest’anno in programma Very Wine, un percorso di degustazione in città dei vini delle aziende vinicole del territorio, viene inoltre offerta la possibilità di visitare le cantine stesse. L’evento è curato dal Movimento Cittaslow che raccoglie oltre 240 città in 30 nazioni, che si propone di allargare la filosofia di Slow Food alle comunità locali, applicando i concetti dell’ecogastronomia alla pratica del vivere quotidiano. Centro storico 051 6954135
CavRiaGO (Re)
dom.29 marzo 2020
FieRa DeL bUe GRaSSO
Mostra enogastronomica, mostra di bovini di
Tutti gli anni il 1° Maggio si festeggia
SaN PeLLeGRiNO
CON La SaGRa Dei CeDRi
il frutto che per le proprietà farmacologiche è diventato il simbolo del Santo, venerato per le sue virtù terapeutiche. Durante la giornata è possibile acquistare i cedri nelle bancarelle allestite in prossimità della Basilica di Santa Maria dei Servi dedicata al Santo; sono inoltre allestiti nelle vie adiacenti stand di oggettistica varia e gastronomia. Nel pomeriggio in Piazza Morgagni si degustano e si preparano i cedri. Piazza G. B. Morgagni, inizio ore 8:00. Tel: 0543 712435
GRazzaNO
viSCONTi (PC)
21-22 marzo FeSTa Di SaN PaTRiziO
L’irlanda a Grazzano, nel centro storico la 4^
SaGRa DeLLa SePPia
COMaCCHiO (Fe)
24-26 aprile
NeROLaGUNa
Comacchio book Festival
quarta edizione del Festival del libro giallo e noi: si alterneranno presentazioni di libri, attività didattiche e proiezioni cinematografiche. Direzione artistica di Marcello Simoni. 0533 315882
mercoledì 13 maggio
MiLLe MiGLia a COMaCCHiO
A Comacchio una tappa della famosissima corsa di auto, la prestigiosa corsa d’auto d’epoca Mille Miglia: il centro storico lagunare sarà animato dal prestigioso corteo automobilistico che narra la storia delle auto e dell’ingegneria.
CORReGGiO (Re)
14-15 marzo 2020
Tra i momenti più suggestivi, il sabato sera alle ore 21, lo spettacolo delle mongolfiere illuminate a ritmo di musica. Particolare l’attenzione verso i bambini con diverse aree loro dedicate. I NUMERI: 30 mongolfiere tra forme speciali e “a lampadina”, 34 equipaggi di 9 Nazioni, 7 mongolfiere di forme speciali, 1870 voli liberi e voli vincolati, 3 Night Glow, 300 esibizioni ed eventi sportivi, musicali e di spettacolo, 80 espositori, 2.000 persone ospitate nell’Area Sosta
OLiveTO
valsamoggia (bO)
dom.29 marzo 2020
FUNeRaLe DeLLa SaRaCCa
Rivive l’antica e bizzarra festa contadina
della penuria invernale. Il paese festeggia con musica folk, spettacoli, vino e gastronomia. Colcas 335 7691111
PiNaReLLa Di
CeRvia (bO)
17-22 marzo
Camper. INFO
345 9152746
FORLi’
aNNULLaTa
L’associazione Antichi sapori di Romagna vi
aspetta per la 22a edizione. Gastronomia, spettacoli, mostre. 338 6174236
FieRa Di SaN GiUSePPe
RaveNNa
8-10 maggio
FeSTa DeL CaPPeLLeTTO
giunta alla sua 5° edizione: un evento culinario interamente dedicato a questa specialità di pasta fresca tipicamente romagnola, considerata uno dei brand più importanti della tradizione gastronomica locale. Nei chioschi allestiti in piazza Kennedy, dieci ristoranti locali proporranno secondo la modalità street food (cioè mezze porzioni in una sorta di cono da passeggio) cappelletti rigorosamente preparati a mano e con ingredienti a Km Zero. Oltre ai tradizionali cappelletti in brodo e al ragù, ci sarà spazio per l’improvvisazione e la rivisitazione con la variazione dei condimenti tradizionali. Non lasciatevi scappare l’occasione di godervi delle passeggiate all’insegna del gusto lungo le strade del centro storico. www. festadelcappelletto.it tel. 0544 482838
ReGGiO eMiLia
21-22 marzo
fiori, ingresso libero.
RiMiNi
20-22 marzo
GiaRDiNi D’aUTORe
eDiziONe Di PRiMaveRa 2020
Giardini d’Autore porta la bellezza al Castel Sismondo. Dopo aver festeggiato i suoi primi 10 anni di storia nel 2019, Giardini d’Autore, inizia il suo 2020 tornando ancora una volta nel rinascimentale Castel Sismondo con un’ edizione di primavera come festa dedicata alla bellezza in ogni sua forma, all’immaginazione e all’immaginifico: un omaggio anche al famoso regista riminese Federico Fellini, di cui nel 2020 si festeggia il centenario della nascita. L’evento che richiama i migliori vivaisti dall’ Italia e dall’estero,
aNNULLaTa
Mercato ambulante e dell’antiquariato, stands
con prodotti gastronomici e artigianali, luna park.
15 marzo CORReGGiO iN FiORe
XXX mostra mercato di fiori e attrezzature per il giardinaggio. In centro storico. Tutto il giorno
CRevaLCORe (bO)
dom. 29 marzo
FeSTa Dei FiORi Di CRevaLCORe
Piante, arredo da giardino e mercatini. Torna
in centro storico la 28^ edizione: il paese si
accenderà in un tripudio di colori, profumi e
sapori in omaggio alla primavera. Un’occasione
aNNULLaTa
edizione nel borgo medievale, tutto si tingerà
di verde, musica folk, parate, fiumi di birra, cibo da strada e truck, spettacolo di fontane danzanti. 349/0505743
per una passeggiata tra le bancarelle e gli
GUaSTaLLa (Re)
18-19 aprile 2020 GeORGiCa
Festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi. Presso il Lido Po. VIII edizione. Mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi e sementi, mostra di animali rurali di “bassa corte”, mostra mercato di prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati. La mostra mercato presenta circa duecento espositori specializzati in diversi settori - vivaismo, artigianato, enogastronomia - e offre un programma di spettacoli, incontri e conversazioni con esperti che affrontano le tematiche più curiose e interessanti relative a uno sviluppo sostenibile del pianeta, alla biodiversità, alla cura degli animali domestici e d’allevamento, ai frutti della terra, dall’orto alla cucina.
iMOLa (bO)
24-26 aprile
HiSTORiC MiNaRDi Day
quinta edizione. Ingresso a pagamento, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola un appuntamento per tutti gli appassionati di Formula Uno. Scendono in pista le monoposto storiche del team faentino. Saranno presenti tanti piloti, ospiti e le vetture che hanno scritto pagine importanti del motorsport. Resta confermata la formula delle edizioni precedenti con paddock, box e tribune aperte a tutti. www.minardiday.it
MiSaNO aDRiaTiCO (RN)
1-3 maggio
HaPPy DayS. MiSaNO viNTaGe FeSTivaL L’evento propone un salto nei favolosi anni ‘40, ‘50, e ‘60. Un’immersione nello sitle di vita, nella moda e nel costume di un pezzo di storia molto amato, sia dai giovani dell’epoca che dai giovani di oggi. L’area spettacoli di piazza della Repubblica diventa teatro di un ricco programma di eventi, con esibizioni di musica live, spettacoli, corsi di ballo, mente il mercatino tematico (antiquariato e vintage, modernariato, collezionismo, oggettistica, vinili, abbigliamento e artigianato vintage, strumenti musicali, gadget anni 40, 50, 60 e 60) si sviluppa lungo il viale adiacente. Tel: 0541 615520
MODeNa
16, 17, 18, 19 aprile 2020
MODeNa WHeeLS
Esposizione di auto d’epoca e auto moderne, convegni e mostre sul mondo dei motori. Centro storico.
14, 15, 16, 17 maggio
MOTOR vaLLey FeST 2020
La grande festa delle due e quattro ruote di ieri, oggi e do-mani, che celebra il mito della velocità e della competizione.14, 15, 16, 17 maggio Modena, centro storico, Novi Park, Autodromo, Area Nord (MASA)
MONTeveGLiO (bO)
12, 19, 26 marzo 2020
De GUSTibUS
Appuntamenti enogastronomici nei ristoranti di Monteveglio e dintorni, quest’anno con “gli aromi del sottobosco” come tema e un’iniziativa culturale abbinata ad ogni serata. Cena €28, da pre- notare al ristorante. Prossime date: 27/2
aNNULLaTa
spazi degli espositori di fiori, piante, vasi,
oggetti in ceramica, terracotta e attrezzature da giardino. Saranno inoltre presenti mercatini dell’artigianato e dell’ortofrutta. Inoltre speciali visite guidate ai piccoli giardini nascosti tra le case di Crevalcore che, grazie alla disponibilità dei proprietari, potranno essere visitati in passeggiate di gruppo accompagnate da guide locali. Lo stand gastronomico propone gnocco fritto, affettati e altre golosità.
4-5 aprile
aSSaLTO a CRevaLCORe
nel centro storico a cura dei Sempar in baraca.
FaeNza (Ra)
24 - 25 - 26 aprile
C’eNTRO iN FiORe
Mostra mercato dedicata ala giardinaggio. Piante e fiori da interno, giardino e orto - Allestimenti floreali. Ceramica d’autorre e artigianato artistico- Prodotti naturali e benessere. Piazza del Popolo venerdì 12-19; sabato e domenica 10-19. Info: 0546.061945 - 393.8774036. info@ faenzacentro.it
7-28 giugno PaLiO DeL NibaLLO
Manifestazione in costume del primo rinascimento con oltre 400 figuranti e disputa del 64° Palio. L’antico palio trae le sue origini dalle giostre e dai tornei cavallereschi che si svolgevano in tutta Italia sin dal Medioevo. A Faenza, cinque rioni all’epoca dei Manfredi, signori della città nel medioevo, costituivano la struttura militare del Comune. In quegli anni memorabili giostre furono eseguite in onore di alte personalità e venne codificata, negli Statuti faentini del 1410, la regolamentazione del palio. Conosciuto come “Giostra del Barbarossa” e “quintana del Niballo”, il Palio trae le sue origini nel 1164 in occasione del passaggio dell’imperatore Federico Barbarossa a Faenza, ospite di Enrico e Guido Manfredi. Ripreso dopo anni di oblio il 29 giugno del 1959, ancor oggi, nel periodo della contesa, i cinque vessilli con i colori ed i simboli di ogni rione vivono un`attesa frenetica, come richiede la migliore tradizione dei grandi tornei. A sfidarsi sono Borgo Durbecco, Rione Giallo, Rione Nero, Rione Rosso e Rione Verde. PROGRAMMA: Domenica 7 giugno
Piazza del Popolo - Ore 21.00
Gara degli sbandieratori e giuramento dei cavalieri della Bigorda d’Oro
dall’8 al 12 giugno Sedi Rionali
Settimana della Bigorda d’Oro
Gastronomia e spettacoli nelle sedi rionali Sabato 13 giugno Stadio “B. Neri”
Ore 21.00 BIGORDA D’ORO
Gara tra i giovani cavalieri disputata secondo le stesse regole del Palio del Niballo
Sabato 20 e domenica 21 giugno
Piazza del Popolo - Ore 21.00
TORNEO DEGLI SBANDIERATORI
Gara degli sbandieratori e giuramento dei cavalieri giostranti
dal 22 al 27 giugno Sedi Rionali
Settimana del Palio del Niballo
Gastronomia e spettacoli nelle sedi rionali Domenica 28 giugno Stadio “B.Neri” - Ore 19.00 PALIO DEL NIBALLO
Corteo storico e gara del Niballo
FeRRaRa
OMaGGiO aL DUCa 2020
Nel cortile interno del Castello Estense, le contrade, indossando i loro magnifici abiti storici del XV secolo, rendono omaggio al Duca di Ferrara e alla Corte Ducale, portando in dono prodotti locali e oggetti di artigianato, rappresentando al suo cospetto giochi e coreografie che fanno rivivere l’atmosfera della grande epoca estense. Dame e cavalieri, sbandieratori e musici, danzatrici, giullari e mangiafuoco si riuniscono per una cerimonia breve ma intensa e suggestiva, che regala l’emozione di un tuffo nella storia della città di Ferrara e degli Estensi. questi speciali appuntamenti scandiscono le settimane d’attesa per le Corse del Palio di Ferrara, in programma per l’ultima domenica di maggio. Sarà dunque un’occasione unica per entrare in contatto con la vera essenza del Palio e della sua tradizione, fatta di arte, teatro, spettacolo e ricerca storica. Come consuetudine, ogni Contrada proporrà al Duca uno spettacolo inedito ed originale, nel quale verrà raccontato da centinaia di figuranti in costume un aspetto o un aneddoto particolare della vita e della cultura del ducato d’Este in epoca rinascimentale.
4-13 settembre
FeRRaRa baLLOONS FeSTivaL 2020
Uno dei più prestigiosi festival di mongolfiere in Europa che ha già appassionato oltre 120.000 visitatori: voli liberi, vincolati e special shapes, sport, shopping, giochi e divertimento. Il Festival, giunto alla sua decima edizione, colora il Parco Urbano “Giorgio Bassani” polmone verde della città. Mongolfiere in volo libero, vincolato e dalle forme speciali, spettacoli, shopping, specialità eno-gastronomiche, eventi sportivi, artistici e musicali. Gli spettatori potranno assistere al gonfiaggio delle mongolfiere, un rito di grande suggestione, e provare l’emozione di salire a bordo dei palloni la mattina presto e verso sera.
a
N
N
U
un
attraverso una concezione nuova di giardino, offrendo al visitatore un percorso di esperienze tra giardinaggio, botanica, paesaggio, arte e design. Saranno presenti artigiani del verde, di designer, di performance artistiche e di mostre dalle contaminazioni contemporanee. Insieme a loro, anche una serie di progettisti che firmeranno dei giardini modello come omaggio alla città e come esempi di sperimentazione di verde urbano. Non mancheranno tutti gli appuntamenti che hanno trasformato negli anni Giardini d’Autore in una manifestazione ricca di momenti musicali a corte, corsi e laboratori di decorazione e giardinaggio, presentazioni di libri, passeggiate culturali. Dalle 9.30 alle 19.30, 8/5 euro.
10-12 aprile
STReeaT FOOD TRUCK FeSTivaL
Il Festival del cibo di strada di qualità su ruote nel weekend di Pasqua. Torna, per la quarta edizione a Rimini, il Food Truck Festival, con musica e cibo di strada di qualità a due passi dal mare. Food Trucks da ogni dove propongono le loro migliori specialità, in un clima di festa garantito dall’accurata selezione musicale di Barley Arts Promotion. Lo street food di qualità è proposto da ape car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi, allestiti con piastre, forni, friggitrici, bollitori e griglie. Il tutto è accompagnato da birre artigianali, vini naturali, centrifughe di frutta verdura e cocktail rinfrescanti. venerdì 10 ore 18:00 - 01:00
sabato 11 e domenica 12 ore 11:00 - 01:00, lunedì 13 ore 11:00 - 00:00. Ingresso: gratuito
RiOLO TeRMe (Ra)
dedica
aut
entic
oo
m
ag
gio
a
lla natura
L
L
a
T
a
,m
ost
L
ra
di a
a
T
nti
a
a
17-19 aprile aGRiOLO.
FieRa DeLL’aGRiCOLTURa
Esposizione di macchine ed attrezzature agricole. Ritorna per il tredicesimo anno consecutivo nel centro storico si potranno ammirare esposizioni di macchine agricole, anche d’epoca, macchine da giardino, mostra del bestiame, esposizione floro-vivaistica specializzata, ma si potranno anche seguire convegni su temi agricoli, esibizioni delle unità cinofile della protezione civile e della polizia di stato. Si potranno inoltre acquistare prodotti tipici presso la mostra mercato dei produttori agricoli del territorio e gustare pietanze e piatti della tradizione nello stand gastronomico appositamente allestito. Non mancheranno mercatini degli hobbisti, sfilate con animali e trattori d’epoca e spettacoli musicali e folkloristici.
SaN MaTTeO DeLLa DeCiMa (bO)
il 18 aprile CaRNevaLe iN NOTTURNa
TReDOziO (FC)
12-13 aprile
SaGRa e iL PaLiO DeLL’UOvO
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta a Tredozio si celebra la tradizionale, con giochi, degustazioni, mostre, finalizzati a valorizzare dell’antica usanza della battitura delle uova sode che si svolgeva nella vicina Parrocchia di Ottignana nel giorno di Pasqua. La Sagra si compone di alcuni momenti principali tra cui la tradizionale battitura della uova ed il campionato nazionale mangiatori di uova sode. Da non perdere la degustazione prodotti tipici (tutti a base di uova) presso gli stand gastronomici della Pro Loco: tagliatelle, frittate e dolci! Palio dell’Uovo vede la sfida dei 4 rioni rinnovarsi all’interno dell’alveo fluviale del paese, nella zona antistante Largo Ghetti nel centro del Paese. La conquista de Palio, che rinnova la sfida annuale tra i 4 rioni è preceduta da una sfilata storica in costume medioevale. La più spettacolare resta senza dubbio la “battaglia delle uova” crude, che vede contrapposte a rotazione le coppie dei Rioni in un incontro di abilità e precisione, con il lancio di 600 uova per ogni tornata. Non meno divertenti e spettacolari sono la gara “dell’uovo nel pagliaio” con la ricerca di circa 200 uova sode nascoste in un capiente pagliaio , la gara “dell’uovo in bersaglio” con il lancio di uova crude verso un maxi bersaglio con la squadra avversaria protesa ad arrestarne la corsa con una pala di legno ed infine la gara “del tiro alla fune” sull’argine del fiume con le due squadre posizionate sulle rive contrapposte. A Pagamento Intero 5.00 €.
N
N
U
L
L
a
T
a
39
Tagliolina 051 831305 | 12/3 Agriturismo
Ca’ Nova del Tenente 348 2283289 | 19/3 Ponterosso Restaurant 051 6702166 | 26/3 Agriturismo Santa Croce 347 4401242. IAT Colli Bolognesi 366 8982707
merc.25 marzo
CONSeGNa DeL CeRO vOTivO Rievocazione dell’Assedio dei Lanzichenecchi del 25 marzo 1527. Ogni anno gli abitanti, sindaco in testa, consegnano all’Abate del paese un cero votivo in ricordo del voto fatto dai propri avi alla Vergine Maria per aver evitato, in questa notte appunto, l’ultimo attacco dei nemici alla rocca di Monteveglio. Amici dell’Abbazia 334 7044428
NOvaRa
28-29 marzo
La MOSTRa MeRCaTO FLOROvivaiSTiCa
Castello, Piazza Martiri. La corte del Castello Visconteo Sforzesco di Novara apre le porte alla 3^ edizione di Fiorissimo. La mostra è dedicata a piante e fiori, partendo dai più classici e sempre amati fino ad arrivare a quelli più rari ed esotici, ma si rivolge anche al mondo dell’art-design grazie ad una selezionata offerta di elementi e accessori per l’arredo giardino e attrezzature per il giardinaggio, un’area mercato sarà dedicata al Green Lifestyle. Lezioni aperte e dimostrazioni a tema floreale e ambientale
attività la protezione e la valorizzazione dell’ambiente, durante le due giornate, il pubblico può godere di visite guidate tra le mura dello storico Castello Visconteo Sforzesco. Anche i più piccoli hanno il loro spazio nell’Area Bimbi, dedicata a laboratori creativi e sensibilizzazione sul tema della natura. Novità di quest’anno, la migliore esposizione sarà premiata da una giuria di stile! All’interno dell’area Food&Drink ci si può concedere una piacevole pausa, sorseggiando un buon cocktail o gustando un ottimo pranzo.
Ristoran
3
Locanda la
te A
jò 0
51 8
308
|
5/
a
N
N
U
L
zza
tradizionali, stands con prodotti artigianali e gastronomici. In centro storico. 216° edizione.
CeRvia (Ra)
24 aprile - 3 maggio
aRTeveNTO FeST 2020 - 40° Festival internazionale dell’aquilone a Pinarella
Gli aquiloni di tutto il mondo volano insieme sulla spiaggia di Pinarella, più di 200 provenienti da 33 paesi del mondo, si danno appuntamento lungo un km di spiaggia a Pinarella di Cervia per la 40° edizione del Festival che anche quest’anno raddoppia, dalla spiaggia alla città, con tante novità.
CeSeNaTiCO
Dall’ 1 al 3 maggio 2020
Cesenatico ospita la 20^ edizione di
“azzURRO COMe iL PeSCe”,
kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale, ovvero il pesce azzurro, e alla promozione della ristorazione di qualità. Nel centro storico troveranno spazio stand che prepareranno alcuni piatti tipici della cucina marinara romagnola, come gli spiedini di pesce, il fritto misto dell’Adriatico, le seppie con i piselli e i passatelli al brodo di pesce, utilizzando solo ed esclusivamente pesci dell’Adriatico. Nella zona del Mercato Ittico, sull’asta di Ponente del Porto Canale, nella capiente tensostruttura, si potranno gustare i piatti della tradizione gastronomica locale abbinati ad alcuni prodotti DOP e DOCG del territorio, come l’olio extravergine di oliva di Brisighella e il formaggio di fossa di Sogliano.
antica ra
regg
iana
chi mestieri
sono parte integrante della manifestazione.
“dedicata” all’aringa (saracca). Una festosa processione profana che culmina nella
aNNULLaTa
sepoltura della saracca a simboleggiare la fine
ReGGiO eMiLia iN FiORe
aNNULLaTa
Edizione primaverile piazza Martiri del 7 luglio
e piazza Vittoria, mostra mercato di piante e
aNNULLaTa
Grazie alla collaborazione di Fai Giovani
Novara, che mette al centro della propria
pag. 30 • N.5 • 14-03-2020