Page 73 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 73
eretta nel 1689. L’interno, a navata unica con pianta a cro- ce latina, oltre ad ancone in scagliola, ha pregevoli dipinti settecenteschi di autori modenesi, mentre per importanza artistica sono da menzionare gli affreschi risalenti al primo Quattrocento e in particolare l’affresco della Madonna del- la Rosa (XV secolo).
EX CAMPO DI FOSSOLI
A circa sei chilometri da Carpi, in località Fossoli, è ancora visibile il Campo costruito nel 1942 dal Regio Esercito per imprigionare i militari nemici. Nel dicembre del 1943 il sito è trasformato dalla Repubblica Sociale Italiana in Campo di concentramento per ebrei. Dal marzo del 1944 diventa Campo poliziesco e di transito (Polizei und Durchgangsla- ger), utilizzato dalle SS come anticamera dei Lager nazisti
e di fatto diviene il campo nazionale della deportazione razziale e politica dall’Italia. Oltre 5.000 furono gli interna- ti politici e razziali che passarono da Fossoli e 12 i convo- gli che dalla stazione di Carpi deportarono gli internati di Fossoli verso i campi di Auschwitz-Birkenau, Mauthausen, Dachau, Buchenwald, Flossenburg e Ravensbrück. Sul pri- mo diretto ad Auschwitz, il 22 febbraio, viaggiava anche Primo Levi Dopo la guerra il Campo è utilizzato a scopo civile: nasce a Fossoli “Nomadelfia” e, dal 1954 alla fine degli anni ‘60, si fonda il Villaggio San Marco per pro- fughi giuliani e dalmati provenienti dall’Istria. Il Campo e il Museo Monumento sono ora gestiti dalla Fondazione Fossoli che ha tra gli obiettivi la diffusione della memoria storica e la promozione della ricerca storico-documentaria sul Campo di Fossoli.
TRATTORIA
SANTA CROCE
Nella piccola frazione di Santa Croce, a Carpi, la famiglia Bortolotti da più di 30 anni, offre nella sua trattoria, piatti tipici della tradizione modenese tutti preparati in casa e cucinati con sapiente mani e ricette ereditate della tradizione culinaria montanara modenese. Prima fra tutte le specialità le TIGELLE con acqua, sale, lievito, latte e qualche ingrediente segreto accompagnate con i salumi e formaggi tipici della zona. Inoltre gnocco fatto in casa, primi piatti come i tortelloni verdi o di zucca fatti con pasta fresca, per i se- condi proponiamo grigliate di carne, scaloppine e arrosti contornate da patate al forno, insalate o verdure grigliate. Il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Lambrusco.
Primi di pasta fresca Secondi e Contorni Dolci, Ampia scelta di vini
secondo ricetta tradizionale di Modena
per concludere in bellezza Emiliani e Nazionali
Trattoria Santa Croce Via Bollitora Est, 26 41012 - S. Croce Di Carpi (MO) Per prenotazioni 059 664626 info@trattoriasantacroce.it
71