Page 59 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 59

                                        I lavori terminarono nel 1897 e dopo il collaudo dell’inge- gnere Giacomo Gallina del Regio Genio Civile la Ghirlan- dina tornò allo stupore dei modenesi e non, più bella che mai. Assolutamente unico il panorama che si gode dalla lanterna, sulle tegole rosse dei tetti di Modena. Le cinque campane, in accordo di Do maggiore, risalgono all’epoca rinascimentale. Degni di nota anche i capitelli scolpiti della Stanza dei Torresani, al quinto piano.
STATUA DI PAVAROTTI
L’opera dello scultore Stefano Pierotti, raffigura Luciano Pa- varotti in piedi a grandezza naturale, nell’atteggiamento tipico di saluto al pubblico dopo le sue esibizioni.
La statua in bronzo, fusa gratuitamente da tre fonderie ar- tistiche aderenti all’associazione Artigianarte Pietrasanta è stata posta nel 2017 sotto il portico del Teatro Comunale Luciano Pavarotti.
               Trattamenti snellenti con LIPOLASER MASSAGGI - TRUCCO VISO
con LOLA ROOM la cabina dove puoi portare
il tuo amico a 4 zampe
in asclusiva vendita fate e folleti in ceramica MONTEDRAGONE
     Via Baraldi, 36 (angolo di Via Archirola) - Modena - Tel.327 3293333
   Interno del Duomo di Modena
57
























































































   57   58   59   60   61