Page 147 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 147
in elegante residenza quattrocentesca. Nel corso dell’Otto- cento vi hanno trovato sede le istituzioni politiche e sociali della città: il Municipio, la Biblioteca. Oggi è prestigioso contenitore di eventi culturali di rilievo, di proprietà della Fondazione di Vignola.
PALAZZO BAROZZI - SCALA A CHIOCCIOLA
Elegante palazzo rinascimentale realizzato per volere dei Contrari su progetto dell’architetto Jacopo Barozzi detto “Il Vignola”. Presenta all’interno la Scala a chiocciola a struttu- ra elicoidale, autoportante, affrescata dai pittori modenesi Fermo Forti e Angelo Forghieri.
MUSEO CIVICO
Comprende due itinerari: il percorso mineralogico e quello
paleontologico; quest’ultimo ricco di reperti introduce alla storia dei fossili. Interessanti le testimonianze del “Panaro a Vignola”, con i reperti di età pliocenica: la mandibola di un tapiro ed un fossile di ungulato.
SALOTTO MURATORI
Nella casa dove il 21 ottobre 1672 nacque Ludovico An- tonio Muratori, è stato riaperto al pubblico lo “studiolo” del celebre storico e letterato. Il piano terreno è adibito a spazio espositivo ed ospita da settembre a giugno, con cadenza quindicinale, mostre personali e collettive di artisti provenienti da tutta Italia.
PUNTO VENDITA
VIGNOLA Via per Spilamberto 1557
059 762751 PUNTO VENDITA
CRESPELLANO Via Provinciale 151
051 960541
www.labottegadelceliaco.com
PAGINA FB: La Bottega del Celiaco
La Bottega del Celiaco nasce dalla voglia di creare un negozio dove tutti possano fare la spesa liberamente, dal celiaco all’intollerante.
Ci teniamo a trasmettere il valore della buona cucina,
dei prodotti biologici e degli ingredienti naturali, riscoprendo vecchie tradizioni e portando a tavola prodotti genuini.
Giovane, dinamica e piacevole: devono essere queste le caratteristiche della spesa fatta in questi piccoli negozi.
145