Page 145 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 145
FIERE ED EVENTI
APRILE
Biciclettata di Primavera Festival Resistenti GIUGNO
Color Run
Fiera San Giovanni LUGLIO-GOSTO Spilamberto Estate Cinema sotto le stelle Spinalamberto Estate a San Vito SETTEMBRE Poesia Festival OTTOBRE
Mast Còt DICEMBRE Natale a Spilamberto
sato le cui caratteristiche si manifestano in un continuare di comportamenti fra le generazioni, offrendo al visitatore una corretta interpretazione della tradizione secolare, offrendo te- stimonianze di un prodotto considerato patrimonio culturale, e non solo, di un territorio e dei suoi abitanti.
PALAZZO DEL GOVERNATORE
Il Palazzo del Governatore o di Guido II Rangoni è detto anche “Comuna Vecchia”. Costruito
nel 1525 da Guido Rangoni con denaro pubblico ed eletto a sua abitazione, nel secolo XVIII divenne sede del Giusdi- cente Civile e Penale. Nei
secoli XIX e XX fu sede del Comune. E’ ancora visibile sul lato est, murata sotto la prima volta del portico, l’an- tica epigrafe che ne ricorda l’edificazione.
ROCCA RANGONI
La Rocca coniuga una storia illustre alla tradizione cul- turale degli antichi sapori. Appartenuta per oltre 650 anni ai marchesi Rangoni, nel 2005 è stata acquistata dal Comune di Spilamberto che dal 2011 ne ha avviato il percorso di restauro: un primo intervento ha riportato all’originaria bellezza il Cor- tile d’Onore che ora ospita la Corte del Gusto, luogo di valorizzazione delle ec- cellenze enogastronomiche.
TORRIONE MEDIEVALE
E’ il complesso medievale posto all’ingresso principale del paese e costruito a ridosso delle mura di cinta nel secolo XIV per fortificare ulteriormente il castello da ovest. Era costi- tuito da una torre (la più alta dell’abitato e che oggi viene comunemente chiamata Torrione ), dal ponte levatoio (di cui si possono vedere tracce del meccanismo ai lati degli archi della porta principale) e da un mastio. Attualmente il Torrione ospita l’Antiquarium, la sede dell’Ordine del No- cino modenese.
143