Page 175 - Demo
P. 175
SAN GIOVANNI D/DOSSO
www.comune.sangiovannideldosso.mn.it comune.sangiovannideldosso@pec.regione.lombardia.it
Municipio
Via Roma, 31 (0386-757131)
San Giovanni del Dosso
struita su fondazioni matildiche, ha subito nel cor- so del tempo diversi rifacimenti, prima in epoca barocca e successivamente nel 1800. La facciata presenta due corpi laterali più bassi ed è armonio- samente segnata da colonne. All’interno è presen- te un grande quadro di Giuseppe Bazzani intitolato “Battesimo di Gesù” e risalente al 1737.
Posto nel cuore dell’Oltrepò mantovano, San Gio- vanni del Dosso (1.300 abitanti) sorge nei pressi del corso del Po. Le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della dominazione romana. Il toponimo “Dosso”, chiamato anche “Dosso della Scaffa” o “Podium della Scaffa”, è stato ritrovato in un documento del 1332 per descrivere la località oggetto di una contesa relativa ai confini tra i signori di Mirando- la e Mantova. Anche in un documento del 1475 il luogo viene chiamato Dosso della Scaffa verso la Gardignagolla - Gardignola. La zona, che viene considerata la matrice dell’attuale paese di San Giovanni del Dosso, originariamente era una gran- de palude. Ai margini di questa palude si sviluppò, nel Medioevo, il paese di San Giovanni e venne co- struita una chiesa matildica sulle cui fondamenta, nel 1616, fu eretta l’attuale parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista.
DA VEDERE
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
La chiesa parrocchiale San Giovanni Battista, co-
FEBBRAIO Carnevale
GIUGNO Festa della lavanda
AGOSTO Fiera d’Agosto
DICEMBRE Presepe vivente
Oltrepò Mantovano 173
NUMERI UTILI
Fiere ed Eventi