Page 158 - Demo
P. 158
Municipio
Via Gnocchi Viani, 16 (0386-300211)
Carabinieri
Via Cantarana,1.....(0386-31643)
Proloco Ostiglia Comune di Ostiglia
OSTIGLIA
www.comune.ostiglia.mn.it comune.ostiglia@pec.regione.lombardia.it
Ostiglia è un comune di 6.924 abitanti situato nell’Oltrepò Mantova. Il nome deriva presumi- bilmente dal latino “ostium” (bocca o foce di un canale). Ricordata in epoca romana col nome di “Hostilia”, rappresentò un punto importante per gli scambi commerciali diretti dall’Emilia verso Ve- rona e i territori germanici: si trovava infatti sulla via Claudia Augusta Padana, citata dagli itinerari ro- mani
DA VEDERE
GIARDINI PUBBLICI
Comprendono il Giardino storico “Bonazzi” (6000 mq vicino al Palazzo Comunale costruito nel 1783) ed il Giardino pubblico adiacente (7800 mq). Nu- merose sono le piante legnose presenti: 145 quelle
censite nel corso della riqualificazione, e di queste alcune di notevole pregio storico e monumentale.
ISOLA BOSCHINA
Posta nell’alveo del Po tra Ostiglia e Revere, l’isola si estende su una superficie di 37 ettari E’ l’unica iso- la del Po la cui presenza è accertata dalla secon- da metà del XVII secolo e che risulta stabilmente abitata fino alla seconda metà del Novecento. La fauna è prevalentemente costituita da uccelli di ambiente forestale e fluviale come il nibbio bru- no, lo sparviere, i picchi rosso e bruno e il corriere piccolo. Sull’isola sorge un interessante nucleo edilizio ottocentesco costituito da una villa e da un fabbricato rurale. La villa, recentemente restau- rata, diverrà la sede di un Centro Studi della flora spontanea, un laboratorio applicativo dei percorsi
156 Mantova Sagre e Borghi
NUMERI UTILI