Page 20 - mantova borghi
P. 20

I CAMPIONI DI IERI
TAZIO NUVOLARI (Automobilismo)
Nato a Castel d’Ario il 16 novembre del 1892, Tazio Nuvolari è con- siderato all’unanimità uno dei più grandi piloti della storia automo- bilistica a livello mondiale. La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con 26 Gran Premi corsi, e 4 vittorie all’attivo su Ferrari, Alfa Romeo e Union. Soprannominato “Mantova- no volante” e “Nivola”, ed è ancora oggi ricordato e ammirato per le sue molte e speciali qualità, nonché per le sue doti umane. Morì a Mantova nel 1953 a soli 60 anni.
LEARCO GUERRA (Ciclismo)
Soprannominato “Locomotiva umana”, Learco Antenore Giuseppe Guerra nacque a San Nicolò Po il 14 ottobre 1902. E’ stato uno dei più grandi ciclisti italiani, sia nelle prove su strada che in quelle su piste. Professionista dal 1928 al 1944, tra i suoi trofei spiccano il Campionato mondiale del 1931, la Milano-Sanremo del 1933, il Giro d’Italia e il Giro di Lombardia nel 1934. In totale vinse 83 corse da professionista rivaleggiano spesso con Alfredo Binda sulle strada d’Europa. Morì a Milano nel 1963.
ROBERTO BONINSEGNA (Calcio)
E’ considerato il più forte calciatore mantovano di tutti i tempi. Ro- berto Boninsegna, classe 1943, ha vestito in carriere le maglie dei più importanti club italiani, dall’Inter alla Juventus, concludendo poi l’attività agonistica con la Viadanese nel 1981. È stato vicecampi- one mondiale nel 1970 ed è uno dei cinque calciatori (insieme a Maradona, Meazza, Riva e Signori) ad avere vinto nella stessa sta- gione (1971-1972) la classifica marcatori sia in campionato che in Coppa Italia. Ha vestito 22 volte la maglia azzurra segnando 9 reti.
MATTEO SORAGNA (Basket)
Nato a Mantova nel 1975, Matteo Soragna è stato un giocatore di basket con il ruolo di guardia-ala piccola. Alto 1,96, è cresciuto ces- tisticamente a Cremona esordendo in serie A con Pistoia nel 1997. Nel suo curriculum sportivo anche Biella, Barcellona Pozzo di Gotto, Treviso, Capo d’Orlando e Piacenza. In maglia azzurra ha disputato 138 partite segnando 843 punti e conquistando una storia meda- glia d’argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Dopo la carriera sportiva, ha intrapreso quella di commentatore televisivo.
       18 Mantova Sagre e Borghi
Sport
























































































   18   19   20   21   22