Page 140 - mantova borghi
P. 140

   Municipio
Via dei Poeti, 3 (0386-46001)
Carabinieri
Piazza D’Acquisto, 1 (0386-846085)
Polizia locale
Piazza Mazzali,1 (0386-864206)
Ospedale di Pieve di Coriano
Via Bugatte, 1 (0386-717111)
Comune di Borgo mantovano
Biblioteche di Borgo mantovano
    E’ un comune di recente istituzione (dicembre 2017) nato dalla fusione dei comuni di Revere, Pieve di Coriano e Villa Poma. Ubicato nel destra secchia, area mantovana dell’Oltrepo, il nuovo ter- ritorio comunale ha un’estensione di 41 kmq circa e confina con i comuni di Ostiglia, Serravalle a Po, Borgofranco sul Po, Quingentole, Magnacavallo, Schivenoglia, San Giovanni del Dosso, Poggio Ru- sco. Il nuovo Santo patrono è San Giovanni Paolo II, che si festeggia il 22 ottobre.
DA VEDERE
CHIESA DI SAN MICHELE
La chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo sorge al centro del paese di Villa Poma. Di origine medioevale, costruita nel 1460, ha una facciata neogotica risalente al secolo scorso, un ampio piazzale la separa dalla statale dell’Abeto- ne e del Brennero.
Lo spazio interno, suddiviso in tre navate, ha subito un intervento importante di ristrutturazione negli anni Sessanta.
CHIESA DELLA BEATA VERGINE ANNUNZIATA
La chiesa carmelitana della Beata Vergine An- nunziata fu edificata a Revere tra il 1750 e il 1775 sulla vecchia chiesa del 1472 voluta dai Carmeli- tani della congregazione di Mantova. La straordi- naria facciata curvilinea, decisamente unica nel panorama dell’architettura sacra del XVIII secolo nel mantovano, raccoglie un sobrio catalogo di ornamenti in laterizio, cornici aggettanti, lesene, modanature, nicchie voltate e sovrastate da raffi-
138 Mantova Sagre e Borghi
nati timpani curvilinei ed elementi plastici in pietra posti in cima alla facciata. All’interno della chiesa vi sono cinque pale d’altare di cui due, importan- tissime di Giuseppe Bazzani (1690-1769).
PALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale Gonzaghesco di Revere trae ori- gine da una fortificazione iniziata nel 1125 dai mo- denesi, fu poi conquistata dai mantovani che la terminarono dotandola di sette torri e la chiama- rono Castello di Revere dal nome dell’isola. Ancor oggi di fronte al castello c’è una torre superstite che è collegata ad esso mediante un passaggio sotterraneo che la univa alla chiesa ormai distrut- ta di Santa Mostiola. Valorizzato e restaurato dagli
BORGO MANTOVANO
www.comune.borgomantovano.mn.it protocollo@comune.borgomantovano.mn.it
       NUMERI UTILI











































































   138   139   140   141   142