Page 129 - mantova borghi
P. 129
PONTE DI BARCHE
Dal 1750 al 1926 il fiume Oglio si attraversava con zat- tere e battelli a pagamento. Nel 1913 vi fu il progetto dell’ingegner Arrivabene di un ponte in chiatte su unico approdo ma non fu realizzato per l’inizio del- la prima guerra mondiale. Nel 1922 seguì il progetto dell’ingegner Rotter e finalmente nel 1926, dopo la costituzione del consorzio tra Viadana, Marcaria e Dosolo per la costruzione e gestione di un ponte in chiatte, il ponte fu realizzato. Nel 1945 fu bombardato e alcune barche affondarono ma il ponte fu sistema- to in fretta e subito riaperto.
TORBIERE DI MARCARIA
Circondato da una folta cintura arborea, in un pa- esaggio unico ed affascinante, le Torbiere di Mar- caria rappresentano una delle più importanti zone umide del nostro paese. Un’estesa raccolta d’acqua, costituita da numerosi laghetti, canali e bacini alla- gati, irregolarmente scanditi daarginelli pressoché paralleli, da vita ad un piccolo habitat palustre, nel quale numerose specie di flora e fauna trovano ri- fugio. Spesso ricoperto dacanneti e da vegetazione natante, la vista di questi specchi d’acqua costitu- isce uno spettacolo assolutamente unico, ancora incontaminato. L’area al momento ospita un numero elevato di specie animali e di uccelli, il cui volo anima la tranquillità di questo posto.
MARZO Festa del maiale
APRILE Giornata del verde pulito
MAGGIO Pizza in piazza Festa dei giovani
GIUGNO Globalmente Campitello Festa dell’Avis di Casatico Mese dello sport
LUGLIO
San Michele in festa Festa dell’Avis di Campitello Pizza, Stink e Birra
AGOSTO
Festa dell’Avis di Gabbiana Festa dell’Avis di Cesole Festa dell’Avis di Canicossa
SETTEMBRE Prodotti tipici a Corte Festa Giovani Avis
OTTOBRE
Palio delle Contrade Gran premio ciclistico
NOVEMBRE Castagnata
Una famiglia per i momenti difficili
Via F. Crispi, 127 int. 3 - 46010 Marcaria (MN) Tel. 0376 950038 (24 ore su 24)
Oglio Po 127
Fiere ed Eventi