Page 102 - mantova borghi
P. 102

    Municipio
Piazza Gramsci,8...(0376-683311)
Polizia locale
Piazza Gramsci,8...(0376-683331)
Biblioteca
Via D.Alighieri, 47.... (0376-688302)
Comune di Goito
Pro loco Sordello Goito
    GOITO
www.comune.goito.mn.it info@comune.goito.mn.it
  Situato nel cuore del Parco del Mincio, Goito è un comune di circa 10.500 abitanti, per esten- sione territoriale uno dei più importanti in provincia di Mantova. Sul territorio numerose frazioni e locali- tà, come Cerlongo, Sacca, Solarolo e Masimbona. Nel 1848 Goito fu teatro di due importanti battaglie della Prima Guerra d’Indipendenza. A Goito si pro- duce un particolare tipo di Grana padano, quello dei “Prati stabili” alcuni dei quali secolari e irrigati con il sistema a scorrimento.
DA VEDERE
CASTELLO DI CERLONGO
All’interno del castello di Cerlongo (Villa Magnagu- ti) si possono ammirare numerose stanze affrescate su più piani ben mantenute, mentre il sotterraneo, anch’esso ben conservato, è costituito da trava- ture portanti in legno e antica pavimentazione in piastrelle di cotto. Il corridoio principale d’ingresso si affaccia sul meraviglioso parco interno. Il parco è circondato da alte mura e vi sono numerose piante secolari con sottostanti spazi delimitati che un tempo erano destinati ai signori conti che vi tro- vavano refrigero e riparo durante il periodo estivo. Fino a qualche decennio fa, nell’attigua chiesetta era custodita una reliquia di San Giorgio Martire, ora collocata nella chiesa parrocchiale.
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
Da memorie dell’archivio parrocchiale di Sacca risulterebbe che la chiesa e l’attiguo cimitero sia- no stati consacrati nel 1470. Nel 1621 fu costruito il campanile, Su progetto dell’architetto Giovanni
Maria Borsotti, nel 1720 si diede inizio alla ricostru- zione della chiesa parrocchiale dedicata a San Bartolomeo il cui martirio è raffigurato nella pala d’altare. L’altare laterale destro presenta, tra due lesene, una bella pala cinquecentesca raffiguran- te la Madonna con Bambino, San Giovanni e San Bruno. Impreziosiscono le pareti statue in stucco e dipinti a olio su tela (fra i quali S.Giuseppe, S. Mar- co, S. Luca e S. Giovanni, opere di Giuseppe Baz- zani dei primi decenni del 1700.
CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO
La chiesa parrocchiale di Goito vanta il titolo di ba- silica ed è anche santuario, da quando vi è stata collocata la popolare immagine della Madonna della Salute, un busto rinascimentale in terracot- ta dipinta, rinvenuto agli inizi del ‘700 nella faccia esterna delle mura del borgo. La attorniano, in un’esuberante cornice, le tele dei Misteri del Rosa-
    100 Mantova Sagre e Borghi
NUMERI UTILI














































































   100   101   102   103   104