Page 33 - bologna borghi
P. 33
e la Tartufaia, con relativa caccia al tubero dei cani addestrati. Fico, di tutto, di più: tra le cose più bizzarre, sono presenti all’interno anche un campo da beach-volley con sabbia, una cappella, un ufficio postale per spedizioni worldwide e gli im- mancabili gadget a marchio FICO.
Presente come tappa obbligata in tutti i tour turistici per Bolo- gna e dintorni, l’accordo stretto con Enit, Ente Nazionale per il Turismo, va a rafforzare quello che è un patto d’intesa per la promozione e la valorizzazione del territorio sotto il segno della sostenibilità, elevando la cultura enogastronomica italiana come primo elemento di attrazione e fruizione. Con un’anima forzatamente piu’ commerciale che contadina, la Disneyland del Cibo si è prefissata l’ambizioso obiettivo di attrarre a sé circa 6 milioni di visitatori l’anno. Dopo soli tre mesi dall’aper- tura, i clienti entrati nel parco sono 750.000, di cui il 60% provenienti da fuori città e dall’estero, fonte Nomisma. Fico, una macchina elettrica di grossa cilindrata in rodaggio a km 0. Dopo un anno dall’apertura si possono trarre dunque i primi bi- lanci e tirare le prime conclusioni. Al tirar delle somme quindi, i visitatori nel parco del cibo più grande del mondo sono stati più di 2,8 milioni, per un fatturato di 50 milioni di euro (dati forniti a fine settembre nella commissione attività produttive del Co- mune). Più o meno la metà rispetto l’ambiziosa quota prevista. Della serie, meglio accontentarsi di aver raggiunto quantomeno il quorum, per poi scoccare in seguito la freccia che va dritta al cuore. Per registrare un eventuale, deciso e netto miglioramen- to dei numeri, appuntamento al secondo anno della kermesse culinaria. Intanto, il primo autobus fico che doveva trasportare i passeggeri dalla stazione di Bologna a Fico è stato soppresso per mancanza dei passeggeri stessi: bene ma non benissimo, come inizio.
APERTI CON L’ALBERGO SEMPRE, con il RISTORANTE venerdì, sabato e domenica. Dal lunedi al giovedi
solo su prenotazione.
Wifi gratuita - Animali ammessi - Escursioni (Tartufi, funghi...) Corsi di cucina (tigelle, gnocco e borlenghi)
TRADIZIONALE - FUNGHI - BORLENGHI - CRESCENTINE E GNOCCO TARTUFO BIANCO O NERO
Tutte le verdure sono coltivate da noi come, fatta sempre da noi, la pasta a mano.
Piazza J.Cantelli 8 GUIGLIA (MO) T.059 792444 / 792955
fax 059 792444
info@lanterna.it
VERANDA ESTIVA
31
I Tortelli lanterna