Page 32 - bologna borghi
P. 32

 e secondarie di 1^2^ grado. Al centro il rapporto millenario tra l’uomo e gli elementi naturali: l’uomo e il fuoco, l’uomo e la terra , l’uomo dalla terra alla bottiglia (olio, vino, birra) l’uomo e il mare, l’uomo e gli animali, l’uomo e il futuro. Si potranno visitare tutti i percorsi tramite spazi multimediali, tavoli interattivi e quiz finali al prezzo standard di 10 euro. Il tour guidato dagli Ambasciatori della Biodiversità, per 15 euro consente nel giro di un’ora di perlustrare tutti gli angoli dell’area, interni ed esterni, comprese le fabbriche contadine dove operano i maestri artigiani. Motivo d’attrazione per grandi e piccini le stalle con gli animali, (cavalli, maiali, asini, oche e conigli su tutti) sorvegliati a vista dalla
vicina facoltà di Veterinaria, che ne garantisce il benessere fino alla fine del loro ciclo
borghi e sagre MODENA
naturale di vita. Tra le coltivazioni esterne, destano curiosità il Frutteto della Biodiversità (300 mq con 15 specie di piante da frutto a rischio estinzione), il Giardino Biodinamico
     CELL.336.550962
30 Bologna Sagre e Borghi





























































































   30   31   32   33   34