Page 173 - bologna borghi
P. 173

simo, era adiacente alla palazzina degli uffici, in maniera che i dirigenti avessero costantemente sotto controllo la situazione della produzione. Cio’ era par- ticolarmente gradito proprio a Lamborghini, che non si poneva troppi scrupoli a lavorare personalmente sulle automobili quando gli sembrava che qualcosa non fosse fatto come avrebbe voluto.
UN UOMO UN SOGNO
Come debutto ufficiale della “Automobili Ferruccio Lamborghini”, Ferruccio scelse il salone dell’Auto di Torino e in questa occasione volle presentare un’auto stupefacente: la 350 GTV, ben presto riconosciuta come un vero capolavoro a 12 cilindri.
L’anno seguente, nel 1964, fu presentata la versione di serie del prototipo: la 350 GT, seguita subito dopo dalla 400 GT, prodotta in 120 esemplari. L’entusia- smo trascinante di Lamborghini portò i suoi meccanici e ingegneri a concepire vetture sempre più stupefa- centi e all’avanguardia come la Miura, la Islero, la Espada e la Jarama.
Nonostante l’aumentare della produzione e dei suoi dipendenti, Ferruccio Lamborghini ebbe sempre un ruolo cruciale e strategico nella storia dell’azienda; è infatti a lui che si deve la ormai celebre tradizione di nominare le vetture con nomi di tori da combatti- mento, valorosi, forti e temibili, proprio come le sue vetture. Ferruccio Lamborghini morì nella sua tenuta nel 1993, all’età di 76 anni. In suo onore, ben cen-
to anni dopo la sua nascita, debutta la Lamborghini Centenario, concepita per celebrare la sua persona- lità visionaria, coraggiosa e unica.
MODELLI
URUS
L’anima di una supersportiva e la funzionalità di un SUV: tutto questo è la nuova Lamborghini Urus, il pri- mo Super Sport Utility Vehicle al mondo. Indiscutibil- mente Lamborghini, dotata dell’autentico e inconfon- dibile DNA della Casa del Toro, Urus è anche una vettura rivoluzionaria: proporzioni estreme, puro de- sign Lamborghini e prestazioni incredibili la rendono assolutamente unica. La silhouette caratteristica dalle linee dinamiche e fluide di una coupé ne sottolinea le origini supersportive, mentre le proporzioni ecce- zionali esprimono forza, solidità e sicurezza. Indub- biamente i fattori alla base del successo di Urus sono design all’avanguardia, una straordinaria dinamica di guida e prestazioni emozionanti. Tutti questi ele- menti hanno permesso a Lamborghini di presentare il primo Super Sport Utility Vehicle che rimanesse fe- dele al suo DNA.
HURACAN
Assolutamente da scoprire tutti i nuovi modelli di que- sta esclusiva famiglia di auto, pensata per dare forma alle tue emozioni più profonde. Unendo la massima espressione della potenza Lamborghini alla ricerca-
 171























































































   171   172   173   174   175