Page 33 - Sagre e Borghi Mantova 2020
P. 33

    La Sbrisolona è un dolce originario della città di Mantova, la cui ricetta risale a prima del ‘600 quando arrivò addirittura alla corte dei Gon- zaga e fu arricchita con zucchero, spezie e mandorle che ne esal- tarono il gusto e l’aspetto. Il nome deriva dal sostantivo “brìsa”, che in mantovano significa “briciola”. Caratteristica inconfondibile di questa torta simbolo della pasticceria mantovana è infatti la sua friabilità che permette di “sbriciolarla” con estrema facilità. Nasce come una torta povera, della tradizione contadina e pare si preparasse solo per le occasioni speciali, come matrimoni o nascite. L’impasto di questo dol- ce da forno è costituito da farina, mandorle tagliate grossolane, per dare una nota croccante, burro, uova e lievito, lavorati pochissimo per evitare che il burro, riscaldandosi, diventi troppo compatto facendo perdere alla torta la caratteristica forma scomposta e irregolare.
PREPARAZIONE
INGREDIENTI
                               
             
                               
                       
 La provincia di Mantova 31
SBRISOLONA


























































































   31   32   33   34   35