Page 86 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 86
Castelnuovo rangone
www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it urp@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
Numeri utili
Municipio
Via Roma, 1................. 059-534811
Polizia municipale
Via della Conciliazione, 1... 059-776000
Biblioteca comunale
Via Matteotti, 2 ............ 059-534874
Comune di Castelnuovo Rangone Castelnuovo Immagina
Terre di castelli
Castelnuovo Rangone è un comune di 14.000 abitanti circa, situato a 15 km da Modena e a 10 da Vignola, tra la pianura ed i primi rilievi preappenninici. Comprende anche le frazioni di Montale, Balugola, Cavidole, San Lo- renzo, Settecani.
Una delle sue peculiarità è la “toponomastica degli affetti”: oggi nel paese si trovano il Parco John Lennon (il primo in Eu- ropa dedicato all’indimenticato cantautore), la strada cicla- bile Jack Kerouac, il Parco Pertini-Pazienza, Largo Fernanda Pivano, la Passeggiata della Costituzione, la Collina delle Fiabe, realizzata dal grande scenografo Emanuele Luzzati. Queste intitolazioni testimoniano un’attenzione particolare alla dimensione emotiva dei luoghi pubblici.
84 Modena Sagre e Borghi
DA VEDERE
CHIESA DI SAN CELESTINO
La parrocchiale è stata costruita verso la metà dell’800 dall’architetto Andrea Costa. A croce latina, dotata di una sola navata, la chiesa è stata affrescata dai pittori modenesi Evaristo Cappelli ed Enrico Ferrari. Sull’Altare maggiore spicca un grande quadro degli anni 1871-1873 dipinto dal pittore modenese Adeodato Malatesta, che ri- trae S.Celestino mentre consegna a San Cirillo il decreto sull’eresia di Nestorio. Il campanile risale invece al 1888, costruito su disegno dell’architetto castelnovese Pio Soli.
CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
La chiesa di Montale, dedicata a San Michele Arcangelo, era in origine la cappella dell’antico castello. Nel 1581 don Giovanni Battista Montanari regalò il bel vaso di mar- mo del battistero. Nell’anno 1673 venne fatta erigere la cappella e l’altare di Sant’Antonio da Padova. Nel 1698 don Francesco Romoli fece costruire la sacrestia.