Page 85 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 85
della genesi del tortellino celebrata dal poeta Alessandro Tassoni e da Giuseppe Ceri. Si narra che nell’Osteria “Co- rona” di Castelfranco l’oste spiando dal buco della serra- tura le fattezze di una bella ospite (alcuni ritengono che fosse la Dea Venere) rimase colpito dalla sensualità del suo ombelico e, imitandone le forme, apprese l’arte di fare il tortellino.
VILLA SORRA
Villa Sorra è una delle più importanti ville storiche del ter- ritorio modenese. Nel suo parco troviamo quello che è considerato l’esempio più rappresentativo di giardino “ro-
mantico” dell’Ottocento estense ed è da molti ritenuto il più importante tra i giardini informali presenti in Emilia Roma- gna. Se i singoli elementi che costituiscono il complesso (villa, edifici rustici, serra, parco storico, rovine romantiche, vie d’acqua, giardino campagna) hanno tutti un rilievo non solo locale, la coesistenza degli stessi la coesistenza degli stessi dà luogo ad un campione pressoché unico di pae- saggio agrario preindustriale, di inestimabile valore storico, culturale e ambientale.
Fiere ed eveNti
SETTEMBRE
Motori&Sapori
Sagra del Tortellino tradizionale Poesia Festival
Festa di San Maurizio (Recovato)
OTTOBRE
Festa della Madonna del Rosario
DICEMBRE
Natale a Castelfranco
APRILE 2021
L’Emilia Ripiena Carnevale dei fiori (Manzolino) Castelfranco Canta Festival
83