Page 53 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 53
I LUOGHI DEL GUSTO
Tra storia e sapore, ecco i musei della gastronomia modenese
MUSEO DEL BALSAMICO TRADIZIONALE
Via F.Roncati, 28 - Spilamberto)
A Spilamberto potrete visitare il Museo del Balsamico Tradizionale per conoscere tutte le fasi produttive di questo antico prodotto. INFO: 059-781614
MUSEO DELLA BILANCIA (Via Garibaldi, 34 Campogalliano)
A Campogalliano, in un territorio che fin dal lontano 1860 produce bilance, un museo dedicato a questo strumento che ha accompag- nato la vita dell’uomo. INFO: 059-527133
MUSEO DELLA SALUMERIA (Via E.Zanasi, 24 Castelnuovo Rangone)
Un percorso unico, tre piani interamente dedicati ad una delle Arti che, fin dall’epoca rinascimentale e delle Corporazioni che riuniva- no artigiani, conoscenze e manualità, ha marchiato indelebilmente la cultura gastronomica del Bel Paese, rendendola unica e oggi più che mai punta di eccellenza a livello mondiale. INFO: 346- 2557407
MUSEO DELLE MACCHINE DA CAFFE’
(Via U.Giordano, 125 - Modena)
Una delle più grandi e complete esposizioni al mondo di macchine per caffè espresso da bar, con oltre 100 esemplari di grande va- lore storico e stilistico che mostrano sia l’evoluzione nel corso del Novecento del sistema di estrazione dell’espresso italiano sia come le correnti artistiche e stilistiche hanno influito sulle forme, i materiali e le decorazioni con cui furono realizzate le macchine. INFO: 059- 376811
MUSEO DEL BORLENGO (Via San Giacomo, 724 - Zocca)
Una sala è dedicata alla parte espositiva. Vecchie padelle per bor- lenghi, oggetti legati alla cultura e tradizione contadina si alternano a numerosi cartelli esplicativi su dove, come si prepara questo gus- toso piatto tradizionale. Nell’altra vi è stato realizzato il laboratorio per insegnare a preparare il borlengo. Periodicamente vengono realizzati corsi finalizzati allo scopo. INFO: 340-0985612
51