Page 38 - Demo
P. 38
GUIDA AL TEMPO L L BER0
I SEGUE A A A PAGINA 40
VARIE
GATTEO
MARE (FC)
8-14 settembre
SETTIMANA DEL LISCIO dedicata al al al Liscio e e e e e e e e al al al divertimento in varie sedi Ogni sera sarà allietata da spettacoli musicali delle migliori orchestre romagnole Gli appun- tamenti proseguono la la mattina in in spiaggia e e e e e al al al al pomeriggio al al al al Pala G con tanta altra musica Ingresso gratuito Tel: 0547 86083
GRANAROLO DELL’EMILIA (BO)
dall’ 11 al al 13 ottobre 2019 GRANAROLO IN FESTA
Gestita dalla pro loco aveva come caratteristica l’immagine del toro allo spiedo ma ma dal 2017 è stato sostituito con un gustosissimo “Toro di Cioccolato” Durante tutto il perio- do della manifestazione uno Street Food propone ottime pietanze legate alla tradizione Locale e e e e e e e e e e e e e Nazionale riscontrando notevole successo La via principale viene chiusa al al al traffico e e e e e e e e e e e e e riservata alle bancarelle Sono presenti anche giostre dislocate in vari punti del capoluogo Al sabato c’è la la NOTTE BIANCA durante la la quale i i i i i i i i negozianti tengono aperte le le loro attività girovagando quindi per per il centro si possono trovare piccole attrazioni (saltimbanchi - - - mimi - - - ma- ghi ecc )
Da non perdere inoltre i i i i i i i i i i i i i i i fuochi pirotecnici musicali GUALTIERI (RE)
13-15 settembre
VIAGGIO A A A GUALTIERI In centro storico e e e e e e e nelle località limitrofe Cultura paesaggio eno- gastronomia Spettacoli concerti aperture straordinarie visite guida- te te cene percorsi naturalistici per per per per per la scoperta scoperta e e e e e e e e e e e riscoperta di di luoghi nascosti e e e e e e e e storie sconosciute di di di uno dei borghi più belli d’Italia V V Edizio- ne Viaggio a a a a a a a a Gualtieri è il tentativo di ricreare un un piccolo Grand Tour contemporaneo in uno dei borghi più belli d’Italia: Gualtieri si presta poiché è un centro rinascimentale di di straordinario valore artistico é è e e e e e e e e architettonico che resta ancora oggi un gioiello incontaminato colmo di bellezze da scoprire Tel 0522 451152
IMOLA
sabato 21 settembre
SFUJAREIA
Rivive la sfogliatura delle pannoc- chie Balli mostre gastronomia IAT Imola 0542 602207
ISOLA
DELLA SCALA (VR)
11 settembre
6 ottobre LA
FESTA
DEL RISOTTO ITA- LIANO
53^ EDIZIONE Show cooking spettacoli musica mostre e e e e e e è e e conve- gni La Fiera del Riso è una vera e e e e e e è e e e e e e propria festa che coinvolge l’intera Isola della Scala La Fiera si snoda per il il il paese ed il il il centro nevralgico è il il il recente Palariso una struttura architettonica che richiama la la forma del del chicco vero tempio del del risotto italiano Oltre alla degustazione dei prodotti tipici del territorio veronese il visitatore attraversa un percorso ricco di stand che che presentano pro- poste gastronomiche e e e e e e e e e e e e oggetti utili per la la casa Diverse decine sono gli eventi paralleli che che animano la la Fiera e e e e e e e e e e e che che ne fanno una vera e e e e e e e e e e e propria festa Ogni giorno sono in programma show degustazioni mostre convegni e e e e e e concorsi per grandi e e e bambini MADONNA
BOSCHI (FE)
19 settembre
13 ottobre SAGRA DELLA SALAMINA
DA SUGO AL AL CUCCHIAIO Ogni giovedì venerdì sabato domenica in Via Madonna Boschi 1 Questa Sagra è una vera e e è e e e e e e e propria kermesse del del gusto dedi- cato cato all’insaccato più famoso della provincia di di Ferrara Da gustare in in in particolar modo il carpaccio di di salamina cruda servito con grana e e e e crema di di aceto balsamico il trittico di di di salamina salamina salamina composto da da salamina salamina salamina cruda cotta e è e patè di di di salamina salamina salamina l’antipasto del contadino salumi nostrani prodotti dai nostri norcini la coppa di testa squisita preliba- tezza dai sapori lontani i i i i i i i i i i i i fagottini al al al ragù di di salamina da da sugo le le lasa- gne al al al al forno con purea di di zucca e e e e e e e e le le le tagliatelle del norcino la la salamina da da sugo al al al cucchiaio dentro al al al suo tipico piatto contornato da da purè di d d patate Orario: giovedì è e e e e e venerdì apertura apertura stand stand ore ore 20 00 Sabato apertura apertura apertura stand stand stand ore ore ore 19 30 Dome- nica apertura apertura stand stand ore ore 12 15 (aperto solo a a a a a a a mezzogiorno) Info e e e e e prenotazioni: tel 340 709 53 58
MAGENTA (MI)
14-15 settembre
MAGENTA IN FIORE
Rassegna nazionale ispirata ai fiori all’arte ed alla natura dalle ore ore 10:00 alle alle ore ore 20:00 in oc- casione della della Festa della della Famiglia nella secentesca dimora di di di Casa Casa Giacobbe e e e e e e e e e e e e Parco di di di di Casa Casa Gia- cobbe cobbe vie e e e e e e e e e e e piazze cittadine del centro storico di di Magenta Tel 0331 553387 Cell Cell 329 8989533 Cell Cell 347 4009542
MEDICINA (BO)
13-15 settembre
IL BARBAROSSA
Rievocazione medievale con Palio della Serpe mercato spettacoli Pietanze come friggione stinco cipolla cipolla fritta zuppa di cipolla cipolla 051 857529 MELDOLA (FC)
14-15 settembre
FALCHI ET ARCHI
Caccia falconeria e e e e e e e e armi del del medio- evo - Ratto delle delle donne Parco della della Rocca Rocca delle delle Caminate Caminate e e e e e e e e e e e Rocca Rocca della della Caminate Caminate Sabato pomeriggio si si si apriranno i i i i i i i i i i i i i i cancelli offrendo la possibilità di di visitare il il Parco di di di di assistere ai voli dei falchi e e e e e e e e e e e di di di partecipare ad un dibattito tra esperti e e e e e e e e e e e e e amanti della falconeria La sera sarà possibile cenare nella corte interna del Castello Domenica il il Parco aprirà in in in mattinata sarà pos- sibile pranzare e e e e e e nel pomeriggio i i i i i i i i i i i i i visitatori potranno imparare l’uso degli archi storici vedere all’opera i i i i i i i i i fi i i i balestrieri che tirano e e e e e e e e e e e e si sfidano alla balestra antica ed ammirare il ritorno del Corteo di caccia con le le prede E’ previsto anche il torneo con l’arco dei Sindaci di Romagna! Queste giornate saranno una bella occasione non solo per per entrare in un un clima di di altri tempi ma ma anche per per ammirare la splendida natura che che costituisce i i i i i i i i i ben 8 ettari di di parco racchiusi tra le le mura del castello di solito non aperto alle visite Ad allietare le le giornate saranno presenti banchi banchi con antichi mestieri saltim- banchi banchi menestrelli mangiafuoco e e e falconieri MEZZOLARA BUDRIO (BO)
13-15 settembre
ATTENTI AL LUPPOLO –
BIER FEST Birra anche artigianale piadine e e e e e e e cucina tirolese Musica live Pro loco 351 9401873
20-22 e e e e 27-30 settembre
61A FIERA DELLA CIPOLLA Specialità con la la cipolla (zuppa di cipolle scaloppina al al al friggione cipolla fritta) e e e e e e e piatti della tradizione fatti a a a a a a a a a a mano dalle arzdoure Pro loco 351 9401873
MINERBIO (BO)
13-15 settembre
SAGRA SETTEMBRINA Crescentine e e e e e e e e e e e intrattenimento lungo le le vie del paese Info 051 6611782 Dom 15 alle ore 23 00 spettacolo pirotecnico MODENA
21-22 settembre
52^ ENTOMODENA
Meeting internazionale di entomo- logia logia malacologia e e e e e e e e e e e invertebrati la la più grande esposizione di invertebrati d’italia Polisportiva Saliceta San Giuliano wwwento- modena com domenica 29 settembre
ACETAIE APERTE 2019 Sarà possibile visitare molte Ace- taie per scoprire i i i i i i i i i i i i i segreti degli au- tentici Aceto Aceto Balsamico Balsamico di di di Modena e e e e e e e e e e e Aceto Aceto Balsamico Balsamico Tradizionale di di di Modena e e e e e e e e e e e per imparare a a a a a a a a a a a a a à degustar- li apprezzandone le particolarità Oltre 40
aziende della provincia di di Modena Tantissimi eventi colla- terali sono organizzati direttamente presso le le le Acetaie L’elenco com- pleto di contatti alla pagina “Le Acetaie” 059 2032660
5-6 ottobre 1805 NAPOLEONE A A A MO- DENA
Un salto nel tempo di oltre due secoli L’associazione “Les Grognards de l’Armèe d’Italie” in collaborazione con il il Comune di di Modena Modena è e e e e e e e e e l’Acca- demia Militare di di Modena Modena faranno rivivere la giornata con una rievo- cazione storica in Piazza Roma e e e e e e Palazzo Ducale Il 25 giugno 1805 Napoleone Bonaparte e e e e e e e e e la la consorte Giuseppina Beauharnais entrano nella città di di Modena in in qualità di di neo Sovrani del Regno d’Italia dopo l’incoronazione avvenuta nel nel maggio dello stesso anno nel nel Duomo di Milano Tel 059 2032660
6 ottobre STUZZICAGENTE AUTUNNO Manifestazione di degustazione enogastronomica Un itinerario enogastronomico tra la vie del centro storico di di di Modena giunto quest’anno alla dodicesima edizio- ne ne un’occasione per assaporare le specialità più ghiotte in compagnia di amici passeggiando tra le vie o o o o o o comodamente seduti a a a a a a a a a a tavola Dalle ore 18 30 alle alle 23 00 Tel: 059/212714 www modenamoremio it 13-14 ottobre MODENA
CHAMPAGNE EXPERIENCE 2019 Torna l’evento dedicato alle bollici- ne più celebri del mondo! Modena Fiere - Viale Virgilio 70/90
Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni Club Excel- lence –
associazione che riunisce quindici tra i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i maggiori importatori e e e e e e e e distributori italiani di di di di vini d’eccel- lenza dedicata esclusivamente allo champagne Domenica e e e e e e e e e e e lunedì dalle 10 00 alle alle 18 30 A pagamento Tel: 059 848380
31 ottobre 3
3
novembre SCIOCOLA’
Festival del Cioccolato Degustazioni e e e e e e vendita di di cioc- colato artigianale showcooking laboratori spettacoli di animazione e e e e e e e e intrattenimento e e e e e e e e tanto altro nel Centro Storico Golosissimi assaggi ed eventi spettacolari per un pub- blico intergenerazionale Saranno una una cinquantina i i i i i i i i i i i i maestri ciocco- latieri che parteciperanno in in in in una una vetrina a a a a a a a a a a a a cielo aperto di di leccornie cioccolatose tra cui linedita pralina ribattezzata proprio Sciocola’ baci al al al parmigiano reggiano pra- line all’aceto balsamico DOP con con ripieno cremoso con con una goccia di oro nero nero praline al al al sale nero nero e e e e e e e e e caramello Giov - - Ven - - Sab 9 9 00 00 00 00 / / 23 00 00 00 00 Dom 09 00 00 00 00 / / 20 00 00 00 00 fino al 15 dicembre Seconda e e e e e e e e e terza domenica del mese
VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA GALLERIA ESTENSE inizio visita visita alle alle ore ore 15 00 e e e e e e alle alle ore ore 16 30 Una visita visita alla scoperta delle collezioni d’arte raccolte per per secoli dai duchi d’Este e e e e e e e e e e e e e giunte alle soglie dell’Italia unita Dipinti scul- ture e e e e e e e e e e arti applicate costituiscono l’eredità inestimabile di di di di una fra le le raccolte dinastiche di di di di più antica origine in in in Europa Sono gratuite è comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso cumulativo alle mostre: intero €10 ridotto €5 059/4395715 MONTEVEGLIO
Valsamoggia (BO)
14-15 settembre
FANTASYLANDIA
Festa per bambini e e e e e e e famiglie con in- trattenimenti e e e e e e e gastronomia Proloco 345 2968313
MONTORIO
MONZUNO (BO)
13-15 settembre
MONTORIO
IN FESTA
Tradizionale festa con musica spettacoli e e e e e stand gastronomico Organizzazione 335 1248862
OLIVACCI
ALTO RENO
TERME (BO)
sabato 21 settembre
FESTA
DEL PATRONO SAN MATTEO
Festa dell’uva con raccolta e e e e e de- gustazione cori di montagna intrattenimenti mostra fotografica storica gran buffet di fine estate | Olivacci e e e e e Dintorni 380
7535572
PERTICARA (RN)
domeniche 15-22-29 set- tembre
SAGRA DELLA POLENTA E E E E E DEI FRUTTI DEL DEL SOTTOBOSCO Polenta condita con con ragù di di salsic- cia o o o o o o o o cinghiale o o o o o o o o funghi porcini Piadina Trippa Cotiche e e e e e fagioli Stufato di di cinghiale e e e e e e e e e tanto San- giovese DOC Lungo le le vie del paese mercatini e e e e e e e e e e animazioni vi vi attendono PIANELLO
VAL TIDONE (PC)
21-23 settembre
FESTA
DI SAN MAURIZIO
La tradizionale festa patronale di di San Maurizio Martire si svolge con solenni celebrazioni religiose e e e e e e e e è e e e e manifestazioni Tanta attesa è da da sempre riposta nello spettacolo pirotecnico che si svolge da da oltre 50 anni Bancarelle mercatini dell’an- tiquariato e e e e e e e e e della creatività parco divertimenti stand gastronomici con prodotti tipici coloreranno il centro del paese di una gioiosa atmosfera PIANORO (BO)
sabato 21 settembre
FESTA
DELLA VENDEMMIA Pigiatura con con i i i i i i i piedi pranzo e e e e e e e e me- renda con con ciambelle e e e e e e e e e pignoletto musica balli laboratori al al Museo arti e e e e e mestieri Lazzarini Organiz- zazione 392 2220899
PIEVE
DI CENTO (BO)
14-15 e e e e 21-22 settembre
SAPORI D’AUTUNNO
Sagra con piatti autunnali della tradizione locale a a a a a a a a a a parco Venturi Pro loco 051 974593
dom 15 settembre
MERCATO DEL CONSORZIO VERSILIA FORTE DEI MARMI Nel centro storico dalle ore 8 alle alle 20 POGGIO
RENATICO (FE)
fino al 22 settembre
SAGRA DELLA BONDIOLA
Un appuntamento gourmet dove si potrà gustare la la “specialità del ter- ritorio” in un locale particolarmente elegante curato sia negli spazi interni completamente climatizzati che negli spazi esterni Il servizio è altrettanto particolarmente cura- to to Lo stand apre tutte le le sere alle ore 19 00 Mentre la domenica 1 1 settembre
sarà aperto anche per per il pranzo di di mezzogiorno Ma non mancano piatti tradizionali con pro- dotti assolutamente del territorio e e e e e primi piatti con la pasta fatta a a a a a a a a a a a a mano dalle sfogline di Poggio Renatico Lo stand si trova in in via San Carlo presso il Parco I Maggio di di fronte al campo sportivo di di di Poggio Renatico ma ma non manca la segnaletica indicatica e e e e e e e sarà facile raggiungere il il luogo e e e e e e e e e e e e parcheggiare comodamente Per prenotare i i i numeri sono: 335 8046870 oppure 348 8161051
PONTE
DELL’OLIO (PC)
dom 15 settembre
FIORI E E E E E BENESSERE
Un Ponte tra corpo e e e e e e e e e e mente Vie e e e e e e e e e e e e e e e e piazze del del paese la la prima edizione della manifestazione de- dicata alle piante e e e e e e e e e e e e e e e e e e al al al benessere che da esse esse deriva grazie all’uso all’uso di di di prodotti naturali e e e e e e e e e e e e fiori all’uso all’uso di di di essenze e e e e e e e e e e e alla pratica di di di tecniche olistiche Una parte della fiera sarà dedicata alla pratica pratica dello sport e e e e e e e e e allo studio e e e e e e e e e e pratica pratica della musica in programma diverse conferenze saranno tenute da esperti del settore Mostra mercato di prodotti a a a a a a a a a a a a base vegetale e e e e e e e e e naturale lungo la via Vittorio Veneto
Dalle 9:30 alle alle 19:00 Ingresso gratuito Tel 0523 870997 PONTENURE (PC)
5-6 ottobre FRUTTI ANTICHI - - AUTUNNO 2019 Rassegna di di di piante fiori e e e e e e frutti dimenticati Castello di di di Paderna Nata nell’ottobre 1996 è una delle più longeve manifestazioni nel nel suo genere E’ un un punto di di di incontro e e e e e e e e e e e di di di confronto per per per operatori studiosi e e e e e e e e e e istituzioniper la salvaguardia delle essenze antiche e e e e e e e e e e e e e dimenticate Dalle ore 9 00 00 00 00 fino alle alle 18:00 Euro Euro 7 00 00 00 00 Euro Euro 5 5 5 5 00 00 00 00 0523 511645 334 9790207
PONTICELLI DI IMOLA
(BO)
13-15 settembre
FESTA
DELLA TAGLIATELLA Trionfo della pasta fresca fatta a a a a a a a a a a mano condita in modi appetitosi IAT 0542 602207
QUARTO INFERIORE
DI GRANAROLO EMILIA (BO)
27 settembre-1 ottobre FESTA
DI SAN MICHELE
Festa parrocchiale con specialità bolognesi e e e e e e e e per celiaci musica Comune 051 6004111
REGGIOLO (RE)
21-22 E E E E E 28-29 settembre
FIERA DELLA ZUCCA
XXIV Edizione
Centro storico Parco Salici - Via IV IV Novembre Due interi fine settimana di di settembre
sono dedicati alla zuc- ca ca uno dei piatti base della della cucina della della Bassa reggiana Degustazione di di specialità gastronomiche a a a a a a a à a a a a a a base di di zucca nei ristoranti locali e e e e e e e e presso i i i i i i i i i i i i i i punti ristoro nel Parco Salici a a a a a a a a cena (21 e e e e e e e e e e e e e e 28 settembre
settembre
alle alle ore 20 00) e e e e e e e e e e e e e a a a a pranzo (22 e e e e e e e e e e e e e 29 settembre
settembre
alle alle ore 12 30) 22 e e e e e e e e e e 29 settembre: sfilata storica e e e e e e e e e e e e e Palio delle Contrade spettacoli di di giocolieri e e e e e e e e e e e e folklore sfilate in abiti medievali falconeria tiro con con l’arco tornei cavallereschi antichi mestieri Orario: 21 e e e e e e e e e e e e e e e 28 settembre
settembre
ore 20 20 00 00 00 22 e e e e e e e e e e e e e e e e e e 29 settembre
settembre
dalle 9 9 00 00 00 alle alle 20 20 00 00 00 Per le le le cene e e e e e e e e e e e e è e i i i i pranzi è obbligatoria la prenota- zione ai numeri 338 6188748 è e e e e 334 5924497 REVERE (MN)
20-22 settembre
TARTUFO A A A A PALAZZO 2019 Il gusto in piazza
Promozione enogastronomica con valorizzazione di produzioni tipiche locali (tartufi vini formaggi): il tutto ambientato nell’incantenvole Piazza Castello di Revere SAN GIOVANNI
IN PERSICETO (BO)
19-22 settembre
FIERA D’AUTUNNO
Tradizionale e e e e e e antichissima festa di di di strada ricca di di di musica e e e e e e e e cibo aree commerciali spettacoli cultura sport artigianato e e e e e e intrattenimenti per i i i i i bambini SAN GIORGIO
DI PIANO (BO)
20-23 settembre
SAGRA DI SAN LUIGI
Il centro storico sarà animato da stand gastronomici bancarelle spettacoli musicali mercatini e e e e e e e e e e e oggetti d’arte pesca e e e e e e e e e e e e e celebrazioni religiose Lun 23 23 alle ore 23 23 00 spettacolo pirotecnico SAN PIETRO
IN CASALE (BO)
dom 29 settembre
MERCATO DEL CONSORZIO VERSILIA FORTE DEI MARMI VIA MATTEOTTI dalle ore 8 alle alle 20 SAN PIETRO
IN CERRO (PC)
28-29 settembre
NATUROLISTICA 2019 14° Fiera del del Naturale e e e e e e e e del del Viver Sano nel Parco di di Lumen - - - Via Poli- gnano 5 Giunta alla sua quattordi- cesima edizione è diventata negli anni un un valido punto di di di riferimento per tutti coloro che sono interessati a a a a a a a a un consumo consapevole e e e e e e e e e e e alla cura naturale della salute Mostra mercato di di prodotti da agricoltura biologica oggetti di di artigianato ecologici e e e e e e naturali ristorazione bio e e e e e e e e e vegan ma ma non solo il Wellness Corner pro- pone trattamenti come: massaggi riflessologia iridologia kinesiolo- gia gia gia cromoterapia e e e e e e floriterapia Un ricco programma di di di appuntamenti approfondisce tematiche di di di grande attualità: Natural Talk Open Class presentazione di di di libri documentari progetti dedicati a a a a a a stili di di di vita sani e e e e e e e e sostenibili Show Cooking Risto- razione bio e e e e e e e e e vegan Ore 10 00 00 - 20 00 00 00 www fieradelnaturale it it Ingresso gratuito Tel 0523 838700
SANT’AGATA
BOLOGNESE (BO)
sabato 14 settembre
NOTTE BIANCA A A A A A A A PORTA OTESIA
e e e e e e ^ FESTA
DELLA BIRRA Dalle ore 18 alle alle 24 festa di strada negozi aperti musica stand gastronomico mercatino dell’artigianato e e e e e e e e e delle bazze spettacoli per i i i i i i i i bimbi e e e e e e e e domenica 15 settembre
lo SVUOTA TUTTO DEI NEGOZI SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)
27-29 settembre
e e e e e 4-6 ottobre FESTIVAL DEL PESCE DI MARE Piatti a a a a a a base di pesce tutte le sere festivi anche a a a a a a pranzo Arci 051 6279931
SAN MARTINO IN IN RIO (RE)
domenica 6 ottobre PIGIATURA IN PIASA 2019 16° EDIZIONE Ore 10:00 Bancarelle di di qualità Per tutti i i i i i i i i i i i i i i bambini pigiatura con i i i i i i i i i i i i i i piedi Nei prati della Rocca passeggiate
sui Pony Vendita Gnocco Fritto Erbazzone Torte salate Frittelle di di Baccalà Ciambelline dolci Polenta fritta fritta Zucca fritta fritta e e e e e e e e e e tante altre de- lizie Aperitivo e e e e e e e e assaggio di di vini della Cantina di di di San Martino In Rio Mostra di di antichi mestieri: dal dal grano al al al al al pane dall’uva ai sughi d’uva dal dal latte alla forma di di parmigiano reggiano Esposizione di di Macchine Agricole Dalle 10 alle alle alle alle 13 e e e e e e e e e e e dalle 14 30 alle alle alle alle 19 apertura Museo dell’Agricoltura e e e e e e e e e e e del del Mondo Rurale Rocca Estense Archivio Henghel Gualdi e e e e e e e e e Pinacoteca Coppelli Per tutto il giorno mercato di di qualità con con oltre 100 bancarelle con con ambulanti artigiani ed hobbisti Mercatino degli agricoltori con tanti prodotti a a a a a a Km 0
APERTURA DEI NEGOZI CENTRO SASSO MARCONI (BO)
14-15 settembre
GRANFONDO SASSO MTB Race Stand gastronomici e e prodotti tipici fanno da contorno alla due giorni di di mountain bike sulle colline panoramiche di di Sasso | Green Devils Team 340 6374979
SASSUOLO (MO)
fino a fine novembre VISITE GUIDATE AL AL AL PALAZZO DUCALE
Piazzale della della Rosa La ricchezza e e e e e e e la la la la raffinatezza della della famiglia d’Este sono ben testimoniate dalla magni- ficenza delle stanze interamente affrescate della residenza estiva dei Duchi d’Este Periodo di svolgimen- to:11e28/08 8e22/09 13e 27/10 10 10 10 e e e e e e e 24/11 Inizio visita guidata: ore ore ore 10 10 10 30 30 ore ore ore 15 ore ore ore 16 30 30 Gratuità: la prima domenica di di ogni mese
e e e e e e e tutti gli gli altri giorni per gli gli gli aventi diritto E’ comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso al al al Palazzo Ducale Tel 0536 880801
SAVIGNO
Valsamoggia (BO)
14-17 settembre
FESTIVITÀ SETTEMBRINE E E E E E E E AN- TICA FIERA DI S S S MATTEO
Gastronomia animazioni intratteni- menti ed eventi culturali | Pro loco 348 8839413
SCANDIANO (RE)
26-27 ottobre MOSTRA REGIONALE DELL’ELETTRONICA
Centro Fieristico - Piazza Prampolini 1 La manifestazione copre sei settori merceologici: telefonia componenti- stica computer hi-fi car radiantismo CB/OM videoregistrazione Gli espositori propongono ogni anno le nuove tecnologie e e e e e e e e e i i i i i i i i i i i i pezzi di ricambio ormai fuori commercio per riparare vecchi macchinari Affianca l’esposizione anche il mercatino del- le le le pulci radioamatoriali dove sarà possibile barattare materiali elettrici di di ogni tipo e e e e e e e e radio d’epoca Euro 5 5 5 00 Tel: 0522 857436
SELVA MALVEZZI
MOLINELLA (BO)
13-16 e e e e 20-23 settembre
SAGRA DI SANTA CROCE
Ogni sera musica e e e e e gastronomia nella piazza
del suggestivo borgo 051 6906853
TOLÈ
DI VERGATO (BO)
domenica 22 settembre
56A SAGRA DELLA PATATA Piatti tipici con la famosa patata di Tolè mercato intrattenimenti Pro loco 349 4333271
VILLA D’ADDA
Badia Polesine
(RO)
Dal 12/09/2019 al al 30/09/2019
36° FESTA
REGIONALE DELLA POLENTA Tanta gastronomia e e e e e e e e tanto intratteni- mento musicale nelle serate di giov ven sab e e e e e e e e e e e e domenica con con con con Or- chestre da da ballo www villadadige it ZELLO
DI IMOLA
(BO)
12-16 settembre
SAGRA DELL’UVA E E E E DELLA POLENTA Ogni sera ricco stand gastronomico dalle dalle 19 e e e e e e e e musica dalle dalle 21 Associazione Feste e e e e e e e e Sagre 0542 32509
ZOLA PREDOSA
20-22 settembre
13° MORTADELLA PLEASE Grande festa del salume bologne- se per eccellenza nella capitale mondiale di di di produzione Ricette originali e e e e e e e e tradizionali “in rosa” spettacoli intrattenimento visita guidata alle aziende produttrici IAT 366 8982707
pag 38 • • N 17 • • 14-09-2019