Page 28 - OCC_BO15_2019
P. 28

  PAG. 31 Guida al Tempoliber0SEGUE A
          vaRie
   MODeNa
fino al 31 agosto
“i GiaRDiNi D’eSTaTe”
è la rassegna estiva ai Giardini Ducali ricca di iniziative tra musica, teatro, danza, incontri con autori e “Il grande cinema restaurato”. Al lunedì dalle 21 c’è “Jazz ai Giardini”, artisti locali per una serata di musica jazz, soul e swing in collaborazione con il Baretto Ducale della Palazzina. Alla domenica sera tra le proposte più originali: l’incontro – concerto con Leo Turrini e Marco Dieci “Quando l’uomo sognava la luna”, viaggio tra parole e musica a 50 anni da Apollo 11 (venerdì 9 agosto) e il concerto “Rilmhor” 50 anni di musica irish con Lucio Gaetani (sabato 10 agosto). Sabato 3 agosto serata di musica e teatro con Piacere Mo- dena, dedicata alle stelle e alle eccellenze enogastronomiche modenesi, serata jazz con Franz coppola Jazz Band sabato 17 agosto, mentre venerdì 23 il concerto “Sonda tour” porta ai Giardini band del progetto regionale Sonda a cura Centro Musica del Comune di Modena. Per Ferragosto si conferma la tradizione della serata “modenesissima” di venerdì 14 con Beppe zagaglia, claudio Messori in quar- tetto e altri amici “geminiani”: nel 2019 si intitolerà “Lambrusco e dintorni”. Non mancano in programma serate di teatro- canzone e di teatro civile su temi storici e d’impegno sociale. Tra questi zelda: tutte le Feste di domani” in collaborazione con l’Istituto Storico (venerdì 26 luglio); la tavola rotonda “radici, transiti e nuovi approdi. i giovani tra guerra e libertà” (venerdì 30 agosto) e “dalla notte all’alba della democrazia” (sabato 31 agosto).
MONTeCCHiO (Re)
dal 30 agosto all’1 settembre iNDL’eiNSa
Tutto il giorno nel Parco Enza FESTA DELLA BIRRA
sabato 7 settembre NOTTe ROSa
dalle ore 19,00 in centro storico, con- certi, sfilate, negozi aperti.
MONTeCReTO (MO)
dom.4 agosto COLORaPP
quinta edizione della festa più colorata dell’appennino! Dal 2015 accompa- gniamo le vostre estati, garantendovi una fantastica giornata all’insegna del divertimento e della musica. Color App è adatta a famiglie, coppie, gruppi di amici e senza nessun limite di età! Sarà allestito un percorso lungo 5KM (non competitivo) con varie stazioni colorate.
NONaNTOLa (MO)
27-29 luglio 26^ fieRa DeLL’aGRiCOLTuRa e DeLL’aLLe- vaMeNTO Di NONaNTOLa Musica, spettacoli, mostre mercatini e gastronomia. Esposizione di biciclette antiche, Battesimo della sella per bim- bi. Dimostrazioni di antichi mesieri. Sfilata di trattori d’epoca.
NOveLLaRa (Re)
26-28 luglio
a TavOLa COL BLueS
Piazza Unità d’Italia. Concerti blues e roots music, artisti di strada, stands gastronomici, melonaia, giochi, merca- tini, incisori di frutta e verdura, mestieri antichi, trattori, laboratori e spettacoli per bambini, gara del grado zucche- rino e della gustosità, sfilata dei carri delle angurie giganti, concorso anguria più pesante.
26 luglio: Treves Blues Band,
Gospel Blues Revisited.
27 luglio: Best Before War.
28 luglio: Banda dei tamburi.
Tel: 0522 451152
OzzaNO
DeLL’eMiLia (BO)
3-16 agosto
aGOSTO CON NOi 2019
33° Edizione, Viale 2 Giugno
Una grande festa, nel 1987, che vede ogni anno oltre duecento artisti sul palco. Organizzata da Umberta Conti, nominata cittadina onoraria nel 1995, direttrice e presentatrice della kermesse nata per sostenere le attività dell’Istituto Ramazzini nella lotta contro il cancro, la prevenzione dei tumori e la ricerca scientifica. Anche quest’anno i volontari dell’Istituto Ramazzini propongono i piatti della tradizione gastronomica bolognese (come ranocchi, crescentine, affettati misti) allo stand coperto. Sabato 3 AGOSTO Giorgio e le Magiche Fruste di Romagna, Paolo Mengoli accom- pagnato dal M° Paolo Martorana, I Corvi, Marco Dondarini e Davide Dal Fiume, Alessio Creatura.
Domenica 4 AGOSTO Geisha Band, Ivan Cattaneo, Kuda, Roberta Giallo (Cantautrice - Voce E Piano), Jo Ximini (Cantautore), Tom- maso Venturelli, Gianpiero Sterpi.
Lunedi 5 AGOSTO Sveva Pia Laterza (da Io Canto), Lalo Cibelli (Actor Performer), Tonino Raffaele (Violino), Daniele Donadelli, Thomas Romano (Chitarra), Luca Modena (Percussio- ni), Andrea Vighi e Chiara Benati
(Maestri e Coreografi Tango Argentino Internazionale), Valeria Vecchi (Danza del Ventre), Francesco Guerra (Voce), Heron Borelli, Jacopo Violi
Martedì 6 AGOSTO Il Duo Veronica Ricci e Jastin Visani, Athos Bassissi, Sabrina Selve- strin, Luciano Nelli, Paola Belloni, Mirko Casa- dei, Band Jingo Lo-Ba, Sauro e Alice (Coppia Di Ballo), Stefano Linari, Gianni Drudi. Mercoledì 7 AGOSTO Sgabanazza, Lisa Maggio, Robi Barbieri, Franz Campi, Bla Bla Lab (Brani Estratti del 1900), Melita Leone, Mago Heldin (Illusionista preferito da Papa Francesco), Roberto Scaglioni, Manuel Borroi (Tenore)
Giovedì 8 AGOSTO Amina (Interprete Fado), Silver (X Factor - Domenica In), Eleonora Tirrito (Cantautrice Voce e Piano), Stefano Colli (The Voice Of Italy 2019), Franco Fasano, Massimo Budriesi, Iza e Sara (Duo Vocale)
Venerdì 9 AGOSTO Max Santiglia (Area 54), Duo Sara Fiorelli E Stefano Calà, Davide Salvi, Lorenzo Marangoni. Fuochi D’artificio Sabato 10 AGOSTO Salvo Giordano (Can-
tautore), Dario Gay, Pier Matteo Carattoni (Cantautore), Allegri Vagabondi (Tributo ai Nomadi), Eraldo Turra.
Domenica 11 AGOSTO Il Soffio del Tango, Viola Thian (e la sua Band Femminile), Duo Torri, I Muffins (Compagnia Teatrale), Moreno Rossi, Erro (Showman), Marco e Charlotte Ferradini
Lunedi 12 AGOSTO Alessandro Malpezzi, Francisco Buselli (Cantautore Musica Latina), Angela Benn, Nearco (Cantautore), La Vapo- riera (Orchestra)
Martedì 13 AGOSTO Matteo Camellini (The Voice of Italy 2019), Gianmarco Basta (Can- tautore), Claudio Giovannini, Sara Sampieri e La Sua Band, Iskra Menarini, Valentina Mazza (Cantautrice), Ginevra Schiassi (Soprano), Luca Bruno e Toby Band (Duo).
Mercoledì 14 AGOSTO Elisabetta Tagliati (Soprano), Gioacchino Cancemi (Pianista), Compagnia del Saltarello (Danza Storica), Stefano Consolini (Tenore), Luca Pivetti (Basso) Giovedì 15 AGOSTO Davide Pagnini (Cantautore), Ruggero Ricci, Gloria Galassi (Cantautrice), Mirco Porra’ (Cantautore), The Partners, Matteo Bartolotti (Cantautore), Alessandro Baro (Cantautore)
Venerdì 16 AGOSTO Chiara Bincoletto (Semifinale Castrocaro), Emporio Danza Ga- busi, Davide Ballestri, Giorgio Santisi (Basso), Sara 6, Marcello Romeo (Cantautore), Aax Donnell By Traks, Sandro Comini (Dir. D’or- chestra, Trombonista, Arrangiatore), Dimitrij Romagnoli, Andrea Mingardi, M°Maurizio Tirelli (Compositore Dir. D’orchestra Pianista).
PiaNaCCiO
Lizzano (BO)
dom.11 agosto 2019 eSTa...RTufO!
Dalle 16.30 racconti e dimostrazioni con i cani da tartufo. Cena a base di tartufo (e non solo) al centro Biagi, parco Corno alle Scale. IAT Lizzano/ Vidiciatico 0534 51052/53159.
PReMiLCuORe (fC)
10-11 agosto
iL SaPORe Di uNa vOLTa Ottava edizione, della rievocazione storica, ambientata nel Borgo antico che offre al visitatore una rievocazione storica diversa copletata da percorsi gastronomici, artistici, musicali , cultu- rali e naturalistici. Piatti tipici, le produ- zioni locali, Slow-Food. Programma: Sabato 10 e domenica 11 agosto
ore 9.00 Fiera di S.Lorenzo (il sabato) ore 12,00 apertura punti buffet in Piaz- za o pranzo servito presso Ristorante Pavone; ore 15.00 Itinerari naturalistici, passeggiate e tuffi nel fiume! Ore 17,00 Visite guidate e percorsi culturali ore 19.00 apertura punti buffet con cucina a vista, nelle due piazze. Musi- che ed intrattenimenti fino alle 24.00
POGGiO BeRNi (RN)
...eveNTi a POGGiO
presso l’anfiteatro aperto
3 agosto SAGRA DEL CROSTINO work in progress - tributo a Lucio Dalla 4 agosto SAGRA DEL CROSTINO
la compagnia e Cinzia Pacifico - omag- gio a Mina e Battisti
10 agosto DEMODE tributo Depeche Mode 24 agosto BLACK ICE - AC/DC tribute band + motoconcentrazione - una festa per tutte le due ruote con stano enogastronomicie non solo
25 agosto MOTOCONCENTRAZIONE una festa per tutte le due ruote con stand enogastronomicie non solo
7 settembre FESTA DEI SAPORTI DI- MENTICATI paolo casa dei band
8 settembre FESTA DEI SAPORI DIMEN- TICATI gruppo evergreen tricolore dal pomeriggio
RaveNNa
fino a 30 agosto
MOSaiCO Di NOTTe
Tornano i percorsi di MOSAICO DI NOTTE che da oltre venti anni aprono nelle ore serali, a tutti i turisti ed estimatori dell’arte, i monumenti più belli della città. Ogni martedì, mercoledì e venerdì, dalle 21 alle 23) le visite guidate toccano ben quattro monumenti UNESCO: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Pla- cidia, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e da quest’anno anche il Mausoleo di Teodorico. Gli itinerari poi si allargano fino a comprendere anche l’Antico Porto di Classe, la Domus dei Tappeti di Pietra, la Cripta Rasponi e i Giardini Pensili, il Museo Nazionale di Ravenna e il museo Classis Ravenna. Visite guidate in lingua italiana. Tariffa: 15€ a perso- na (include ingressi e visite guidate). Prenotazione obbligatoria: 0544 482838 / 35755 / 35404
ReveRe (MN)
26-30 luglio
fieRa Di SaNTa MOSTiOLa
Tutti i giorni dalle ore 20:00 Stand gastronomici e intrattenimento musi- cale presso Piazza Grazioli. Dalle ore 21:00 Pesca di beneficenza presso Villa Parrocchiale. Boutique degli abiti usati presso salone scuole medie. Attrezzatissimo Luna Park in Piazza Castello. Mostre .
RiO SaLiCeTO (Re)
sabato 7 settembre
NOTTe BiaNCa Di RiO SaLiCeTO VI edizione dalle ore 18,00 nel centro del paese, concerti, stand gastronmici, mostre, street food, DJ Set.
ROCCa Di ROffeNO
Castel D’aiano (BO)
sab.17 agosto feSTa DeLLa GNOCCHiNa fRiTTa
16a edizione. In serata gnocchine fritte farcite con delizie montanare (salumi, formaggi, marmellate) e musica. Dalle 19. Pro loco 051 912950
RuBieRa (Re)
merc.31 luglio
MeRCaTiNO SeRaLe
Piazza del Popolo dalle ore 20,00
SaN feLiCe S/P (MO)
Loc. Ponte San Pellegrino 25-28 luglio
35^ SaGRa Di CONfiNe
tutte le sere, escluso il giovedì, dalle 19,30 funzione rà lo stand gastronomi- co e dopo cena serate danzanti nell’a- rea balera alle ore 21,00 il ven., sab. e dom. Dom. 21 e 28. raduno auto e moto d’epoca. Dom. 28 Mercatino dell’occasione aperto anche ai ragazzi
SaN MaRTiNO
iN GaTTaRa
(BRiSiGHeLLa) (Ra)
26-28 luglio e 3-4 agosto SaGRa DeLLa
COLLiNa e DeL CiNGHiaLe
E’ l’opportunità per una vera immer- sione nel verde delle colline tosco romagnole, gustando le specialità del bosco e divertendosi con un ricco car- tellone di spettacoli dal vivo. Dal 1988 è l’appuntamento ideale per sfuggire alla calura cittadina e al traffico della riviera. Gli stand gastronomici fanno la parte del leone: tortelli di ricotta e erbe, cappelletti, tagliatelle (rigorosamente tirate al matterello), cinghiale in salmì con polenta, cinghiale arrosto e il dolce di marroni. Musica, spettacoli di caba- ret, mostre, bancarelle intrattengono e fanno divertire il numeroso pubblico. Fin dalla prima edizione, la sagra ha prestato attenzione alle esposizioni di artigianato del legno e di antiquariato. Spronate da una continua innovazione, le mostre hanno ospitato anche percorsi di pittura, ceramiche, fotografia e iniziative didattiche. 328 1279539
SaSSuOLO (MO)
fino a fine novembre
viSiTe GuiDaTe
aL PaLazzO DuCaLe
Piazzale della Rosa. La ricchezza e la raffinatezza della famiglia d’Este sono ben testimoniate dalla magnificenza delle stanze interamente affresca- te della residenza estiva dei Duchi d’Este. Periodo di svolgimento: 11 e 28/08, 8 e 22/09, 13 e 27/10, 10 e 24/11. Orario: Inizio visita guidata: ore 10.30; ore 15.00; ore 16.30. Gratuità: la prima domenica di ogni mese e tutti gli altri giorni, per gli aventi diritto. La visita guidata è gratuita E’ comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso al Palazzo Ducale. Tel. 0536 880801
TRavO (PC)
26-28 luglio
feSTa DeLLa PeRDuCa Gastronomia e danze avvolti dallo splendido paesaggio della Pietra Perduca.
Venerdì 26 luglio ore 19.00 Apertura stand gastronomici. Serata danzante con l’orchestra MAZZONI BAND Sabato 27 luglio ore 19.00 Apertura stand gastronomici. Serata danzante con l’orchestra MACCAGNI Domenica 28 luglio Stand gastronomici aperti tutto il giorno. Serata danzante con l’orchestra GIANNI E LA LISCIO BAND. Alle ore 18.30 Concerto della Rassegna Summertime in Jazz presso il Sagrato della Chiesa di Sant’Anna sulla roccia della Pietra Perduca. Ingresso gratuito. Tel: 0523 962815 - 962804
veRGHeReTO
aLfeRO (fC)
10 e 11 agosto 2019
PaLiO Dei SOMaRi
Sabato 10 agosto
gran cena medievale e giochi rionali Domenica 11 agosto
56° palio dei somari
Antico evento folkloristico che ha oltre- passato le 50 edizioni. Il Palio dei So- mari di Alfero è la rassegna paesana, in chiave goliardica, del noto Palio di Siena, ma in questo caso il protagonista è il SOMARO, animale notoriamente cocciuto, che ogni anno non manca di sorprendere gli spettatori, provenienti da ogni dove per assistere a questa divertente manifestazione.
veRNaSCa (PC)
26-27-28 luglio BaSCHeRDeiS
Festival Internazionale degli Artisti di Strada QUINDICESIMA EDIZIONE. Orari degli spettacoli:
Ven.26 luglio: dalle 21.00 alle 2.00 Sab.27 luglio: dalle 17.15 alle 3.00 Dom.28 luglio: dalle 17.00 all’1.00 COSTO INGRESSO: € 3,00 (ad esclu- sione dei minori di anni 12, per i quali l’ingresso è gratuito)
viLLa D’aiaNO
viGOLzONe (PC)
26-31 luglio
feSTa DeL TORTeLLO De.CO presso il Campo sportivo comunale. Sagra all’insegna del gusto, dedica- ta al tortello piacentino, con la sua tipica forma a caramella, ripieno di ricotta, parmigiano ed erbette, da pochi anni inserito tra i prodotti con Denominazione Comunale (De. Co). Sei giorni di festa con stand gastronomici che offrono piatti tipici della cucina piacentina: non solo tortelli, ma anche pisarei e fasò, salume piacentino, spiedini, costine, porchetta, salame cotto, patatine fritte, dolci, vini locali e birra. Disponibilità di 4000 posti a sedere. Serate danzanti con le migliori orchestre su pista in acciaio di 380 mq. Per i più piccoli parco giochi con giostre gratuite. Tel 339.5044099
PIEVE DI CENTO (BO) Via Del Fosso, 9/A
Tel. 347 641.46.32
compagnone543@gmail.com
                                          È ARRIVATAL'ESTATE!
È ora di fare le pulizie di cambio stagione.
 Vieni a trovarci
Puoi lavare
COPRI MATERASSO, COPRI DIVANO, TENDE, TAPPETI, GUANCIALI ...e tanto altro...
 Via Matteotti, 14/16 Funo di Argelato (Bo) Tel. 339.21.40.233
antonella.dondi@gmail.com
                                pag. 28 • N.14 • 20-07-2019
   26   27   28   29   30