Page 17 - OCC_BO15_2019
P. 17

  PER L’INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
• Portico del Voltone - PESCA DI BENEFICENZA
• Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese – Porta Ferrara Gli allievi della Scuola di Liuteria si esibiranno con gli strumenti da loro costruiti.
I laboratori saranno aperti per le visite.
Inoltre eventi e animazioni musicali in centro storico offerti da bar, ristoranti ed enoteche.
MOSTRE
• Sala Partecipanza, via Garibaldi 25 “BLACK MARKET 2 plus” di Silvia Arbizzani La mostra è visitabile gratuitamente dal 31 agosto al 21 settembre. Aperta sabato ore 16.00-18.30 e domenica ore 10.00-13.00 e 15.30-18.30
• Pinacoteca Civica, Piazza A. Costa 10 e Museo delle Storie di Pieve, Piazza della Rocca 1 “Astronautica, i rari libri dei visionari e dei precursori” Mostra bibliografica a cura di Sandro Tirini Aperta tutte le domeniche e i festivi 10.00- 13.00 e 15.30-18.30 fino al 28 settembre.
APERTURE STRAORDINARIE DEI MUSEI DURANTE LA FIERA
• PINACOTECA CIVICA – Piazza A. Costa 10 Oltre sei secoli di storia attraverso l’arte emiliana classica, moderna e contemporanea.
• MUSEO DELLE STORIE DI PIEVE Rocca, Piazza della Rocca e Porta Bologna Le storie ed i personaggi di Pieve attraverso un percorso multimediale ed interattivo.
• MUSEO DELLA MUSICA Teatro comunale A. Zeppilli – Piazza A. Costa 17 Presso i foyer del teatro sono presenti testimonianze della tradizione musicale pievese: le campane, la banda, le botteghe e la scuola di liuteria.
• MUSEO DELLA CANAPA – Porta Asìa Testimonianze e strumenti sul ciclo di lavorazione della canapa
• Tutti i musei pubblici saranno eccezionalmente visitabili gratuitamente nei seguenti giorni e orari: Sabato 31 agosto ore 15.30-18.30 / Domenica 1 settembre ore 10.00-13.00 15.30-18.30
• MUSEO MAGI ‘900 – via Rusticana 1/A Museo privato con collezione movimenti artistici del XX e XXI secolo. Esposizioni temporanee: “De Chirico oltre il quadro. Manichini e miti nella scultura metafisica” e presso Open Box “Vedere un capolavoro: Alberello di Fausto Melotti”.
Riapertura domenica 1 settembre ore 10.00 – 18.00
ALTRE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA
• Giovedì 5 settembre - ore 18.30 XXVII STAFFETTA SETTEMBRINA A cura del G.S. I Cagnon e C.SS.P. di Pieve di Cento - Tel. 051 974254 - mail: bo012@ fidal.it
• Sabato 14 e domenica 15 settembre Sabato 21 e domenica 22 settembre Parco Don Celso Venturi 6° edizione della SAGRA DEI SAPORI D’AUTUNNO Apertura stand: sabato ore 19.00, domenica ore 12.30 e 19.00 A cura di A.T. ProLoco
• Domenica 15 Settembre Piazza A. Costa e vie limitrofe Mercato della Versilia
 pag. 17 • N.14 • 20-07-2019














































































   15   16   17   18   19