Page 31 - OCC_BO11_2019
P. 31

Guida al Tempoliber0
                  nismo, dell’usato e delle opere dell’ingegno). Varie le proposte ga- stronomiche con stand di cucina tradi- zionale, crescentine, stand “tutti fritti”, degustazioni di vini di aziende locali e prodotti a km zero.051 6461230
21-23 giugno
CaLDeRaRa iN STRaDa Manifestazione dedicata allo Street food che coinvolge le eccellenze ga- stronomiche della penisola in formato food-truck. Inoltre mercatino del riuso, concerti, artisti di strada e attività per bambini. Domenica Mercatino delle mamme. Programma spettacoli: Venerdì 21 giugno ore 21.00 MarakatimbA
Domenica 23 giugno dalle ore 18 Space Rocket
Domenica 23 giugno dal pomeriggio SPETTACOLO DI BUSKERS
Zero Stress Tel. 328 2487506
CaRPi (MO)
fino al 2 giugno FESTA DEL RACCONTO www.festadelracconto.it
CaSaLeCChiO
Di ReNO (BO)
8-9 giugno
FESTA DEI SAPORI CURIOSI Piazza del Popolo. Anche quest’anno il centro di Casalecchio accoglie una nuova edizione dell’evento dedicato ai cibi più o meno conosciuti del territorio. Questa ottava edizione è una sorta di “best of” che raccoglie il meglio delle edizioni passate: i tortelli- ni, le tagliatelle, gli strichetti, i tortelloni e i passatelli. Come sempre abbinati a eventi culturali. Negli stand della festa dei sapori curiosi i primi piatti della tradizione si potranno degustare in ricette originali e in varianti creative: il coupon degustazione dà diritto a quattro assaggi e un bicchiere di vino delle cantine dei Colli Bolognesi. In Piazza del Popolo e in Piazza dei Caduti sono presenti i banchi dei produttori con i “prodotti curiosi” delle colline tra Bologna e Modena, e quelli provenienti da ogni parte d’Italia. Ingresso libero. Degustazioni a paga- mento: coupon degustazione € 15,00 per quattro assaggi e 1 bicchiere di vino delle cantine dei Colli Bolognesi. Assaggio primo piatto singolo €.3,50 vino €.3,00. Tel.329 3712871
CaSTeLNuOvO
RaNGONe (MO
fino al 3 giugno
FIERA DI MAGGIO!
Torna la centenaria “Fiera di Maggio” che si concluderà lunedì 3 giugno con la tradizionale tavolata sotto le stelle. A tenere a battesimo la Fiera sarà iltradizionale “Concerto di Primavera” lunedì 27 maggio alle 21, nella chiesa di San Celestino, si esibirà l’ arpa di Davide Burani. Martedì 28 maggio si alzerà il sipario sul palco principale, quello di piazza Papa Giovanni XXIII con “Lo Schiaccianoci” a cura di Bodylife Danza. In piazza Bertoni si rinnova l’appuntamento con il torneo di briscola dedicato a Marco Ventu- relli. Mercoledì 29 maggio taglio del nastro per “Visioni Letterarie. Incontri di parole ed immagini“ la mostra organizzata dal Gruppo Fotografico l’Immagine nel Torrione di via Matte- otti. Il mercoledì è tradizionalmente anche la sera in cui aprono ufficial- mente molte delle Osterie gestite dai volontari. Sul palco principale, “Mille Papaveri Rossi”, il tributo a Fabrizio De Andrè. Nella stessa serata, musica dal vivo in tante Osterie e in piazza Turati, alle 21.30, la presentazione di “La via Romea Nonantolana: a piedi verso la Santiago Minor”, di Marco Ranuzzi. Giovedì 30 maggio, a par- tire dalle 21.30, la piazza centrale di Castelnuovo è pronta ad ospitare i “Queen Mania”, la tribute band. Alle 21.30, in piazza Turati, si parla di “Fake news: istruzioni per l’uso. Venerdì 31 maggio il fine settimana si apre con le danze scatenate a ritmo di Lindy Hop nell’imperdibile “Notte dello Swing”. In piazza Turati, a par- tire dalle 21.30, “Leggere?! Ma per piacere!” di e con Giorgio Scaramuz- zino: la conferenza-spettacolo. Dalle 23, in piazza Bertoni, l’appuntamento per i giovanissimi è con “Stasera non pacco”, il fluo party con angolo Instagram con Sonny Ve, Manuel e Fed: animazione per tutta la notte per far saltare la piazza a suon di musica con disco, latin dance e commerciale! Sabato 1 giugno, invece, la fiera apre i battenti già dal mattino e prosegue fino a tardi con il cinquantesimo an- niversario del Nuovo Mondo: musica disco, funky e afro con i dj del Nuovo Mondo, la discoteca che per vent’an- ni, dai primi ’70 alla fine degli ’80, è stata un’icona e una meta obbligata per giovani e appassionati di musica di Modena e provincia! Alle 21.30, in piazza Turati, Alessandro Q. Ferrari presenta Le ragazze non hanno pau- ra: lo straordinario esordio di Alessan- dro Ferrari, scrittore e sceneggiatore di successo, nella narrativa per ragazzi. Anche domenica 2 giugno gli ap- puntamenti della Fiera, tra mercatini, mostre, esibizioni artistiche e sportive, si distribuiranno nell’arco di tutta la giornata. E, in serata, tutti con la testa all’insù ad ammirare “Il Gigan- te” lo spettacolo di danza verticale sospesi tra il Torrione e l’antica casa Comunale.Lunedì 3 giugno poi cala il sipario sulla Fiera con la tradizionale
serata conviviale in piazza in cui tutto il paese si ritrova “A cena insieme”. A partire dal pomeriggio di sabato 1 giugno e fino alla serata di domenica 2 giugno è invece in programma la grande mostra mercato della Fiera. I visitatori potranno curiosare tra le bancarelle mercato ambulante, il mercato dei produttori agricoli e dell’artigianato fiorentino, il mercato dell’arte e dell’ingegno, l’Officina Creativa, OlisticaPark), il mercato dei commercianti di Castelnuovo e Montale e degli espositori, gli stand delle associazioni.
CaSTeL
SaN PieTRO
TeRMe (BO
7-15 giugno
ad esclusione del 9, 10, 11, 12, 13
NaTuRaLMieLe
STREET FOOD FESTIVAL
Centro Storico. Ogni sera in program- ma mini corsi, musica e l’assaggio dei prodotti locali. In contemporanea si svolgerà lo Street Food Festival. Un vero e proprio viaggio nelle tradizioni gastronomiche di tutta Italia. Saranno tante le proposte per uno spuntino o una cena, alla scoperta dei più diversi gusti e sapori e per immergersi nell’atmosfera di festa castellana. In programma per tutte le serate anima- zioni, musica e spettacoli di strada in tutto il centro storico. Orario: dalle 18.00 gratuito Tel.051 6954137.
15 giugno
La NOTTe CeLeSTe
Festa per palato e benessere, con terme aperte, eventi, trenino e ga- stronomia dagli stabilimenti termali per tutto Viale Terme. 051 6954159
CESENATICO (FC)
1-2 giugno
FIERA DI PENTECOSTE
Mostra mercato di prodotti tipici e merceologie varie IN Via Nino Bixio Come ogni anno, il primo fine setti- mana di giugno, Cesenatico ospiterà la tradizionale “Fiera di Pentecoste”. Saranno presenti circa 190 bancarelle e stands ambulanti di ogni genere, dalle bontà romagnole, con degusta- zione ed assaggi di prodotti tipici, alle curiosità di ogni tipo, fino a capi di abbigliamento ed accessori. Con la Fiera di Pentecoste si apre ufficial- mente la stagione dei mercatini serali nel centro storico e nei quartieri della città. Dalle ore 10.00 alle ore 24.00. Ingresso: gratuito. Tel: 0547 673287 -
CRevaLCORe (BO)
8-9 giugno
RONChi 1634: ReGGiMeNTO STRaSSOLDO iL RaDuNO
Presso il Castello dei Ronchi.
FERRARA
viSiTe GuiDaTe
aL CaSTeLLO eSTeNSe
Visita al percorso museale e alle mostre in corso. L’accompagna- mento guidato al percorso museale consente ai visitatori di conoscere appieno la storia del monumento, della famiglia Estense, della città e del territorio riconosciuti dall’U- NESCO patrimonio dell’Umanità. Dal lunedì al venerdì alle ore 11 e 15, il sabato e la domenica alle ore 11, 14 e 15. Tel. 0532 299233 / 0532 244949. Tariffa intera: visita guidata adulti 4,00 euro (con diritto al biglietto ridotto). Tariffa ridotta: 6-18 anni 3,00 euro.
2 SeRaTe
a giugno e 2 a luglio
FERRARA SOTTO LE STELLE
Torna la musica dal vivo all’ombra del Castello Estense con importanti nomi della musica italiana e inter- nazionale, spaziando fra autori di fama mondiale e giovani talenti emergenti, senza distinzioni di generi.
Programma:
24 giugno | JULIA HOLTER Biglietto 20€ + dp
25 giugno ore 21,00 | SOAP&SKIN Unica data estiva Biglietto: € 23 + DP
18 luglio | THOM YORKE TOMORROW’S MODERN BOXES Ingresso: € 50,00 + DP
22 luglio |TASH SULTANA -
Unica data italiana Ingresso: 32,00€ + DP
Tel: 0532 241419
GaLeazza Di
CRevaLCORe (BO)
11-14, 18-21 e 25-28 luglio SaGRa DeL PeSCe Di MaRe FRITTO MISTO DI PESCE
Da oltre trent’anni, in questo paese ai confini di tre province, Bologna, Mo- dena e Ferrara, si possono gustare le specialità di mare cucinate dallo staff della Associazione Sportiva Dilettanti di Galeazza. Il grande stand, allestito presso il campo sportivo, è al coperto. Apertura stand ore 19,00. Cell. 331 9150020
MaRaNO
Di GaGGiO
MONTaNO (BO)
8-9 giugno
aPPeNNiNO NeL CuORe Appennino in festa con le pro loco locali che propongono ognuna la sua specialità culinaria. Artigianato, musi- ca, giochi, animazioni. 0534 38003
iMOLa (BO)
14-16 Giugno
FIERA AGRICOLA
DeL SaNTeRNO
è un appuntamento importante per conoscere il meglio del territorio imo- lese, 9a edizione. Il cuore della fiera dedicata al mondo agricolo consiste in una vasta area dedicata all’esposi- zione. Non mancherà l’area riservata alla degustazione e alla vendita di prodotti agricoli ed agroalimentari delle aziende agricole produttrici. Ma l’appuntamento offre anche tanto altro. La mostra mercato del vivaismo, macchine ed attrezzature per l’agri- coltura, prodotti per il giardinaggio e la zootecnica, nonché l’artigianato locale strettamente legato al settore agricolo.
MaNTOva
7-9 giugno
OPEN FESTIVAL
Il Teatro scende in strada per tre giorni: un palcoscenico sotto le stelle con spet- tacoli fino a notte fonda nelle piazze del centro e nei giardini di Palazzo Te.
MiRaNDOLa (MO)
8-9 giugno 27° RaDuNO MOTO CiTTà DeLLa MiRaNDOLa
Via Dorando Pietri Zona Piscine. Mo- stra dedicata alle moto e alle vespe.
MODeNa
da venerdì 31 maggio a dome- nica 2 giugno 2019
MeRCaTO euROPeO
Prodotti dal tutto al mondo nel centro di modena dalle ore 09:00 presso Via Emilia Centro, Piazza Matteotti e Largo Porta Bologna. Come sempre, saranno tantissimi gli espositori che arriveranno in città portando prodotti tipici delle regioni Italiane, dei Paesi Europei, ma anche da tutto il resto del mondo.
fino al 15 dicembre
Seconda e terza domenica
del mese
viSiTe GuiDaTe GRaTuiTe aLLa GaLLeRia eSTeNSe
inizio visita alle ore 15.00 e alle ore 16.30. Una visita alla scoperta delle collezioni d’arte raccolte per secoli dai duchi d’Este e giunte alle soglie dell’Italia unita. Dipinti, sculture, e arti applicate costituiscono l’eredità inestimabile di una fra le raccolte dinastiche di più antica origine in Europa. Sono gratuite, è comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso cumulativo alle mostre: intero €10; ridotto €5. Per informazioni 059/4395715
CALENDARIO PROSSIME VISITE
19 maggio, 9 e 16 giugno, 14 e 21 luglio, 11 e 18 agosto, 8 e 15 settembre, 13 e 20 ottobre, 10 e 17 novembre, 8 e 15 dicembre. €10 - €5.
MONGhiDORO (BO)
21, 28 giugno e
5, 12, 19, 26 luglio
NOTTi D’eSTaTe
I venerdì sera d’estate tornano i tradizionali mercatini con artigia- nato, antiquariato, curiosità e tante golosità nei vari stand gastronomici. 331 4430004
MONTe
SaN PieTRO
LOC. RONCa (BO)
8-9 giugno
FESTA DELLA CILIEGIA
Aziende agricole del territorio pro- pongono ciliegie e altri prodotti in degustazione e vendita. Gastronomia e intrattenimento.
NOveLLaRa (Re)
fino al 2 giugno MOTOSvaLvOLaTa 2019 Programma:
SABATO 1 GIUGNO
16:00 Apertura Motoconcentrazione 19:00 Apertura stand gastronomico e musica di intrattenimento
21:30 Serata Country Western Dance 01:00 Chiusura manifestazione DOMENICA 2 GIUGNO
09:00 Apertura Motoconcentrazione 11:00 Motogiro
13:00 Pranzo in piazza con gli svalvolati
19:00 Apertura stand gastronomico 21:00 Live Music ACHTUNG BABIS (cover U2)
23:30 Chiusura manifestazione
PaRMa
fino al 2 giugno
GiaRDiNi GOuRMeT
Ottimo cibo da gustare negli spazi verdi e giardini nascosti di Parma. Teatro degli eventi saranno gli incantevoli giardini di cui Parma è disseminata, alcuni dei quali privati e normalmente non aperti al pubblico: un’occasione imperdibile per scopri- re angoli segreti della città ducale, al contempo apprezzando musica di qualità (in omaggio a Maestri come Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, che nel Parmense sono nati) e gustan- do proposte gastronomiche gourmet. La firma in cucina sull’evento è di Parma Quality Restaurants, con il coinvolgimento di importanti azien- de alimentari e di alcuni Consorzi di Tutela. A pagamento Tel: 0521 218889
PeGOGNaGa (MN)
fino al 9 giugno
PeGOROCK
Ottima musica dal vivo, spettacoli,
bancarelle, giostre per i più piccoli... e un fantastico stand gastronomico! Ogni sera un concerto live vi aspetta al Pegorock Festival per ballare insieme! Tanti eventi diversi accompagnano ogni serata del Festival, per stare in compagnia e divertirsi con motora- duni, spettacoli, e tanto altro STAND GASTRONOMICI Cucina tradizionale e non solo, al Pegorock potete gustare anche ottime piadine, dolci e ... tanta birra! Tanti eventi diversi accompa- gnano ogni serata del Festival, per stare in compagnia e divertirsi con motoraduni, spettacoli, e tanto altro
PiaCeNza (PC)
Dal 7 al 9 giugno
GOLA GOLA FESTIVAL
Festa con il meglio della cucina italiana, un grande evento costruito intorno al tema del cibo. Tre giorni per scoprire, assaggiare, imparare e acquistare. Si rivolge ai “turisti del cibo” (foodies), persone che viaggia- no in Italia alla scoperta di prodotti eno-gastronomici di qualità e delle storie e tradizioni ad essi legati, che desiderano unire arte, musica e cultura in un’esperienza a tutto tondo con il meglio della cucina italiana nel cuore della sua food valley. Oltre 200 eventi in programma, tra showcooking, street food, tour dell’arte e del buon gusto, cultura e intrattenimento. Gli eventi saranno suddivisi in aree tematiche, queste 6 le principali:
1. SHOW COOKING 2. KIDS LAB 3. STREET FOOD 4. MERCATO
5. CONCERTI 6. TALK SHOW
PiaNORO (BO)
8-9 giugno
PiaNORO a TuTTa BiRRa
Al Parco Ginepreto serate con piatti tipici, birra e concerti. Pro loco 335 5412878 Pieve
Di CeNTO (BO)
14-16 giugno
PIEVE DI 100% STREET FOOD BuSK&aT
Piazza A.Costa. Terza edizione del festival che si propone come primo e unico format in Italia capace di unire tutte le eccellenze di strada: Cibo Gourmet, Artisti (Buskers) e Urban Market. Una tre giorni dove il cibo di strada nella colorata versione “food truck” è il protagonista principale, mentre la musica dal vivo, i buskers e e la street art fanno da coinvolgente contorno. Orario: venerdì 14 giugno dalle 18.00 alle 24.00, sabato 15 giugno dalle 12.00 alle 24.00, do- menica 16 giugno dalle 12.00 alle 24.00. Gratuito
PORTO
GARIBALDI (FE)
7-8 giugno
COMACCHIO BEACH FESTIVAL Spiaggia libera di Porto Garibaldi. Evento di apertura della stagione estiva dei Lidi di Comacchio, il “Co- macchio Beach Festival” garantirà a tutti un grande divertimento dal tramonto all’alba.Il Comacchio Beach Festival, riconosciuto tra i più impor- tanti festival musicali della penisola, ospiterà per la prima serata, venerdì 7 giugno, un evento straordinario, la prima tappa dell’ IMAGinACTION TOUR, tour nato con l’intento di far esibire live sullo stesso palco e nella stessa serata, più artisti di grande popolarità internazionale che hanno colpito l’immaginario di milioni di persone anche con i loro videoclip. E per L’iMaGiNaCTiON TOuR, il concerto della grande artista aNa- STaCia che sarà in Italia in esclusiva mondiale e farà nel 2019 solo due date live, tra cui questa al Comacchio Beach Festival. Anche la seconda serata del festival, sabato 8 giugno, propone contenuti interessanti e artisti di grande spessore, una serata tra pa- role e musica, un particolare format dal titolo “LA MEGLIO GIOVENTU’”. L’appuntamento sarà condotto sul palco dal giornalista e autore Stefano Mannucci che incontrerà i protagoni- sti della nuova musica italiana tra cui il cantautore GazzeLLe, la band DeaR JaCK e ancora PieRDavi- DE CARONE, FULMINACCI, LA RUA E TOMMY VEE con il suo DJSeT. Il festival, gratuito. Durante i concerti verranno proiettati nei tre maxi schermi sul palco, pezzi filmati e videoclip degli artisti per rafforzare scenograficamente e tematicamente le loro canzoni, verranno inseriti altri filmati video di ispirazione ambien- tale. Dalle 18.00 fino a tarda notte.
QuaTTRO
CaSTeLLa (Re)
6-9 giugno
CORTeO STORiCO MaTiLDiCO l’episodio della reinfeudazione di Ma- tilde di Canossa per mano di Enrico V, avvenuta ai piedi del Castello di Bianello tra il 6 e 11 maggio dell’an- no 1111. L’imperatore era il figlio di Enrico IV che trent’anni prima ottenne dal papa Gregorio VII, grazie alla mediazione di Matilde, il perdono di Canossa. Fonti storiche riportano che la cerimonia ebbe luogo sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonino, poco distante da dove abitualmente avviene la manifestazione. (Vita Mathildis 1111-1116).
Impreziosito a livello scenografico dalla sfilata di oltre mille comparse in costume d’epoca, lo spettacolo vero e
proprio consiste nella rappresentazio- ne teatrale dell’episodio, con la figura di Matilde e quella dell’imperatore Enrico V interpretati da personaggi di grande caratura artistica quali ad esempio Michele Placido ed Ivana Monti. Tra gli eventi di contorno al momento clou, le esibizioni delle contrade di sbandieratori e musici, le sfilate dei principali gruppi storici, la Quintana dell’Anello e il Gran Passo d’Armi, in cui due squadre composte da 7 lottatori si affrontano sopra un ponte di legno. Vince la squadra che riesce a far cadere tutti i componenti della squadra avversaria dal ponte, lasciando almeno uno dei propri membri ancora sopra. GIOVEDI 6 GIUGNO Giornata d’apertura della manifestazione con Convegno. VENERDI 7 GIUGNO Piazza Dante “La Notte del Volgo” - Cena medievale su prenotazione a cura del Gruppo Storico Villici Delle Quattro Castella. Per informazioni: 339.6512492 A seguire “Lui in movimento” a cura della Contrada Monticelli
SABATO 8 GIUGNO Torneo di ban- diere, grande fiaccolata, spettacolo con armati, fuochi e bandiere, con- certo di musica medievale. Mercato medievale lungo le vie del paese e campo medievale nei prati del Castel- lo di Bianello. Aree ristoro contrade e gruppi storici.
DOMENICA 9 GIUGNO Torneo di tiro con arco storico, corteo dei fanciulli, spettacolo musici e bandiere, investitura del Cavaliere e sorteggio Gioco del Ponte, Santa Messa in costu- me con benedizione del Palio, Corteo Matildico, Quintana dell’Anello, Gio- co del Ponte, Reinfeudazione e Cena Medievale. Per info 335.5462527 - 0522.249211 - 0522.247824
SaN LazzaRO
Di SaveNa (BO)
1-2 giugno
SaGRa DeLLa LaSaGNa
Festa gastronomica al circolo Arci San Lazzaro dedicata ai piattidella cucina locale con lasagne in tante varietà classiche e crea-tive. A cena nei feriali, anche a pranzo nei festivi. Arci San Lazzaro 051 627993124-27.
S.GiORGiO (MN)
31 maggio 4 giugno
SaGRa D’La MOTeLa
27^ edizione con gastronomia e spettacoli. Stand gastronomico sotto la tensostruttura con cucina tradizionale, maxi tombola, Orchestre spettacoli e danze.
S.GiORGiO Di PiaNO (BO)
1-2 giugno
iL veRDe PiaNO
Mostra mercato di piante rare XIII edizione, ad ingresso libero. Via della Libertà e Piazza indipendenza.Inotre mercatino degli agricoltori, mercatino dei creativi, aperitivo musicale.
S.GiOvaNNi
PeRSiCeTO (BO)
1-3 giugno
FESTA DELLE SPIGHE
Tante attività animano la frazione con manifestazioni sportive, cul- turali, sociali, di svago nella zona del campo sportivo. Punto ristoro con cucina tradizionale: tortelloni, balanzoni, tagliatelle, carne alla griglia, crescentine con salumi. Le Budrie info 348 3150360.
21-23 giugno
FIERA DI AI
in centro storico con La Via delle Streghe, musica, giostre per bambi- ni, artigianato artistico, street food, e domenica 23 dalle ore 10,00 Cac- cia al tesoro da Piazza Guazzatotio
S.PieTRO
iN CaSaLe (BO)
1-29 giugno
aeMiLiaNa
il grande contenitore di eventi spor- tivi, culturali, musicali, di spettacolo, gastronomici e commerciali che animeranno le piazze centrali, il Centro sportivo Faccioli e la Piazza Parocchiale.
1° giugno Mercatino del riuso e dell’in- gegno dalle 8:30 alle 18:30
2 giugno Mercato della Versilia e cre- scentine a cura della Pro Loco
5 giugno alle 21:30 Renoroad Jazz 2019 in piazza Testoni: “MOLINARI JAZZ QUINTET”
Dal 6 al 9 giugno Festa dello sport con manifestazioni sportive e area gastronomica dove si potranno gu- stare specialità di pasta al mattarello: tagliatelle e tortelloni, per non dimen- ticare la fantastica grigliata di carne e il venerdì sera dedicata alla fiorentina; area spettacoli con l’esibizione delle scuole di ballo del territorio e festa delle Associazioni il 6 giugno.
11 giugno alle 21:30 nel parco di Casa Frabboni: “ALL JAZZ DOCET”: con allievi e docenti del Conservatorio di Ferrara
26 giugno alle 21:30 in piazza Martiri: FEDERICO STRAGA’ con la VILLAGE SWING BAND in “Caro Amico Frank”
Dal 21 al 23 giugno Fricandò con la partecipazione di oltre 100 espositori commerciali, mercatino del libero ingegno, stand gastronomici, area spettacoli.
21 giugno Laura Pirri canta Mina - piazza Calori
22 giugno cover band dei Pink Floyd “Pink and Us “ – piazza Calori
23 giugno cover band dei Guns ‘N Roses “Shot Guns” – piazza Calori 27-28-29 giugno Piazza viva in occa- sione dei festeggiamenti dei Ss. Patro- ni Pietro e Paolo, con appuntamenti prettamente religiosi, gastronomici e di divertimento.
S.PROSPeRO S/S. (MO)
7-8-9 giugno
FOOD FESTIVAL
Presso Area Vila Tusini, serate di degustazione di cibi provenienti da sicilia, umbria, campania, emilia romagna, lombardia e da Romania, Spagna, Perù, Ungheria e Cuba. . Inolre sabato sera mercato ambulanti e hobbisti come anche la domenica. I negozianti del paese proporranno “Lo Sbaracco” con i prodotti dei loro negozi in offerta.
SaSSO
MaRCONi (BO)
merc.19 giugno NOTTe BLu
Dalle 19 serata di festa per le vie del centro con musica live, street band, degustazioni e assaggi, animazione bimbi, bancarelle e negozi aperti.
InfoSasso 051 6758409
SaSSuOLO (MO)
fino a fine novembre
viSiTe GuiDaTe
aL PaLazzO DuCaLe
Piazzale della Rosa. La ricchezza e la raffinatezza della famiglia d’Este sono ben testimoniate dalla magni- ficenza delle stanze interamente affrescate della residenza estiva dei Duchi d’Este. Periodo di svolgimento: 26/05, 9 e 23/06, 14 e 28/07, 11 e 28/08, 8 e 22/09, 13 e 27/10, 10 e 24/11. Orario: Inizio visita guidata: ore 10.30; ore 15.00; ore 16.30. Gratuità: la prima domenica di ogni mese e tutti gli altri giorni, per gli aventi diritto. La visita guidata è gratuita E’ comunque necessario acquistare il biglietto di ingresso al Palazzo Ducale. Tel. 0536 880801
SaviGNO (BO)
9 giugno e 14 luglio STaGiONi e SaPORi Di Savi- GNO
Ogni seconda domenica del mese tornano i pranzi a tema con prodotti locali stagionali, attività e intratteni- mento. Il 9/6 gara di torte alla cilie- gia. Il 14/6 “Il nero d’estate”, festa del tartufo con stand gastronomici e mercatini. Pro loco 348 8839413
SuzzaRa (MN)
sab.1 giugno
NOTTe BiaNCa
SPETTACOLI, MUSICA, SHOPPING E GASTRONOMIA IN CENTRO.
vaLeGGiO SuL MiNCiO (vR)
sab.22 giugno
La NOTTe ROMaNTiCa 2019 – La Notte Romantica de I Borghi Piu’ Belli D’Italia, con cui si festeggia il solstizio e l’arrivo dell’estate, dà ap- puntamento a tutti gli innamorati nei 250 Borghi italiani. Anche Valeggio sul Mincio e Borghetto aderiscono all’iniziativa, con una serata indimen- ticabile, tra le torri del trecentesco Ca- stello Scaligero. Aperitivo romantico, musica live, salottino a cielo aperto. Info: 045.7951880
SOLO SU PRENOTAZIONE DAL 1° GIUGNO 2019. POSTI LIMITATI.
29 giugno
THE ELTON SHOW
C.J. Marvin e il suo gruppo in un fantastico concerto-tributo a “The Rocket Man”, attraverso 40 anni di ineguagliabili successi. Piazza Carlo Alberto, alle ore 21.00 ed in caso di maltempo ci si sposterà al Teatro Smeraldo – Piazza San Rocco.
veRGaTO (BO)
7-8 giugno
veRGaTO 50’S
Musica, balli, gastronomia e auto d’epoca in piazza Capitani della Montagna.
328 2723463
veRNaSCa (PC)
15 giugno
La NOTTe Dei BRiGaNTi 2019 Il buio vede più della luce . Emozionante passeggiata notturna da Vigoleno a Vernasca, tra boschi e antichi sentieri illuminati solo dalla luna e accompagnati da tante tantis- sime sorprese. Il percorso di circa 8 km, parte da Vigoleno e dopo una prima parte asfaltata si snoda lungo un suggestivo cammino sterrato che, attraverso il crinale costeggiato da boschi e prati, conduce a Vernasca. Ristori alla partenza e all’arrivo, soste lungo il percorso con animazione e grande festa finale.
Programma:
VIGOLENO
ore 19.30 Riscaldamento con la musica live dei Contrada Lamierone ore 21.00 Partenza camminata not- turna. Arrivo a VERNASCA presso l’Antica Pieve e grande festa aperta a tutti con LA NOTTE BIANCA DEI BRIGANTI
Musica live con i The Stalkers rock’n’roll e a seguire DJ Set
A pagamento euro 10,00. Gratuità: Bambini fino ai 10 anni. LA PARTE- CIPAZIONE è A NUMERO CHIUSO 329.7503774 o 0523 803215
                                                       pag. 31 • N.11 • 01-06-2019
   28   29   30   31   32