Page 17 - Demo
P. 17
5/2012
19/01/2014
30/04/2014
il sindaCo del terreMoto
L’Ex Sindaco Fernando Ferioli
E’ distrutto, soffre troppo. Il suo mandato di sindaco ha conosciuto il terremoto, poi le polemiche, i processi, il blocco dei beni. Un tecnico infedele lo ha tradito. Ora accuse anche dal nuovo primo cittadino, che lo accusa di aver rovinato il Comune. Avete capito tutti che si trat- ta di Fernando Ferioli (Pd). Ma chi glielo ha fatto fare, direte voi. Era un uomo felice. Succede. Mo quend un l’è dasfurtunà, agh pio in dal cul ench sl’è sintà... L’altro sindaco è Sandro Palazzi, che ha conquistato la Finale rossa dopo tante proteste e disgrazie. Come successe nella vicina Bondeno, leghista, per l’immobilismo altrui. A Finale ancor prima dell’era di Ferioli, si parlava anche di un Comune che aveva lasciato un sacco di debiti sospesi, accesi allegramente.
Palazzi dice che in un anno e mezzo la sua giunta ha fatto quello che la giunta precedente non è riuscita a realizzare in un quinquennio.
Battaglie sui social a non finire. Macerie dissepolte, impian- ti fotovoltaici, pratiche lunghe, ponti abbandonati, dona- zioni, Villa Finetti, realizzazioni. Viene tutto a galla. Palazzi dice che Ferioli dovrebbe vergognarsi, Ferioli che dovrebbe vergognarsi Palazzi; sostiene che ha amato il suo paese e che soffre ancora per tutto quello che è capitato. Sarà il tempo a giudicare. Ma noi abbiamo visto un ex sindaco che ha dato tutto in un momento molto difficile per il territorio.
Mirandola
In viale Gramsci il 21 aprile ha inaugurato la nuova sede la concessionaria Golinelli, che nel sisma perse capan- none e parecchie macchine. La ricostruzione è costata 650 mila euro e per festeggiare si è svolto un ricevimento con musica e la presenza del comico Duilio Pizzocchi, autorità comunali e regionali.
FiuMi
Secchia, Panaro e Naviglio - dice Eugenia Bergamaschi, di Confagricoltura - sono un pericolo costante. Se le pre- cipitazioni sono appena più abbondanti del solito ecco che scatta l’allerta arancione. Sono perciò da sistemare meglio le arginature e pulire le opere idrauliche. Serve più prevenzione.
Dopo il disastro del 2014 c’è ancora da risolvere.
CaVezzo
Villa Motta è tornata al suo antico splendore. L’inaugura- zione si è svolta il 28 aprile alla presenza di autorità civili e militari. E’ tornata l’attività agrituristica. Mai cessata quella puramente agricola.
Il DOPO TERREMOTO - Alluvione - tornado
notizie dal “Cratere”... e zone alluVionate
ConCordia
Uno dei paesi più disastrati dal terre- moto rima- ne Concor- dia sulla Secchia. Il corso dei portici è ancora co- me l’Aqui- la. Eppure il sindaco Prandini sembra soddisfat- to: beato
raMi e alBeri
Sempre più si nota la presen- za di rami e alberi spezza- ti che ar- rivano a valle to- gliendo
Il Sindaco Luca Prandini
lui. La gente però rifugge la città e molte attività commer- ciali non decollano. Va bene la ricostruzione privata. Sono stati chiusi 234 cantieri, ma siamo a metà. Nel centro storico c’è da fare parecchio. L’asse principale tra via Garibaldi e piazza Marconi sarà tutto nuovo. Purtroppo troppa gente non è rientrata nelle proprie abitazioni: si parla di 103 nuclei famigliari. Concordia usufruì di 75 moduli, Dopo il terremoto ben 756 famiglie dovettero sistemarsi autonomamente, godendo di contributi in conto affitto.
Il 10 giugno si inaugurerà il Polivalente. Nei prossimi mesi saranno pronti i cimiteri di Fossa e Vallata. Iniziati i lavori anche nel cimitero di San Giovanni. Da marzo lavori nel cimitero di Santa Caterina.
La media Zanoni sarà pronta dal prossimo anno scola- stico.
spazio al letto del fiume Secchia. Si formano veri e propri isolotti. Solo le foto scattate dai cittadini hanno permesso di fare un richiamo all’Aipo. Ma dovrebbero pensarci loro a monitorare. Sembra che Aipo abbia promesso il “disboscamento” del corso del Secchia ampliando le casse d’espansione.
RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTI E BAGNI, PREZZO CHIAVI IN MANO!!!
PER TUTTO IL 2018 continuano gli SGRAVI FISCALI
CAZ dall’ alla
i ProFessionisti della Casa
oGni tuo ProBleMa risolto CoMuniCando Con la stessa Persona
Tel. 059.660864
Cell. 339.2298362 Carpi (Mo) Via Magazzeno 12/A www.casaz.it - info@casaz.it
www.idealtettomodena.com
muratore - falegname - elettricista carpentiere imbianchino - demolitore - progettista geometra - architetto - ingegnere strutturista lattoniere - piastrellista - idraulico spurgo - trasloco - levigatore restauro scuri
SA AZIENDA CERTIFICATA SOA
• Lattoneria di ogni genere • Impermeabilizzazioni
• Isolamento termico • Tetti in legno ventilati • Pulizia grondaie • Rifacimento tetti civilie ed industriali • Smaltimento amianto
Risolviamo dal più piccolo al più gRande dei problemi
pag. 17 • N.08 • 28-04-2018