Page 11 - Demo
P. 11

SGOMBeRO Gratis
di appartamenti, garage, cantine, fienili, ecc.
ritiro Ferro VeCChio
Cell. 342 3037457
Agriturismo fattoria la valle dei cavalli
un’estate di eventi seguici su
o contattataci
per tutte le novità
340.4918674
AGRITURISMO, fattoria didattiCa, MANEGGIO GITE A CAVALLO, vendita ortaggi fresChi
VILLA POMA DI MANTOVA VIA GARIBALDI 30
MAGGIO Accadde a maggio che.........
•1 maggio: al GP di San Marino, muore Senna.
•2 maggio: Seconda guerra mondiale: la caduta di Berlino.
•3 maggio:
Nel 1912 le prime vittime del Titanic vengono seppellite ad Halifax,
in Nuova Scozia;
Nel 2002 l’euro diventa la valuta ufficiale dei paesi dell’Unione Mo- netaria europea.
•4 maggio:
Hemingway vince il Pulitzer con “Il vecchio e il mare”;
Tragedia di Superga.
•5 maggio:
Istituito il servizio postale nazionale;
Prima schedina totocalcio.
•6 maggio:
Inaugurato il tunnel della Manica;
Penny Black, primo francobollo emesso al mondo.
•7 maggio:
Prima esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven.
•8 maggio:
Gilles Villeneuve muore, nel 1982 in seguito ad un tragico incidente, durante le qualifiche per il gran premio del Belgio di formula 1.
•9 maggio:
La mafia uccide Peppino Impastato;
Muore assassinato Aldo Moro.
•10 maggio:
Viene celebrata per la prima volta, nel 1908, la Festa della mamma. •11 maggio: I Mille sbarcano a Marsala.
•12 maggio: Referendum abrogativo sul divorzio, vincono i no.
•13 maggio: Debutta nelle sale “Il corvo”.
•14 maggio: Ha inizio la vacinazione anti-vaiolo nel 1796.
•15 maggio: Nel 1910 la nazionale italiana di calcio fa il suo esordio con la vittoria per 6-2 contro la Francia
•16 maggio: A Venezia viene inaugurata la Fenice
•17 maggio:
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia;
Omicidio Calabresi.
•18 maggio: Il cerotto viene messo in commercio.
•19 maggio:
Aprono i primi due Apple Store;
Napoleone istituisce la Legion d’onore.
•20 maggio:
Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans;
Fondata Legambiente.
nuove fioriture
•21 maggio:
Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo.
•22 maggio: Pubblicato il videogioco Pac-Man.
•23 maggio:
Strage di Capaci: assassinati Giovanni Falcone, la moglie e la scorta. •24 maggio:
Apre il ponte di Brooklyn;
Morse trasmette il primo messaggio telegrafico.
•25 maggio: Prima uscita nelle sale di Guerre Stellari.
•26 maggio: Bram Stoker pubblica il romanzo Dracula.
•27 maggio: Prima apparizione Batman.
•28 maggio:
Nasce Amnesty International;
Strage di piazza della Loggia.
•29 maggio:
Primo uomo a scalare l’everest;
Juve Campione d’europa dopo la strage dell’Heysel.
•30 maggio: Istituita l’Agenzia Spaziale Italiana;
Pietrangeli vince il Roland Garros.
•31 maggio:
Prima pietra per il ponte più antico di Parigi;
Record mondiale nei 100 metri per Usain Bolt.
di nostra produzione e
VIA MORELLO CONFINE, 180 - SOLIERA (MO)
HOTEL
Pesaresi
TEL. 059/386130 340/8765333
A 3 MINUTI DAL FAMILA. SEGUIRE SU VIA MORELLO MEZZO, GIRARE A DESTRA SU VIA MORELLO SUD, POI GIRARE A SINISTRA SU STRADELLO SALA E ANDARE AVANTI PER 300 MT.
Via Elios Mauro, 13 Bellaria (RN) Tel. 0541.349338
• A 4 passi dal centro e dal mare
• Conduzione famigliare • Cucina casalinga
• Ampio parcheggio
• Aria condizionata
• Area giochi per bambini
Prenotate da noi le Vostre Ferie
preventivi personalizzati per i ponti di primavera
Tutti i giorni menù di pesCe
www.hotelpesaresi.com
8 maggio 1886,
Pemberton brevetta la Coca-Cola
Un ingrediente aggiunto per sbaglio trasformò un rimedio per il mal di testa in una bevanda dal sapore inconfondibile, che in meno di dieci anni conquistò tutta l’America. Ad Atlanta, il farmacista John Pemberton lavo- rava da un po’ a un nuovo rimedio per il mal di testa , il nuovo ritrovato era composto da vino di coca (mistura di vino e foglie di coca, detto an- che Vino Mariani dal nome del farmacista italiano che l’aveva brevettato) e da un estratto di noci di cola (ricchi di caffeina). Mescolandoli in una caldaia di ottone, trovò la dose giusta e con il nome di French Wine Coca ne sottopose un campione alla farmacia Jacob. Nei giorni a seguire, per via di un errore nella preparazione dovuto all’aggiunta di acqua gassata,
ci si accorse del suo sapore gradevole venne proposta come bevanda ai clienti al prezzo di 5 centesimi. Pemberton intuì l’affare e mise su una società per produrre la bibita, cui venne dato il nome di Coca- Cola Syrup and extract. Allo stesso si dovette anche la scritta in ca- ratteri “Spencer”, che restò un elemento identitario nel tempo. I mezzi finanziari limitati di Pemberton lo costrinsero a vendere il prodotto alla spina, ottenendo così ricavi inferiori alle attese. Di qui la scelta di vendere, per 2.300 dollari, la formula e i diritti di utilizzo del marchio all’imprenditore Asa Candler. Fu lui a fondare il 29 gennaio 1892 la Coca-Cola Company e a lanciare su larga scala la bevanda, grazie a un’abile strategia di marketing e di pubblicità. Successivamente fu disegnata da Alexander Samuelson e earl Dean la caratteristica bottiglietta di vetro, su modello di un seme di cacao.
Finestre
pvc, legno, alluminio - legno scuri - legno, alluminio
Porte d’interno Portoncini - Maniglie
il 15 maggio 1994:
Gino strada fonda emergency
All’anagrafe Luigi Strada, è un medico, attivista e filantropo italiano, fondatore, assieme alla moglie Teresa Sarti, dell’ONG italiana emergency. Nasce il 21 aprile 1948 a Sesto San Gio- vanni. Specializzatosi in chirurgia d’urgenza all’Università Statale di Milano, alla soglia dei quarant’anni decide di dedi- carsi alla chirurgia traumatologica e in particolare alle vittime di guerra. Per questo entra a far parte del Comitato Internazio- nale della Croce Rossa, per il quale dal 1989 al 1994 presta soccorso nei teatri di guerra di vari continenti (Pakistan, etio- pia, Perù, Afghanistan, Somalia e Bosnia ed erzegovina).
In questa riflessione (ripresa dal libro “Buskashì. Viaggio dentro la guerra”), è racchiuso lo spirito di quel gruppo di uomini e donne che opera sotto la bandiera di emergency.
“Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci
deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di
violenza, e tra i più vigliacchi”.
emergency opera attualmente in
17 paesi, maggiormente in Asia e Africa.
soPraluoGhi e PreVentiVi Gratuiti
san Giacomo roncole - Mirandola Mo Via Morandi, 31 (di fronte alla Chiesa) tel. 0535.24810 - cell. 348.0416616
By
... da noi trovi la Qualità a Prezzi Convenienti!!! tutto l’anno!!!
Spaccio frutta e verdura di stagione
a km Ø
pag. 11 • N.08 • 28-04-2018


































































































   9   10   11   12   13