Page 19 - OCC_MO5_2020
P. 19
CORONA VIRUs
State ad almeno un metro di distanza l’uno dall’altro, non baciatevi, non date la mano, non abbracciatevi. Sarebbe meglio che il Governo avesse specificato che l’atteggiamento è utile e prudenziale verso amici e conoscenti, persone occasionali, non per i partner abituali, perché l’ignoranza comincia a provocare malumori e divisioni anche tra coppie apparentemente sane. Va a finire che qualche persona si rompe o perde una buona occasione se non è affettuosa con la ranocchia coronata che baciata può diventare un principe o una principessa...
larghe, nuova. Tel. 333/4798662
veNdO SpAZZATRice RCM Brava da cm 60 e spazzatrice uomo a bordo diesel Lombardini con scarico alto. Info Matteo 377/2315992
SeRbATOiO originale Renault Premium Lt.450 €150.Tel.339/4470749
RieMpiTRice peR iMbOTTigliARe,
dotata di 3 canne. Nuova, vendo a 25ï. Visi- bile a Bomporto (Mo). Per info e foto: info. elettrostudio@gmail.com , Giuseppe, cell. 333/1886707
TRATTORe SAMe cORSARO 2 ruo- te motrici, tenuto bene, come nuovo. Euro 3.300,00 - Tel. 329/7307440
MAccHiNe uTeNSili: tornio e fresa - pantografo, bi-ci tridimensionali, trapano a colonna, made in Italy. Mandrino a punta cm 13. Utensili e accessori per macchine uten- sili, orse da banco piccole e medie. Alcuni motori elettrici. Tel. 349/0713516
ceRcO Tubi dAlMiNe da ponteggio. Cell. 347/5634639
TOSAeRbA A beNZiNA + cova tutto marca Mondial. Tel. 338/8099759
bANcO dA fAlegNAMe nuovo an- cora imballato, da montare, con 2 morse in legno, 1 cassetto e ripiano inferiore, cm 137x50x86h, foto per email euro 150, tel. 328/7594951
TOSAeRbA A ScOppiO Briggs e Strat- ton con trazione, mod. quantum cv5,5 , cil.200, scocca in alluminio da cm53 , com- pleto di cestello, €350 tratt. cell.3311128810
TAgliASiepe elettrico. Tel. 328/6789655
MOTOSegA pROfeSSiONAle alpina in buono stato prezzo da concordare - tel. 347/2143326
SOllevATORe x TRATTORe COR- MAC da 17qli con pompa e serbatoio op- pure senza. €1200.00. Zona Bologna. Tel 349/3647138
piSTOlA ScAlpellATRice ad aria compressa, marca Metabo mod. KE18, come nuova, vendo a 45ï. Visibile a Bom- porto (Mo). Per info e foto: elettrostudio2@ virgilio.it , Giuseppe, cell. 333/1886707
2 TOSAeRbA motori buoni svendo € 100 l’uno con qualche difetto tel 320/9516659
lAvAbOTTiglie marca Maxi Wash mod. A, completa di trasformatore, come nuova, vendo a 165 PISTOLA SCALPELLATRICE marca Metabo mod. KE18, come nuova, vendo a 45. Visibile a Bomporto (Mo). Per info e foto: elettrostudio2@virgilio.it , Giu- seppe, cell. 333/1886707
MAccHiNA peR iNSAccARe Ma pa- tate e cipolle cassoni in legno, macchina scavapatate Imac, balle piccole di fieno e seminatrice Fontani per bietole sorgo e soia e fresa scavallatrice Ommas seminuova mo- tore Lombardini cavalli 60 ala piovana mt 32 motopompa mot vm hw 50 Tel. 349/3647138
MONTAcARicO peR ediliZiA con mototre a 380 volt,2,00 ql. di sollevamento. tel. 0516637376
ceRcO ATOMiZZATORe MARTi- gNANi-KWH trainato o portato anche datato o non funzionante. Tel. 331/6233740
N°3 MAccHiNe liNeARi: 1 jvlhy fun- zionante, 2 faf funzionanti + 2 cucitaglie + n°4 cucitaglie a due aghi rimondi funzionanti con aspiratore ad aria + n°3 cucitagli e ad un ago rimondi funzionante + filati di vari co- lori (ottima qualità) + vari accessori: elastici,
geNeRATORe geO TecH corrente inverter nuovo 4 tempi volt 230 Potenza Kw1,6 uscita volt12, 4 tempi benzina ver- de giri/m 5500 Avviamento auto avvolgente autonomia di funzionamento ore 4 capacità serbatoio lt 2,7 € 320 Rino 3318119505 solo interessati no perditempo
pOMpA A cARiOlA per trattamenti agricoli “Poviglioî. Funzionante e in ottimo stato!!! € 120,00 e BORDATRICE per la- miere completo di serie rulli. Motorizzata e funzionante!! € 700,00 trattabili Luciano 3382244395
ATTReZZATuRe-veNdiTA, AcceS- SORi peR gRu uSATi : forca q.li 20 euro 250,00, benna autoscaricante euro 350,00, due benne coniche euro 250,00 + 250,00. Gru edile vendesi FB-GA 125 zinca- ta automontante rotazione in basso, braccio MT. 28 , 8,00 q.li in punta. Euro 8.000,00, accessori gru, ponteggio...3.460,00 Tel. 3384822431.
pAlA peR MuleTTO con ribalta 90° adatta neve/terra/ghiaia ecc. a € 350 Tel. 3703264468 o 059909301
cOMpReSSORe ROTATivO 15 kw modello gis, molto potente € 2800 tel. 3703264468 o 059909301
eleTTROpOMpA vendesi per acqua scure nuova ancora imballata, profondità di lavoro fino a 8 mt. euro 60,00 Ivo Tel. 3287419681
pANNelli cOiNbeNTATi vendo, spes- sore cm. 5,00, altezza mm. 3000, larghezza mm. 1200, colore binco, tel. 347/7183785
pONTe pROfeSSiONAle sollevamen- to idraulico marca Grazia prezzo da concor- dare tel. 3496102514
cOMpReSSORe bAlMA 50 litri ottimo stato trasmissione a cinghia. Euro 100,00. Spaccalegna motore monofase HP 2,5 spin- ta 14 Tonellate vendo EURO 250,00. Beto- niera seminuova causa inutilizzo vendo euro 150.00 trattabili. Cell.3713761056.
TOSAeRbA A ScOppiO SANdRi con trazione cv3,5 cil.135 , scocca cm48, com- pleto di cestello €230 tratt. cell.3397198114
idROpuliTRice A cARdANO Per la- vaggio allevamenti 200 Bar 60 Litri Con tubo da 50 Metri . Info Davide 3482625763
MAccHiNA cuciRe SiNgeR anni 80 con mobiletto a pedale elettrica euro 75. Tel. 3489182600
ceRcO MOTOcOlTivATORe usato, con motore Lombardini, , sia a benzina che diesel, a prezzo modico. Tel. 347/1740690
ATTReZZATuRe AgRicOle: trattore Case 170 cvl, 1600 ore lavorative, nuovo; aratro Bordin bivomere, dentro e fuori sol- co, nuovo; rotante Kneverland 4 metri pie- ghevole; zappa Breveglieri mt 2,50; Zappa rientrante per frutteto; Atomizzatore Friuli da frutteto nuova, pompa Comet 1.4,. gomme
PER LE STRUTTURE ED I SERVIZI PER L’INFAZIA PRIVATA E I SUOI DIPENDENTI POChE TUTELE
La rEDaZIoNE DE L’oCCasIoNE rICEVE E PUbbLICa IL sEGUENTE CoMUNICaTo sTaMPa:
Gentile direttore, siamo un gruppo di imprenditrici ed educatrici dell’emilia Romagna che operano nel settore dei servizi educativi privati per l’infanzia,
inviamo la presente al fine di portare alla Vostra attenzione la situazione di incertezza in cui attualmente imperversano i titolari ed i dipendenti dei servizi educativi privati rivolti alla prima infanzia.
Mossi dal senso civico che ci contraddistingue e avendo a cuore la salute dei nostri bambini e delle loro famiglie, ci siamo immediatamente adeguati alle ordinanze correlate all’emergenza epidemiologica da Covid-19 provvedendo alla subitanea chiusura dei nostri servizi che, inevitabilmente, ha comportato non pochi disagi alle famiglie che si affidano a noi e che non pagheranno le rette per il servizio non potendone usufruire. Precisiamo a tal proposito che non tutti i Comuni dell’Emilia Romagna hanno provveduto ad avvisare i servizi privati in merito all’obbligo di chiusura, lasciando i titolari in balia di articoli di giornali, e comunicazioni ufficiali sui siti internet delle pubbliche amministrazioni usciti solo tardivamente.
Alla preoccupazione per la salute nostra e dei nostri cari si aggiunge, però, oggi anche quella per la situazione economica delle nostre attività. Abbiamo canoni di locazione, mutui, dipendenti e utenze da pagare e noi titolari, una famiglia da mantenere.
Nessuno, purtroppo, sa quanto durerà questa emergenza e non è corretto, né socialmente sostenibile, che questo porti alla chiusura delle nostre attività.
Le misure di cui si è trattato fino ad oggi sono prevalentemente rivolte ad educatori con contratti pubblici o che lavorano in grosse cooperative, ma non sono state considerate le piccole realtà che, nonostante siano fondamentali per la società tutta, sia in termini di qualità che di integrazione dei posti pubblici insufficienti rispetto alla richiesta, non vengono nemmeno nominate nei decreti già emanati.
Ci sembra doveroso porre in risalto il lavoro svolto da noi privati in termini di efficienza, efficacia, qualità e sostegno alle famiglie che, per scelta o per necessità, ci affidano i loro bambini. Il servizio pubblico non riesce a coprire il fabbisogno territoriale in termini di posti al nido e alla scuola
dell’infanzia, per questo noi privati svolgiamo anche un servizio di pubblica utilità che non può essere trascurato in una situazione di emergenza come questa.
Ricordiamo di seguito le spese che le nostre attività devono sostenere, anche se l’attività è chiusa e non ci sono incassi: utenze, locazioni, spese condominiali, eventuali finanziamenti, tasse e imposte, contributi e stipendi.
Chiediamo pertanto l’applicazione di misure urgenti e certe per le nostre attività imprenditoriali a prevalenza femminile, quali in via esemplificativa:
- contributi economici diretti alle strutture private proporzionali alle rette non incassate;
- Un programma biennale che permetta alle strutture private rivolte alla prima infanzia non solo di riaprire ma anche di risollevarsi e continuare ad offrire un servizio di qualità alle famiglie;
- Un sussidio per le titolari, coordinatrici, referenti e socie che non hanno le caratteristiche per attingere ai fondi già stanziati;
- sospensione del pagamento delle utenze senza more o interessi;
- approvazione di un protocollo d’intesa per il coordinamento pedagogico intercomunale e di un “Sistema Educativo Integrato Pubblico-Privato con il coinvolgimento pieno e costruttivo dei gestori dei nidi privati che con
impegno, sacrifici e grossi investimenti economici, hanno permesso il raggiungimento l’obiettivo dell’accordo di Lisbona, La Costituzione definisce i cittadini “uguali davanti alla legge, di pari dignità senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali” (art.3) e gli uffici pubblici “organizzati in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’Amministrazione, la determinazione delle sfere di competenza e delle responsabilità dei funzionari” (art.97). Su tali presupposti, quindi, le Amministrazioni Comunali hanno la responsabilità di determinare un sistema di regole e garanzie che consentano equità, efficacia e trasparenza negli interventi attraverso una definizione chiara degli obiettivi, degli standard organizzativi e degli indicatori di qualità, nonché delle modalità di verifica e valutazione della qualità stessa; garantire una corretta gestione del sistema integrato pubblico-privato, progettando, sostenendo e promuovendo azioni tese alla massima collaborazione con i gestori privati, parte integrante del sistema di servizi alla prima infanzia, garantendo, in base ai presupposti accreditamenti e convenzioni che permettono ai Comuni di dare risposte efficaci, efficienti e di altissima qualità.
I Nidi Privati e i servizi integrativi per la prima infanzia autorizzati sono una risposta a bisogni concreti, nati in soccorso o per assenza del servizio pubblico o addirittura su richiesta della stessa Pubblica Amministrazione (come descritto in premessa al fine di raggiungere gli obiettivi posti dall’accordo di Lisbona) e pertanto si chiede rispetto e dignità per il lavoro svolto al servizio di tutta le comunità. La necessità è che venga riconosciuto il sostegno richiesto, nulla di più, per continuare a svolgere questo pubblico servizio ricordando che nessun privato riceve e ha mai ricevuto finanziamenti pubblici.
Da parte dei nidi privati e dei servizi integrativi per la prima infanzia autorizzati che svolgono un servizio pubblico c’è la massima comprensione dei problemi economici della PubblicaAmministrazione ma queste attività non possono sostenere anni a venire di bilanci in perdita pur dopo aver messo in atto ogni misura idonea a mantenere sia la qualità del servizio sia i posti di lavoro e contemporaneamente rinunciato a parte dei compensi dei titolari e/o dei soci. Attualmente le misure varate non prendono minimamente in considerazione il nostro settore, sebbene sia stato il primo obbligato alla chiusura forzata.
In buona sostanza e per chiarezza, il valore del servizio svolto dalle strutture private è quantificato in migliaia di euro risparmiati in toto dalla Pubblica Amministrazione a fronte di nessun rischio d’impresa da parte di quest’ultima e che non contribuisce minimamente al costo del servizio (zero contributi alle strutture).
Siamo certi che troverete le modalità di sostegno più idonee e compatibili con le risorse finanziarie regionali e statali che permetteranno di non far chiudere i nostri servizi e di risollevarci non appena questo brutto momento sarà finito.
Grati per l’attenzione che ci rivolgerete porgiamo distinti saluti.
• PGE Piccolo Nido L’Isola che non c’è Cavezzo (MO) isolababycavezzo@ gmail.com
• PGE BIMBILANDIA Massa Finalese (MO) bimbilandia@lapam.legalmail.it • PGE La casa sull’albero Medolla Veronica Prina (MO) m.fregni@gmail.com • PGE la Casa del Bosco Medolla (MO) Mariapaola Oddolini oddolini. mariapaola@pec.it
• PGE Piccolo Nido, San Prospero, (MO) Simona Porcu simona.porcu@ legalmail.it
• PGE CENTRO MARY POPPINS Ravenna, Donatella Querzoli centro.marypoppins@libero.it
• PGE les Nounous Carpi (MO) di Po Maddalena po@gmail.com
• PGE Piccoli Tesori Ravenna di Valeria Scarpiello piccolitesorira@gmail.com
• PGE La casa di fate e folletti, Ravarino (MO) Di Bandieri Giada giadina9327@live.it
• Nido Interaziendale Il Giardino delle Birbe, Parma (PR) di l’Imprinting scs di Casappa
Jessica Imprinting_soc_coop@legalmail.it
• PGE Primi passi di Silvia Spelta speltasilvia@libero.it
• P.GE. Scarabocchiando a casa di stella Castel San pietro terme (Bo) di Anna stella
Siciliano acasadistella@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Gianna Cotignola (RA) di Bottoni Gianna bottonigianna@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Chiara San Lazzaro di Savena ( BO) di Chiara
Grande acasadichiarag@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Silvia Lugo (RA) di Stignani Silvia acasadisilvialugo@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a Casa di Simona Bologna (BO) di Simona Maccaferri
acasadisimona@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Daniela e Tamara San Lazzaro di Savena (BO)
di Daniela Nieri e Tamara Lancioni casadidanielaetamara@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Jenny Cesenatico (FC) di Jenny Pagliarani acasadijenny@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Alessia Bologna (BO) di Alessia Chiarini alessiadada@gmail.com
• PGE Scarabocchiando a casa di Elisa Castenaso (BO) di Elisa Gavelli elieli82@gmail.com
• Nido d’Infanzia Mariposa Rimini (RN) di Eleonora Marino nido. mariposarimini@gmail.com
• Nido Gli Scoiattoli San Lazzaro di Savena (BO) di Sonia Corrente nidogliscoiattoli@gmail.com
• Nido di Viola, Piccolo Nido di Viola, Il Villaggio di Viola Granarolo dell’Emilia (Bo) di Falferi
Lara ilnidodiviola@yahoo.it
• Nido Pippi e Gianburrasca Castelnaso (BO) di Arianna Arioti pippi@arioti- arianna.191.it
• Nido Babylandia Rivabella(RN) di Bianchi Eleonora asilonidobabylandia@ hotmail.it
• Nido A testa in Giù Castelnaso (BO) di Chiara Brintazzoli info@ asiloatestaingiu.it
• PGE Il Ciuccio di Nina Parma(PR) di Elena Stefanini ilciucciodinina@gmail. com
• Nido Brucosvaldo Castello D’Argile (BO) di Cooperativa Le Dita orlandi.g@cooperativaledita.it
• Nido La maison dei Piccoli Parma(PR) info@lamaisondeipiccoli.it
Come da decreto “Cura Italia” del 16/03/2020, pare che per il mese di marzo gli educatori e titolari delle attività educative vengano equiparati ai lavoratori autonomi e che pertanto possano ricevere un “rimborso uNA tANtuM” di euro 500,00, che dovrebbe essere esteso anche per alcuni mesi a venire.
lA VIgNETTA
a cura di Sergio Poletti
pag. 19 • N.5 • 21-03-2020