Page 9 - OCC_MO24_2020
P. 9

famiglia Lambertini
SALETTE RISERVATE
per festeggiare Cresime Comunioni Battesimi cerimonie in genere e e e e e e e pranzi/cene aziendali
A tavola per le feste idee per il Cenone di Capodanno
Birreria
Birreria
Specialità:
• • Pasta fresca fatta in in casa • Crescentine
• • Carne alla Griglia
Antipasto
Girelle al al salmone
INGREDIENTI
2 fette di pane per tramezzini (quello lungo rettangolare) 150 gr gr di di salmone
affumicato 200 gr gr di di di philadelpia
4 cucchiai di di maionese
Prima di tutto stendete con un matterello il il pane tra- mezzino Mescolate la la la la phila- delpgia con la la la la maionese
Se gradite aggiungete anche una macinata di di pepe nero Spalmate la crema ottenuta sul pane tramezzino e e e e e e e e e e e poi adagiate anche le fettine di salmone
Fate attenzione a a a a a a a lasciare qualche millimetro di bordo Arrotolate partendo dal lato più stretto Infine sigillate bene la la chiusura assicu- randovi che che non siano in-
gredienti che che escano fuori Lasciate raffreddare in frigo per un’ora poi tagliata le le le rotelle Se volete potete ag- giungere anche della rucola Primo Piatto
Pasta al Cartoccio ai frutti di mare INGREDIENTI
500 g g di calamarata o spa- ghetti
1 kg cozze
800 g g g calamari
8 8 gamberoni
500 g g g g vongole
200 g g g polpa di pomodoro a a pezzi
2 peperoncini secchi piccoli olio extra vergine
2 spicchio d’aglio prezzemolo sale mezzo bic- chiere di vino bianco secco
Tieni le le vongole
in acqua molto salata per due ore Pulisci le cozze
con una spazzola dura e e e e e e e tira il bisso Metti cozze
e e e e e e vongole
in una padella con un un un giro d’olio ed uno spicchio d’aglio a a a a a fuoco molto alto con un un co- perchio Bisogna farle cuo-
cere il tempo necessario per farle aprire Appena si saran- no raffreddate tieni una par- te te di di cozze
e e e e e e e e e e di di vongole
con il il guscio il il resto invece sgu- sciale e e e e e e e tieni da da parte l’ac- qua di cottura filtrata da da un colino Pulisci fil il calamaro e e e e affetta a a a a a a a a pezzetti tutto Sgu- scia i i i i i i fi i i i gamberoni
togli il fil filo nero sulla schiena tagliali a a a a a a a pezzi
Metti due giri d’olio in una padella aggiungi uno spicchio d’aglio degermo- gliato e e e e e e e e tritato finemente fai scaldare a a a a a a a a a a a fuoco basso e e e e e e e e e e e appena inizia leggermente a a a a a a a a a a soffriggere aggiungi il il pepe- roncino sbriciolato e e e e e e il il il cala- maro a a a a a a a a a pezzi
Alza il il fuoco fai girare qualche minuto poi sfuma con del vino bian- co co Aggiungi il pomodoro aggiusta di sale (mettine poco) Fai cuocere 10 minu- ti ti Aggiungi i i i i i i i i i i i gamberoni
fai cuocere 2 minuti e e e e e e e spegni Scola la la pasta molto al dente tieni da parte una tazza con l’acqua di cottura Versa gli scialatielli nella padella con il pesce aggiungi l’acqua di cottura delle cozze
e e e e e e e e e von- gole
(tutta) La pasta deve risultare molto morbida con parecchio brodino Prepara 4 4 4 pezzi
di di carta fa forno 40 40 x 40 40 Versa al centro una porzione di di di pasta Cerca di di di dividere equamente il con- dimento tra i i i i i i i i 4 cartocci Ag- giungi le le le le vongole
e e e e e e e e e e e e e le le le le cozze
aperte e e e e e e e e e e e e e e e le le le le le melanzane fritte se ce le le hai Raccogli il car- toccio versa qualche cuc- chiaio di di acqua di di cottura in modo da vedere sul fondo del liquido Chiudi il cartoc- cio e e e annoda con spago da da forno forno Metti in in forno forno caldo a a a a a a 180° per 7 minuti Sforna apri e e e e e e aggiungi del prezzemolo tritato Servi im- mediatamente Secondo Piatto
Cozze al Pomodoro
INGREDIENTI
2 2 kg di di Cozze 200 gr di di di di Polpa di di di di Pomodoro
2 2 spicchi di di di di Aglio
4 cucchiai di di di Olio d’Oliva q q b b di di di Prezzemolo
q q b b di di Pepe Nero
Per preparare le le Cozze al Pomodoro
lavate le le cozze
in acqua fredda Prendete una pentola larga con i i i bordi alti
e e e e e e e e e metteteci le cozze
poi coprite con un coperchio e e e e e e e e e e e e fate cuocere a a a a a a a a fiamma alta per far aprire fi i i i i gusci Spolve- rizzate con con una dose abbon- dante di pepe e e e e e e e e e e continuate a a a a a cuocere per un altro paio di minuti Nel frattempo spelate l’a- glio e e e e e e e e e fatelo cuocere per un un paio di di minuti in in un’ampia padella dai bordi alti
con un un paio di di di di cucchiai di di di di olio e e la la polpa di di di di pomodoro Filtra- te te l’acqua di di cottura delle cozze
e e e e e e e e e e aggiungetela in pa- della poi portate ad ebol- lizione Aggiungete anche le cozze
e e e e e e e e e e e cuocete per un un minuto mescolando di tanto tanto in in tanto tanto Impiattate le le Cozze al Pomodoro
e e e e e e e e e cospargetele con il prezzemolo tritato pri- ma di servire Dolce
Mousse al limone
INGREDIENTI
150 ml succo di limone
150 ml succo d’arancia 100 g zucchero 20 g amido di mais 1 fialetta aroma limone
500 ml panna zuccherata foglie di menta biscottini a a piacere Preparate la mousse met- tendo in in un pentolino lo zucchero e e e e e e e e e l’amido di mais Mescolate per bene fino ad eliminare eventuali grumi Aggiungete il succo di limo- ne ne continuando nel frattem- po a a a a a a mescolare Proseguite aggiungendo il succo d’a- rancia e e e e e la fialetta d’aroma al al limone
Portate sul fuoco e e e e e e e e e continuando a a a a a a a a mescolare fate addensare il succo Ver- satelo quindi in in una ciotola e e e e e e e e e fatelo raffreddare comple- tamente Montate la panna già zuccherata e e e e e e e e incorpo- ratela alla crema di limone
quando si sarà raffreddata dopo averla però mescola- ta un po’ con le fruste per per renderla più liscia Mesco- late quindi i i i i i i i i i i i due composti uniti insieme con le le fruste elettriche Servite la mous- se all’interno delle coppette aggiungendo come deco- razione delle foglie di men- ta e e e e e e e e e e e e dei biscottini come ad esempio le lingue di gatto L’Osteria Ca Vecchia ci ci tiene a a a a a a a a a ringraziare i i i i i i i i i i i i i ì i fi propri clienti
per il il sostegno che ci ci ci è stato dimostrato in in questo anno così difficile NOI NON CI
STIAMO!!!
La situazione “semaforica” prevista
ci porta a a a a a a a a a a a spegnere i i i i i i i fi i i i fornelli fino al 7 gennaio Auguriamo Serene Feste a a a a tutti
È GRADITA LA PRENOTAZIONE 051/765044 e 347/6804644
a a a a a Granarolo (Bo) in Via Reggiani n° 13/A
Tel 051 765044 Cell 347 6804644
osteriacavecchia@libero it it - www osteriacavecchiabologna it it Specialità Pasta fatta in casa PIZZA CON FORNO A A A LEGNA SPECIALITA’ PESCE DI MARE E E TRADIZIONALE
DAL LUNEDÌ AL AL VENERDÌ A A A A PRANZO
MENÙ A PREZZO FISSO
Viale del Mulino 1 angolo via Canaletto 41030 San Prospero - MO per info e e e prenotazioni
Tel 059 809164 339 2359955
NATALE SANTO STEFANO 31 DICEMBRE E E E E 1 1 GENNAIO oltre a tutte le sere FUNZIONERÀ IL SERVIZIO D’ASPORTO E E E CONSEGNA A A DOMICILIO
prenotazioni
tramite telefono
Birreria
Birreria
www agriturismolegazze it it Via Gorzano 4 Loc Bottegone CAMPOSANTO (Mo)
Per prenotazioni
Tel 0535 87005 Cell 329 1360183
Chiuso la domenica sera
Nella nostra nostra cucina prodotti di nostra nostra produzione e e e e a a Chilometri zero
ATTIVO IL SERVIZIO DI PERNOTTAMENTO
Carpi PER TUTTO IL MESE DI DI DICEMBRE vi aspettiamo anche a a a a a a PRANZO
nei giorni di apertura previsti dal nuovo decreto legge con le le nostre specialità di di cucina tradizionale e e e e pesce ci trovi
Organizzati per le vostre cerimonie SALETTE RISERVATE
Auguriamo Buone Feste a a a tutta la la gentile clientela
AUGURIAMO
BUONE FESTE
A A A A A TUTTA LA LA NOSTRA GENTILE CLIENTELA
Il locale
è in sicurezza con tutte le normative per il Covid - 19 pag 9 • • N 24 • • 22-12-2020
   7   8   9   10   11