Page 5 - Demo
P. 5
AUTODEMOLIZIONI RICAMBI USATI
SOCCORSO STRADALE
3341234566
VALUTIAMO AUTO INCIDENTATE DA DEMOLIRE
CENTO FE - - Via Modena 28/A - - Uffici e e e e e magazzino 051 903350 www morselliautodemolizione morselliautodemolizione morselliautodemolizione it it info@morselliautodemolizione it it it - ricambi@morselliautodemolizione it it it vasta scelta DISCHI VINILE 33/45 giri - ritiriamo anche grosse quantità
COMPRA e e risparmia!!!
stai cercando oggetti a a a prezzi convenienti?
VENDI e guadagna!!! Svuota la la tua tua cantina o o o o la la tua tua soffitta dai una seconda vita agli oggetti che non usi Piazzetta Carlo Musi 11 - - - angolo via Emanuel Giovanni
(uscita tangenziale 10 10 - - - - - Roveri) - - - - - Bologna Tel 051 9911261 - - - - - - - 392 4449108 - - - - - - - email: mercatino santanna@libero it it ORARIO: 9 9 9 9 9 9 30 30 30 - - - - - 13 / 14 30 30 30 - - - - - 19 30 30 30 APERTO LUNEDÌ - - - - - CHIUSO DOMENICA
GIOVEDÌ 17 DICEMBRE ORE 18:00 - ON LINE
c’è IL TEMPO LENTO DEI CAMPI - SGUARDI
con Fabrizio Lollini
I cereali la la loro loro coltivazione e e e e e e e e e e e e il loro loro consumo nell’arte Nei cicli dei Mesi dipinti o o o o o o o o o o o o o scolpiti dagli artisti del Medioevo la la colti- vazione dei dei cereali era uno dei dei punti centrali: la la semina la la mietitura la la trebbiatura davano il senso dello scorrere lento del del tempo nella sua ciclicità Nella produzione visiva del periodo troviamo però anche altre immagini che che ci ci mostrano specifiche colture (il frumento la segale) o o o o o il il frutto della della loro elaborazione (il pane) La storia della della produzione ar-
CALO DELLE TEMPERATURE:
SCATTATO IL “PIANO FREDDO”
E’ già attivo il il “Piano Freddo” con cui il il Comune di Bolo- gna nei mesi invernali assicura l’accoglienza notturna alle persona senza dimora Il Piano Freddo 2020-2021 pre- disposto dal Comune e e e e e e e e attuato da da Asp Città di di di Bologna in collaborazione con con il Consorzio l’Arcolaio può contare anche su una nuova struttura di di di accoglienza da 30 posti posti individuata in in via Campana Il numero di di di posti posti per raffor- zare l’accoglienza l’accoglienza durante il Piano Freddo parte quest’an- no no no da 234: sommati all’accoglienza ordinaria che Bologna mette a a a a a a a a a a a a a a a disposizione disposizione durante tutti i i i i i i i i i i i i i i i i i i mesi dell’anno si si si si rag- giunge la la cifra di di di di 600 posti posti a a a a a a a a a a a disposizione disposizione delle persone senza dimora I posti posti nelle strutture sono stati rimodulati nel nel rispetto del distanziamento imposto dalla pandemia Quest’inverno cade infatti in in in in un periodo inedito e e e e e e e e e e e e e e e e e e e difficile nel quale anche il il Piano Freddo dovrà rispondere alle mi- sure imposte dall’emergenza sanitaria del coronavirus A tutte le persone accolte verrà effettuato il tampone a a a a a a a à a a a a a a à a cura del Dipartimento di Sanità Pubblica “Ringrazio prima di di tutto tutte le persone coinvolte nel Piano Freddo di di questo inverno 2020-2021 – – afferma l’as- sessore a a a a a a a à a a a a a a a a a welfare e e e e e e e e e e e e e e sanità Giuliano Barigazzi – – Abbiamo conosciuto e e e e e e e e e e e e e e e affrontato la pandemia nei mesi scorsi e e e e e e e e e e e e e e e forti di di una prima esperienza siamo pronti a a a a a a a a a a a a a a a a a ripartire L’offerta di di di accoglienza strutturale viene arricchita come ogni in- verno da un numero di di posti che che riteniamo sufficiente a a a a a a a a a à rispondere alle necessità delle persone che che in questo mo- mento mento hanno bisogno di di essere accolte Il Piano Freddo è è uno uno strumento dinamico ed ed è è uno uno degli interventi più importanti che mettiamo in in in in campo per contrastare l’emar- ginazione: lo stiamo affrontando nell’ottica del welfare di comunità Abbiamo infatti iniziato a a a a a a à a a a a a à incontrarci con con Asp Terzo settore e e e e e e e e e e e e e e e società civile per per riflettere sui bisogni di di una città unica composta dalle persone con e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e senza di- mora Da questo tavolo potrebbero già emergere progetti significativi da portare avanti all’interno delle strutture” Il Piano Freddo è cominciato il il 1° dicembre 2020 e e e e e e è e e e e e e e e si si si con- cluderà il il 31 marzo 2021 In questo periodo viene assicu- rata l’accoglienza in un luogo protetto dalle 19 alle alle 9 9 del- le le le le le le persone senza dimora L’accoglienza nelle nelle ore ore diurne all’interno delle stesse strutture utilizzate nelle nelle ore ore nottur- ne ne ne ne è garantita qualora scatti l’allerta della Protezione Ci- vile per neve o o o o o o o o o o o o o freddo intenso Di giorno durante il il Piano Freddo è garantito un un riparo nella fascia oraria 10-18 tutti i i i i i i i i ì ì i i i i i i i i i i i giorni dal lunedì al al al al venerdì L’accoglienza diurna avviene nei locali dei Laboratori d d di di di comunità su segnalazione d d di di di Città Prossima e e e e e e e e e e e e e è e e delle strutture del del Piano Freddo Il sa- bato e e e e e e e e e è e e e e e e e e la la la domenica l’accoglienza diurna è prevista nella sala multifunzionale del centro accoglienza accoglienza Beltrame di di via Don Paolo Serra Zanetti 2 Oltre ai posti letto sono pre- visti numerosi servizi messi a a a a a a a a a a a à a disposizione prevalentemen- te te te dal volontariato coordinato da da Asp Città di di di di di Bologna come distribuzione di di di di di coperte sacchi a a a a a à a a a a a a a a pelo bevande calde e e e e e e e e e e e e e e e e e e generi di di di di conforto a a a a a a a a a a cui si aggiunge la sommini- strazione di di pasti nelle strutture del Piano Freddo tistica includerà questo repertorio fino a à a a a a a a a a a à a a a a a a a date molto avanzate quando inizieremo a à a a a a a a a a a à a a a a a a a vedere progressivamente anche le le le fle le novità che che che venivano dalle Americhe innanzitutto il fil mais Ripercorrere questa storia non è solo un atto culturale ma ma ci permette di di riflettere su temi legati alla nostra contemporaneità quotidiana: la la la la filiera corta la la la la stagionalità la contrapposizione tra tra local e e e e e e e e e e e e e e e e e e global Per partecipare: https://www eventbrite it/e/biglietti-il-tempo-lento-dei-campi-i-cereali-coltivazione-e- consumo-nellarte-129022161759
In collaborazione con con il progetto GREAT cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea MOBILITA’:
BOLOGNA PROMOSSA PER USO DI AUTO IBRIDE ED ELETTRICHE
Nella città metropolitana di di Bologna circolano auto meno inquinanti rispetto alla media nazionale: una su due è infatti euro euro 5 5 o o o o o o o o o o o o o o euro euro 6 a a a a a a a a a a a a a a a a livello metropolitano e e e e e è e e e e e e e e e e e la percentuale aumenta al al 52% se consideriamo il solo comune di Bologna Le ibride ed elettriche conferma- no il trend crescente degli ultimi anni
registrando un un un +29 5% nella nella città città metropolitana e e e e e e e e e e e e e e un un +31% nella nella sola città città di di Bologna in entrambi i i i i i i i i i i i i territori di di riferimento
meno della metà delle macchine va a à a a a a a a a a a a a a a a a benzina mentre quelle quelle a à a a a a a a a a a a a a a a a metano o o o o o o o o o o o o o o o o o o o Gpl sono sono il doppio rispetto al al al dato nazionale Le autovetture diesel euro euro 4 4 4 o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o inferiori (quelle cioè interessate ai blocchi emergenziali antismog) sono sono sono 80 917 in in in in in in calo rispetto alle 91 91 057 del 2018 Di queste 45mila sono sono le le le le le euro euro 4 4 4 in in in in in in circolazione auto auto che che da da da genna- io io io io saranno coinvolte anche nei blocchi settimanali previsti dal Piano aria regionale Sono questi i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i fi i i i i i principali dati sul parco parco auto bolognese al al al al al al al al al 31 dicembre 2019 2019 raccolti dagli uffici statistica di di Palazzo Palazzo d’Accursio e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e è e e e Palazzo Palazzo Mal- vezzi Rispetto al al al al al al al al complesso della città metropolitana il il parco parco veicolare è cresciuto nel 2019 2019 dell’1 2% contro l’1 l’1 4% nazionale mentre le le le le immatricolazioni immatricolazioni immatricolazioni sono in in in calo calo dello 0 0 0 3% Nonostante il il il calo calo delle immatricolazioni immatricolazioni immatricolazioni il il saldo tra immatricolazioni immatricolazioni immatricolazioni immatricolazioni e e e e e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e radiazioni è comunque positivo e e e e e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e pari a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a +14 660 veicoli anche anche se in in in in diminuzione rispetto ai valori dei dei due anni
precedenti Lo studio prende in in in in esame anche anche le immatricolazioni immatricolazioni dei dei primi 10 mesi del del 2020 mettendo in in in in evidenza il forte calo dovuto al al al periodo del del lockdown tra marzo e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e maggio (rispettivamen- te te te te -85 1% -97 8% e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e -41 4%) Le autovetture autovetture sono più diffuse in in in in in in montagna mentre i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i motocicli nel capoluogo e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e in in in in in in cintura Rispetto alla mappa dei Comuni in in in in in in termini di di di tasso di di di motorizzazione per le le le autovetture autovetture autovetture il il comune che registra registra il il il valore più più più più elevato è Camugnano con 78 2 autovetture autovetture su 100 abitanti Ma più più più più in in in in in in in generale sono tutti i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i comuni comuni della della montagna a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a registrare i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i valori più più più più alti Tra i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i comuni comuni della della cintura il il il più più più più motorizzato – in in in in termini di autovetture - - è è Granarolo (71 5 5 auto auto auto su 100 100 abitanti) abitanti) Ma la la la la cosa che emerge maggiormente è è il il il numero conte- nuto nel comune capoluogo (53 1 1 1 1 1 1 auto auto auto ogni 100 100 100 abitanti) abitanti) Se guardiamo invece il il il valore valore dei motocicli la la la mappa si ribalta: San Lazzaro registra il il il valore valore più elevato: 15 8 8 motoveicoli motoveicoli su 100 100 abitanti abitanti (la media metropolitana è di di di di 12 6 motoveicoli) Segue il il comune di di di Bologna con 14 8 8 motocicli ma sono sono in in in in in generale i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i comuni della cintura a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a registrare i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i valori valori più più elevati Per quel che riguarda l’alimentazione in in in in in in termini percentuali le le le auto a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a benzina sono sono sono presenti soprattutto in in in in in in montagna e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e è e e e e e e nel capoluogo capoluogo I comuni con i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i valori valori più più alti sono sono Alto Alto Reno Terme e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e è e e e e e e Lizzano in in in in in Belvedere dove dove 1 autovettura su 2 è è è alimentata a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a benzina (49%) Alto Alto il il valore anche del comune capoluogo capoluogo I comuni dove dove è è è più presente il il il metano metano sono nella pianura imolese in in in in particolare al al al al al primo posto c’è Medicina con il il 16 1% 1% delle auto che vanno a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a metano: una percentuale doppia rispetto alla media metropolitana (8 1%) L’alimentazione ibrida ed ed ed elettrica è è è un un un un un fenomeno legato al al al al comune comune di di di Bologna e e e e e e e e e e e e e e e è e e e e e e è e e e e e e e e e e e e e è e ai comuni della cintura San Lazzaro è è è il il il il comune comune comune più “green” con con il il il il 3 3 9% delle autovetture ibride o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o elettriche (la media metropolitana è è è del del del 2 4%) Seguono Seguono Bologna Pianoro è e e e e e e e e e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e è e e e e e e e e e Castel Maggiore tutte sopra il il il il il 3% In termini di di classe euro euro euro il il il il il comune comune con con con le le autovetture autovetture più recenti è Granarolo con con con con il il il 60 1% delle autovetture autovetture euro euro euro 5 5 o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o euro euro euro 6 6 Seguono Seguono Sala Bolognese e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Castel Castel Maggiore entrambe con con con valori superiori al al al 57% Castel Castel del del Rio e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Monghidoro sono invece i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i comuni con con con il il il numero di di autovetture di di classe euro euro 5 5 o o o o o o o o o o o o o o o o euro euro 6 6 inferiore rispettivamente il il il 33 3% e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e il il il 36 4% MONICA BARBI Artivisive
ACQUISTA E E E VENDE Antiquariato Quadri dell’ 800 del del 900 di arte moderna e e e e e contemporanea sculture oggetti d’arte incisioni e e e e e e grafica Perizie e e e e e e e Stime - DiviSioni ereDitarie Si Si eSeguono Pratiche Di Di Di archiviazione PreSSo le FonDazioni maSSima Serietà - Pagamento immeDiato
Sant’Agata Bolognese (Bo) - - Via 2 2 Agosto 1980 n n n 6 Tel 347 7431153 - - - 338 4897523
E-mail: azzurrometallico@gmail com 051903350
A A A Bologna pag 5 • • N 23 • • 11-12-2020