Page 33 - Demo
P. 33
di Natale
Per preparare i i i i i passatelli per per pri- ma cosa dedicatevi per per tempo al brodo In una ciotola raccogliete il il pangrattato e e e e e il il parmigiano reg- giano giano grattugiato In una seconda ciotola sbattete le
le
uova con con sale pepe scorza di limone e e e e e e e e e e e e noce mo- scata a a a a a a a a a a a a a piacere Iniziate ad amalga- mare con una forchetta Impastate a a a a a a a a a a a a a a mano fino a a a a a a a a a a a a a a ottenere una palla liscia e e e e e e e morbida Qualo-
ra ra fosse fosse troppo troppo dura diluite con un un po’ di di brodo in caso fosse fosse troppo troppo tenera aggiungete altro pangrattato e e e e e e e e e e e e e e e e e e e parmigia- no Avvolgete il tutto nella pellicola alimentare e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e fate fate riposare a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a à a a a a a a temperatura am- biente per per 2 ore Suddividete l’impasto a a a a a a a a a a a a à a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a metà e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e fate fate passare ciascuna di di esse una una una alla volta e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e con una una una certa forza attraverso uno schiacciapatate a a à a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a fori larghi Dovrete ottenere dei passatelli di circa 4
cm In alternativa potete utilizzare il il tipico “ferro”: relevate una una porzione di di di impasto stendetela allo spessore di di circa 2 cm su una una spianatoia infarinata e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e appoggiateci sopra l’attrezzo Fate pressione scorrendo lentamente in in in in avanti in in in in modo da da far far fuo- riuscire i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i passatelli passatelli dagli appositi fori Raccoglieteli su su un piatto oppure schiacciateli direttamente sulla casseruola con il brodo brodo bollente I passatelli passatelli in in brodo brodo sono pronti dopo un paio di di di minuti quando verranno a a a a a a a a a a a a a galla Serviteli subito ben caldi
Secondo Piatto
ROSA DI PARMA
INGREDIENTI
800 g g g di di di di filetto di di di di manzo in 1 sola fetta già battuta dal macellaio 200 g g g g g g g di di di di di prosciutto di di di di di Parma a a a a a a a a a a fette 60 g g g g g g di di di di parmigiano reggiano a a a a a a a a a a a scaglie
1/2 bicch di di di Marsala secco
1 1 rametto di di di rosmarino 20 g di di burro
1 spicchio d’aglio
sale 2 cucchiai di di olio EVO
1 1 bicchiere di di di Lambrusco 1 1 dl di di panna fresca pepe Per preparare la la rosa
di Parma cominciate stendendo la la la la carne sulla superficie di di lavoro aprite-
la la la la ricopritela con il il prosciutto di di Parma e e e il il parmigiano a a a a a a a a scaglie
Arrotolate il tutto e e e e e e e legate sal-
damente con dello spago da da cucina Salate e e e e e e e e e e pepate quin- di rosolate la la la la carne in in in in una casse-
ruola insieme all’olio e e e e e e e al al burro
per circa 10 minuti a a a a a a a a fuoco vivo girando spesso l’arrosto e e e e aven-
do do cura di non forarlo Aggiungete lo spicchio d’aglio
schiacciato il rosmarino e e e e e e e e e e e e e e sfumate con i i i i i i i i i i i i i i i i i i due vini Fate evaporare la la parte alcolica quindi coprite e e e e e e e e e e e e e e e cuocete per 25 minuti girando la la carne di tanto tanto in tanto tanto Togliete il fil il filetto dalla casseruola avvolgetelo in in in in in un foglio di di alluminio e e e e e e e e e e e e e e e e fate restrin- gere il fil il fondo di di cottura per qualche minuto insieme alla alla panna a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a à a a a a fiamma alta Sle- gate la la la la la carne e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e tagliatela a a a a a a a a a a a a a a a a a a à a a a a a a a a a a a a fette: dovrà risultare leggermente al al al al al al al sangue all’interno Servite la la la la rosa
di Parma insieme alla salsa Dolce
PANETTONI DI NATALE
INGREDIENTI
1 Kg di di farina 2 2 hg hg di di di mandorle con buccia 2 2 2 hg hg hg di di di di uvetta
2 2 hg hg hg di di di di di arachidi e e e e e un po’ di di di di di noci
1 1⁄2 hg hg hg di di di di di di cioccolato fondente a a a a a a a a pezzetti 1⁄2 1⁄2 hg hg hg di di di di candito colorato tagliato fino 1⁄2 1⁄2 hg hg hg di di di di cacao dolce
1⁄2 2 hg hg di di zucchero
1 limone (scorza) grattugiato pinoli a a a a piacere lievito per per panettoni (dose per per 2 kg)
Il tutto assieme alla farina e e e e e e e e e e è
e e e e e e impastato con marmellata di albicocche ciliegie pru- gne (quello che che c’è) Aggiungere poi poi la la la la mostarda Se l’impasto viene duro si si met- te te un un pò di di saba e e e è
e e e e e e e e e e è
e e e e e e e e e per per per ultimo la la la dose doppia cioè per per per 2 kg e e e è
e e e e e e e e e e è
e e e e e e e e e poi poi sopra le
le
mandorle pelate Si inforna negli stampini imburrati per per per per circa 40 minuti Quando sono freddi si bagnano con con la la saba dentro al loro contenitore per per due volte cioè il giorno dopo PRODUCIAMO MOZZARELLA
PRODUZIONE & VENDITA
PARMIGIANO REGGIANO CACIOTTE RICOTTA FORMAGGIO FUSO YOGURT PANNA COTTA SCAMORZA TROVI ANCHE SALUMI ACETO BALSAMICO CONSEGNE A
DOMICILIO
Servizio gratuito oltre i i i i i i i i 50 € € Per spese inferiori 3 € € di consegna Per ordinare la spesa si può telefonare allo 059-842315 oppure inviare una mail a a a a a caseificio@chiletti net Vi aspettiamo numerosi sempre a a a a vostra disposizione
SI CONFEZIONANO CESTENATALIZIEePACCHI REGALO
(DI OGNI PREZZO E E personalizzate come vuoi tu!)
Via Albareto 792 ALBARETO di MODENA tel e e e fax 059 842315 dal dal dal lunedì al al al al al al al sabato orario invernale dalle dalle 8 30 30 30 30 alle alle alle alle 12 30 30 30 30 e e e e e e e dalle dalle 15 30 30 30 alle alle alle alle 19
30 30 30 domenica chiuso
NEL MESE DI DI DI DICEMBRE DICEMBRE APERTI ANCHE LA
DOMENICA SOLO FINO AL 24
DICEMBRE DICEMBRE ORARIO CONTINUATO
SPEDIZIONI
PACCHI con i i i nostri prodotti
pag 33 • • N 23 • • 11-12-2020