Page 36 - Demo
P. 36
GuIda al TEmpO lIbER0
SEGUE A A PAG 38
eVenti dai PriMi di di di diCeMBre in in Poi Causa CoronaVirus si si ConsiGlia inoltre seMPre di di di VeriFiCare ulteriorMente le date e e e e e e e e in in mancanza di di di di gare podistiche percorsi a a a a a a a a a a piedi
Podismo
domenica 6 dicembre
BoloGna
21° CaMMinata del GJM
Competitiva di di Km 12 e e ludico motoria di Km 12 - - 7 - - 4 Partenza ore 9:00
(ludico motoria ore 8:30) c/o Ipermercato Conad
di via Larga 10 392 2959989 gnarrojetmattei@gmail com
domenica 6 dicembre
Castione MarChesi Fidenza (Pr) 29° CaMMinata Castionese 14 7 KM domenica 6 dicembre
arCeto - sCandiano (re)
34° Caurse di di Fasue 11 KM domenica 6 dicembre
Modena
12° MeMorial MaX riGhi
Ludico motoria di di Km 11 8
- - 6 6 2 - - 3 6 6 Partenza 9:30 (camminatori 9:00) c/o Dopolavoro Ferroviario Mode- na via Nicolò dell’Abate 46 059 059 2032707 - 059 059 232906 servizi sportivi@comune modena it comitato podistico mo@gmail com
com
martedì 8
dicembre
san daMaso - Modena
24° straPanaro
Competitiva di Km 21 e e non compet di Km 14 - - - - 12 - - - - 8
- - - - 6 - - - - 3 Partenza ore 9:00
c/o Polivalente di San Damaso via Scartazzetta 53 366 9349077 polsandamaso@gmail com
abba 8@tiscali it martedì 8
dicembre
Casaltone sorBolo (Pr) 45° MarCialonGa MiGa tant 12 KM martedì 8
dicembre
Ferrara 1° Muratrail martedì 8
dicembre
MontesCudo (rn)
15° ClassiCa d’inVerno
21 097 KM martedì 8
dicembre
san daMaso - Modena
24° straPanaro
21 KM martedì 8
dicembre
san lazzaro di saVena (Bo) BoloGna
Cross san lazzaro 5 KM domenica 13 dicembre
CasaleCChio (Bo) 21° CaMMinata natalizia lunGo il reno 11 5 KM domenica 13 dicembre
Celleri CarPaneto PiaCentino (PC) 33° CaMMinata asPettando il natale 20 KM domenica 13 dicembre
Grazzano VisConti ViGolzone (PC) CaMMinata dei BaBBi natale 10 KM domenica 13 dicembre
reGGio eMilia
25° Maratona di reGGio eMilia
42 195 KM domenica 13 dicembre
riMini
2° riMini
riMini
ChristMas run
8
KM sabato 19 dicembre
Vezzano sul Crostolo (re)
CHRISTMAS WINTER TRAIL
16 KM domenica 20 dicembre
san donnino - - Modena
44° CaMPaz Mudnes - - ChristMas run
e e e san donnino ten Competitiva di di Km Km 10 e e e e e e staffetta di di 2 atleti per 5 Km Km c/u ore 9:30 Polisportiva San Donnino via Genziane 18 347 0660277 podistica sandonnino@gmail com
domenica 20 dicembre
Castel MaGGiore (Bo) 41° Corrida
del ProGresso
20° Mezza Maratona del ProGresso
21 097 KM domenica 20 dicembre
Ferrara CaMMinata di natale 7KM
giovedì 24
dicembre
serraValle - Berra (Fe)
Corri Con BaBBo natale 6 5 KM domenica 27 dicembre
BorGo PaniGale - Bo Bo CaMMinata di Fine anno 9 KM giovedì 31 dicembre
Calderara d di di reno (Bo) 20° Maratona di san silVestro 42 195 KM giovedì 31 dicembre
riMini
5° Corrida
di san silVestro 10 8
KM DA SPEZZANO ALLE SALSE DI NIRANO
L’itinerario ha una lunghezza complessiva di di 9 7 km percorribili a a a a a piedi
in in in 2 ore e e e e e e e 45 minuti Le Salse di di di di di Nirano sono particolari sorgenti di di di di di acqua fangosa e e e e e e e è e e e e salata in in cui gorgogliano bolle di di di di di gas gas in in particolare metano La fuoriuscita di di di di di gas gas è è accompagnata da da tracce di di di di di petrolio che formano macchie nere giallo scuro o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o aloni iridescenti oleosi Fulcro dei servizi offerti dalla Riserva è è è il il Centro Visite Ca’ Tassi dove è è è possibile trovare informazioni pubblicazioni cartine e e e e e e e e e è e e e è e e e e e e e e e e è e e e e e e e e materiale didattico mentre all’esterno vi è è è un’ ampia area attrezzata per per i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i fi i i i i i i i i i i pic-nic All’interno della Riserva Riserva si si si si trova trova anche Ca’ Rossa edificio rurale ottocentesco adibito ad
ad
Ecomuseo Dalla Riserva Riserva è è possibile raggiungere il il borgo di di di Nirano per- correndo una variante dell’itinerario principale lungo la la panoramica dorsale che separa le le le le le valli del del Rio Chianca e e e e e del Torrente Fossa di Spezzano ..................................................................................................................................
SAVIGNANO SUL PANARO | VIA DELLE QUERCE
La via delle Querce è un un itinerario immerso nel nel verde della Bassa modenese nella zona collinare di Savi- gnano sul Panaro
fiancheggiata a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a sud est dalla strada statale Bazzanese L’area accoglie una rigogliosa concentrazione di di di di querce monumentali (raggiungono dai 20 ai ai 40 metri d’altezza) e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e di di di di varie varie specie specie differenti: si si possono incontare tra tra le varie varie specie specie specie il Cerro caratterizzata da da da foglie oblunghe e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e ruvide di di di di di di colore verde scuro la la la la la la Roverella specie specie più diffusa in in in in in in in Italia la la la la la la Farnia e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e la la la la la la Rovere Rovere Nei dintorni si si si si snodano diversi itinerari percorribili a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a piedi
o o o o o o o o o o o o o o in in in in in in bicicletta che si si si inoltrano nella nella natura e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e nella nella vegetazione collina- re re Esempi sono l’itinerario l’itinerario l’itinerario del del Mostino l’itinerario l’itinerario l’itinerario da da Monticelli a a a a a a a Montebudello e e e e e e e e e e e l’itinerario l’itinerario l’itinerario Acqua Fredda ..................................................................................................................................
MARANO SUL PANARO | BORGO DI DENZANO
Il Il borgo borgo di di di Denzano un un concentrato di di di storia tra tra tra rovine dell’antico castello che che sorgeva in in in cima al monte Il Il borgo borgo collinare gode di di di una posizione panoramica eccelsa: da lì partono sentieri e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e strade sterrate che che costeggiano piccoli corsi d’acqua e e e e e e e e e e e e e e e e e e e proseguendo lungo il crinale della collina collina si si si si arriva sino al al Monte delle Tre Croci da cui poter ammirare il paesaggio naturale circostante ..................................................................................................................................
DA VIGNOLA A A A A A A A A A MARANO SUL PANARO | LA
LA
VIA DEI CILIEGI
L’itinerario ha una lunghezza totale di di 10 3 km percorribile a a a a a piedi
in in 2 40 ore Questo itinerario attraversa la la bellissima valle dei dei ciliegi ciliegi che che che in in in in primavera offre il il il meraviglioso spettacolo dei dei dei ciliegi ciliegi in in in in in fiore ma ma ma che che che risplende di di di fascino e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e quiete anche durante la la la stagione autunnale Si parte da via Garibaldi cuore del del centro storico di di di di Vignola e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e spostandosi in in in in in piazza dei dei dei Contrari si si si può cogliere l’opportunità di di di visitare la la la la la Rocca (in (in tempo no no no Covid) Nella seconda metà del del Cinquecento l’ultimo dei dei Contrari Ercole fece costruire il il palazzo oggi conosciuto come Palazzo Barozzi o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o Boncompagni (in (in tem- po po no no no no Covid) In una delle ali ali ali laterali si si si si possono salire i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i gradini pensili dell’originaria scala a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a chiocciola a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a pianta ovale L’itinerario raggiunge Marano Marano sul Panaro
dove si si si si può visitare il il il Museo Civico di di di Ecologia e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Storia naturale (aperto la la domenica pomeriggio (in (in tempo tempo no no no no no Covid)) e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e il il il Castello di di Marano Marano (in (in tempo tempo no no no no no Covid) Covid) Il ritorno percorre la la la Via dei dei ciliegi un un un tracciato contrassegnato da una segnaletica specifica che viene considerato uno dei dei più piacevoli esempi di di di “vie verdi” di di di tutta la la provincia MURATORI al al VOSTRO SERVIZIO
muratorialvostroser vizio@yahoo it RISTRuTTuRAZIONI dI:
AppArtAMENti BAgNi CuCiNE NEgOzi gArAgE tuttO ESEguitO
A A A rEgOLA D’ArtE prEzzi ONESti
E E E E gArANziA DECENNALE
prEDiSpOSiziONE ED ED iNStALLAziONE iMpiANti AriA CONDiziONAtA CONtrOSOFFitti pArEti iN CArtONgESSO MONtAggiO E E E SOStituziONE CALDAiE
di Castaldo Luigi
OFFERTA BAGNO
DEscriZioNE LaVori: • • demolizione demolizione sanitari
UFFICIO: Via Don Minzoni 13 - - MODENA - - Cell 339/5040521 Ufficio aperto dalle ore ore 17 alle alle ore ore 19 30 sabato su appuntamento
• • • • • • • • • • demolizione demolizione pavimento compresa caldana e e e e e e e rivestimento
rifacimento impianto idrico e e e e e e scarichi (solo per sanitari)
rifacimento intonaco e e e e e caldana fornitura e e e e e e e posa di pavimento e e e e e rivestimento
fino h 2 m m m m fornitura e e e e e e e montaggio sanitari
esclusa rubinetteria
fornitura e e e e montaggio di vasca in in acciaio o o o o o o o piatto doccia
tinteggiatura
TOTALE A A CORpO
EuRO 3 615 00
00
00
(LIRE 7 000 000 000)
CONTiNuA pEr TuTTO l’ANNO 2020 lA lA DETrAZiONE FiSCAlE DEl 50% Sui lAVOri Di riSTruTTurAZiONE
SoPraLLUoGHI e PrEVENTIVI GraTUITI SENZa IMPEGNo
pag 36 • • N 21 • • 13-11-2020