Page 32 - Demo
P. 32
lunedì
2 Novembre
Ricorrenza dei defunti
Il Cimitero Monumentale di Milano
uno dei più ricchi e e e e e e originali
musei italiani all’aria aperta 20 mila mila metri quadrati a a a a a a a a a a a a a a a verde (l’area totale è di 245 mila) dovesi possono ammirare gratuitamente tantissime opere d’arte relizzato
nell’arco di circa 145 anni Le opere presenti nella necropoli inaugurata dal Comune il 2 novembre 1866 su progetto dell’architetto Carlo Maciachini spaziano da da da da artisti quali vincenzo vela a a a a a a a a a a a a a a a a Luca Beltrami da da da Medardo Rosso a a a a a a a a a a a a a a a a Enrico Butti By
A A A A BASTIGLIA in Piazza Repubblica 65 Per prenotazioni Francesca tel 393 8295680 mail per informazioni Francesca passionis@gmail com aperti tutte le domeniche mattina
dalle 9 alle alle 12 30 Siamo aperti con con orario continuato il 30-31 otttobre e e e e e 1 1 novembre Un fiore per onorare i fi i i i vostri Cari Fiori freschi e e e secchi
CI SIAMO TRASFERITI
da Adolfo Wildt
a a a a a a a francesco Messina
a a a a a a a a a a Giacomo Manzù Giannino Castiglioni fausto Melotti Giò Pomodoro ecc Il famedio (costruzione desti- nata alla alla sepoltura o o o o o o o alla alla me- moria di personaggi illustri) al al centro del quale troneggia il sepolcro di Alessandro Manzoni Il famedio Quando Quando chiudo gli gli occhi occhi ti
vedo Quando Quando apro gli gli occhi occhi mi manchi Anonimo pag 32 • • N 20 20 20 • • 30-10-2020