Page 17 - Demo
P. 17
niCOleTTA mAnTOVAni: un nuOVO Sì
È vedova da quasi 13 anni (dal 6 settembre 2007) ha 50 anni è una bella donna ma al cuore non si comanda Terrà a a Modena vivo il ricordo di Luciano Pavarotti conosciuto nel 1996 dal quale ha avuto una bambina Alice (si sposò al al Comunale con 600 invitati il 13 dicembre 2004) ma si rispo- serà in autunno à a a a settembre à a a a Bologna con Alberto Tinarelli 52 anni consulente finanziario conosciuto 9 anni or sono in chiesa Tutto è cominciato “con un colpo di fulmine” I due sono felici Il tenore lo diceva sempre: “ La vita va vissuta in ogni istante al massimo” un QuAdrO in ASTA COnTrO il COVid
Continua l’asta silenziosa di di un’opera riprodotta ad olio su tela delle dimen- sioni di di circa due metri per un un metro raffigurante un un paesaggio con donne e e e e e e e cavallo bianco eseguita da Paul Gauguin nel 1903 L’opera attualmente messa in in asta è una riproduzione del famoso quadro eseguita dall’artista salentino Luigi Ca- strignanò strignanò in in arte “il Calimera” Con quest’opera Castrignanò ha voluto omaggiare il maestro Sono state fatte delle offerte in in in in circa tre mesi ma ma ma l’asta continua ancora in in in in quanto l’intento dell’artista è quello di raggiungere un un prezzo più alto possibile Se dovesse
essere acquistata l’intera somma ricavata sarà donata alla Protezione Civile per la la problematica del Coronavirus Chiunque intendesse visionare il quadro può farlo recandosi presso la corniceria Belvedere in in via Vignolese 488 a a a a a Modena Volendo si può contattare l’artista al al 333 45 45 21456 Luigi Castrignanò è è da da da sempre impegnato nel sociale Dipinge da da da una cinquantina d’anni Recen- temente la la sua ultima donazione di di 500 euro è è andata a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a favore della Croce Blu di di Camposanto SVuOTA TuTTO
SuPerSCOnTi Su Su TuTTe le STuFe in SAlA mOSTrA Vere OCCASiOni!
La provincia di di Modena sta diventando un territorio con tanti centena- ri ri ri nonostante il il clima non non sia dei migliori il il Covid 19 resti strisciante il il parco macchine sia piuttosto vecchio il il riscaldamento e e e e e e le fabbriche continuino a a a a inquinare in in in in in in agricoltura si si usino troppi pesticidi Diamo merito alle sporte di di di medicine che i i i i i i i i i i i cronici assumo ai medici medici di famiglia anche se adesso vistano meno e e e e e e e su appuntamento e e e e e e e chiediamoci cosa sta succedendo perché la notizia è rilevante Vecchi si diventi anche per per consanguineità per per stile di di vita Fermia- moci un un attimo e e e e é chiediamo ai più longevi perché hanno raggiunto così importanti traguardi Chiediamo loro cosa cosa mangiano cosa cosa bevono che mestieri hanno esercitato come si rapportano con gli altri Certamente noterete che “loro” sono più calmi del modenese medio si arrabbiano meno e e e mangiano un po’ di di tutto Ma qualcu- no potrà anche indirizzarvi su una linea più dettagliata e e e e e precisa Copiate copiate copiate copiate copiate Facciamo tutto per fare meglio di quello che facciamo e e e e e e non ce ne pentiremo Prendiamo Vanda Corradi che ha festeggiato i i i i i i 98 anni il 16 agosto assieme alle sorelle centenarie Domenica (in verità di 99 anni) e e e e e Clara (101) Stanno benissimo sanno come passare il tempo libero tutte autonome ed hanno progetti per il futuro sono allegre e e danno allegria Vanda è vedova dell’ex sindaco Giacomo Berri Comunque Sestola ha aria buona a a a a a a a a a a differenza di di Modena e e e e e della Bassa A Fanano ha compiuto 100 anni il giorno di Ferragosto Elena Tassi vedova Ballocchi: la più vecchia di Ospitale Abitò in località Olimpia I suoi avi sono stati in queste zone dal XVI secolo A A Sassuolo Assunta Mussini è arrivata pure lei ai 100 Nata il 15 agosto 1920 Cosa ha fatto? Ha lavorato tanto E’ di chiesa ha parenti e e e e famigliari che le vogliono bene Non Non trascurabile l’età di Nonna Speranza di Fanano 95 anni guarita addirittura dal Covid Questa diventerà una roccia del nostro Appennino!
Ciliegina sulla torta degli ultra- centenari è stata già nel 2012 la signora più vecchia del Mon- do Dina Guerri emigrata negli Stati Uniti aveva in quell’anno 115 anni Vedova Manfredini nacque e e e e e e e crebbe a a a Pievepelago Andiamo in montagna se possia- mo mo Accontentiamoci di vacanze di prossimità E
facciamoci rac- contare qualche segreto senza essere pettegoli ma gentili cal- mi sobri non fumatori promoto- ri ri di attività motoria innamorati della vita e e e e dell’amore E
un po’ anche del ballo e e e e e dei tortellini Il cavaliere della della mortadella Ivo Galletti è morto il 6 agosto ma a a a a 100 anni: era un benefattore era l’imprenditore di di Piumazzo proprietario del Diana ristorante di Bologna dove si mangiava molto bene Era proprio inna- morato del ballo il salumiere E
aveva anche un altro segreto: un sorriso per tutti tutti Ridere tutti tutti i i i i i giorni fa bene alla salute
AttuAlità e e CronACA loCAle
imPAriAmO lA SAluTe dAi nOSTri CenTenAri
(e PenSiAmO All’AriA di mOnTAGnA)
A A CurA di Sergio Poletti
nuOVi ArriVi di STuFe uSATe Vere OCCASiOni VendiTA PelleT AuSTriACO!
VendiTA TermOSTuFe
e e e e e e e e e TermOCAmini A A A A A PelleT e e e e e e e e e A A A A A leGnA
Vendita barbeque professionali 2020
CASOni di rAVArinO (mO) ViA PuCCini 40 Tel e e e FAX 059/909301 e-mail: bergamini imballaggi@gmail com nOViTà
in in eSCluSiVA CuCine “dellA nOnnA”
COn FOrnO e PiAnO
di COTTurA A A PelleT Belle PrATiCHe e e e e e riSPArmiOSe
nO fumo
COTTurA VelOCe
nO grassi fumosi
GriGliATA PerFeTTA
Gustosa e e e e abbondante
Valutiamo vostro usato per per permuta
pag 17 • • N 16 • • 05-09-2020