Page 38 - OCC_MO14_2020
P. 38
Guida al Tempo l
COnCerTi
CAuSA COrOnAViruS Si COnSiGliA SeMPre di VeriFiCAre ulTeriOrMenTe le dATe.
iber0
segue a pagina 40
FRAnCESCA miChiELin
6 agosto TREVISO 10 agosto UDINE Piazzale Castello
1 settembre
SAN MAURO PASCOLI Villa Torlonia --------------------------------------------------- PFm CAnTA DE AnDRé 25 settembre Gran Teatro Morato BRESCIA 26 settembre Gran Teatro Geox PADOVA 28 settembre Teatro Dal Verme MILANO --------------------------------------------------- RAPhAEL gUALAZZi 30 settembre
BOLOGNA Teatro Duse
8 ottobre
MILANO Teatro degli Arcimboldi
------------------------------------------------
JAmES bLUnT
2 ottobre
PADOVA (Kioene Arena)
3 ottobre
ASSAGO (Mediolanum Forum)
---------------------------------------------------
2 ottobre
ALbERTo URSo
MILANO
Teatro degli Arcimboldi ---------------------------------------------------
8,9 e 10 ottobre
ghALi
MILANO Fabrique
---------------------------------------------------
8 ottobre
FRAnCESCo gAbbAni
VERONA Arena
---------------------------------------------------
mAnnARino
9 ottobre
VERONA Arena
29 ottobre
TORINO Pala Alpitour
6 novembre
FIRENZE Nelson Mandela Forum
14 novembre
ASSAGO Mediolanum Forum
---------------------------------------------------
11 ottobre RiKi ASSAGO Mediolanum Forum --------------------------------------------------- mARCo mASini
13 ottobre
Europauditorium BOLOGNA
27 ottobre
PARMA Teatro Regio
---------------------------------------------------
15 ottobre
ALAniS moRiSSETTE
ASSAGO Mediolanum Forum
---------------------------------------------------
16 ottobre
AnASTASio
BOLOGNA Estragon
---------------------------------------------------
AChiLLE LAURo
17 ottobre
MILANO Lorenzini District
19 ottobre
VENARIA REALE Teatro Concordia
22 ottobre
CESENA Carisport
28 ottobre
FIRENZE TuscanyHall
---------------------------------------------------
18 ottobre
DAViD gARRETT
E bAnD UnLimiTED LiVE CASALECCHIO DI RENO Unipol Arena --------------------------------------------------- 20 ottobre EnRiCo nigioTTi
BOLOGNA Teatro Celebrazioni
---------------------------------------------------
22 ottobre AnnALiSA MILANO Fabrique ---------------------------------------------------
24 ottobre SUbSoniCA NONANTOLA (MO), Vox ---------------------------------------------------
24 ottobre mARRACASh Unipol Arena – BOLOGNA ---------------------------------------------------
28 ottobre bRAnDUARDi BOLOGNA Teatro Celebrazioni --------------------------------------------------- onE REPUbLiC
29 ottobre PADOVA
30 ottobre MILANO
---------------------------------------------------
mAhmooD
3 novembre
MILANO Alcatraz
19 novembre
NONANTOLA Vox Club
---------------------------------------------------
11 novembre
EnRiCo RUggERi
Una storia da cantare MILANO
Teatro Nazionale CheBanca! --------------------------------------------------- 15-16 novembre SKUnK AnAnSiE MILANO Fabrique --------------------------------------------------- 16 novembre
gigi D’ALESSio
BOLOGNA Europauditorium
---------------------------------------------------
17 novembre
RAF E UmbERTo ToZZi
BOLOGNA Europauditorium
---------------------------------------------------
19 novembre
oZZY oSboURnE
CASALECCHIO Unipol Arena
---------------------------------------------------
24 novembre
bRUnoRi SAS
CASALECCHIO Unipol Arena ---------------------------------------------------
4 dicembre miChELE ZARRiLLo MILANO Teatro CheBanca --------------------------------------------------- 18-19 dicembre moDA’ Mediolanum Forum Assago (MI)
---------------------------------------------------
6 marzo 2021 J-AX ASSAGO Mediolanum Forum --------------------------------------------------- AVRiL LAVignE
12 marzo 2021
al Lorenzini District di MILANO 14 marzo PADOVA Fiera. ---------------------------------------------------
21 marzo 2021 FASmA MILANO, Magazzini Generali ---------------------------------------------------
22 marzo 2021 ERmAL mETA CASALECCHIO DI RENO Unipol Arena --------------------------------------------------- John bUTLER
7 aprile
FORLI’ Teatro Fabbri
8 aprile
GENOVA
Politeama Genovese
9 aprile
PADOVA
Gran Teatro Geox --------------------------------------------------- ZUCChERo 23-24-25-27-28-29-30 aprile
1 maggio VERONA Arena
---------------------------------------------------
5 SEConDS
oF SUmmER
29 aprile 2021 MILANO (Lorenzini District) 1 maggio 2021
PADOVA (Kioene Arena) --------------------------------------------------- 15 maggio 2021 AnDY TimmonS MILANO Legend Club --------------------------------------------------- 20 maggio 2021 niCK CAVE
AnD ThE bAD SEEDS
Il concerto in programma ad Assago (Mediolanum Forum) --------------------------------------------------- 28 maggio 2021 ERiC CLAPTon
BO Casalecchio Unipol Arena ---------------------------------------------------
29 maggio 2021
giAnnA nAnnini
Stadio Artemio Franchi di FIRENZE --------------------------------------------------- 12 giugno 2021 TiZiAno FERRo MODENA
Stadio Braglia --------------------------------------------------- 19 giugno 2021 LigAbUE
il concerto-evento per i trent’anni di carriera di Ligabue
Arena REGGIO EMILIA, Campovolo. --------------------------------------------------- 25 giugno 2021 ThE ChEmiCAL bRoThERS BOLOGNA
---------------------------------------------------
mAX PEZZALi
26 giugno 2021
BIBIONE Stadio Comunale
9-10 luglio 2021
MILANO Stadio San Siro --------------------------------------------------- 27 giugno 2021 niCCoLo’ FAbi VERONA Teatro Romano --------------------------------------------------- SALmo
3 luglio 2021 BIBIONE Stadio Comunale 12 luglio 2021 MILANO Stadio San Siro
---------------------------------------------------
5 luglio 2021
DEEP PURPLE
BOLOGNA Sonic Park c/o Parco Nord Via Stalingrado ---------------------------------------------------
8 luglio 2021 Thom YoRKE: MILANO al Lorenzini District, ---------------------------------------------------
9 luglio 2021 PiERo PELU’ MAROSTICA Piazza Castello --------------------------------------------------- 13 luglio 2021 Tom JonES
PERUGIA Arena Santa Giuliana
------------------------------------------------
18 luglio 2021
niCoLo’ FAbi
all’Anfiteatro del Vittoriale di GARDONE RIVIERA (BS) --------------------------------------------------- 2 agosto 2021 bETh hART GARDONE RIVIERA
Anfiteatro Vittoriale
------------------------------------------------
9 agosto 2021
SimPLE minDS
VERONA Arena Piazza Bra
------------------------------------------------
21 agosto 2021
nEK Solo chitarra e voce FORTE DEI MARMI Villa Bertelli --------------------------------------------------- 25 agosto 2021 CARmEn ConSoLi VERONA Arena ------------------------------------------------ 26 giugno 2021 ViniCio CAPoSSELA GARDONE RIVIERA Anfiteatro Vittoriale ------------------------------------------------ 26 giugno 2021 L’evento
“UnA. nESSUnA. CEnTomiLA”
con protagoniste FioRELLA mAnnoiA, LAURA PAUSini, giAnnA nAnnini, EmmA mARRonE, ALESSAnDRA AmoRoSo, ELiSA E gioRgiA, contro la violenza di genere, RCF Arena REGGIO EMILIA, Campovolo. ------------------------------------------------ 28-29 settembre 2021 biAgio AnTonACCi MILANO Teatro Carcano ------------------------------------------------
19 novembre 2021
SimPLY RED
ASSAGO Mediolanum Forum
------------------------------------------------
11 dicembre 2021
ERmAL mETA
CASALECCHIO Unipol Arena
--------------------------------------------------- ---------------------------------------------------
2021 2 febbraio 2021
mARio bionDi
MILANO,
Teatro degli Arcimboldi --------------------------------------------------- 22 e 23 febbraio 2021 DAViDE VAn DE SFRooS Teatro Dal Verme MILANO
VArie
BAGnO di
rOMAGnA (FC)
Sabato 29 e
domenica 30 Agosto, sabato 5 e domenica 6 Settembre 2020
il rinASCiMenTO dellA FiOrenTinA - anno xiii
dalle ore 19:30 alle ore 24:00
Il territorio di Bagno di Romagna è storicamente sempre stato molto legato alla Toscana e con l’intento di rimanere legati alle tradizioni Toscane, si svolge nella bella cornice del Padiglione delle Fonti, per l’occasione allestito in tema medioevale con musici e servitù in costume, questa gustosa sagra gastronomica che ha come protagonista la bistecca cotta sulle braci ardenti alla maniera toscana. Nel corso dell’iniziativa, sono proposti un menù classico e un menù fisso per bambini Per info 335/6366143 - 349/2219460 - 338/5214870.
CArPi (MO)
31 luglio - 5 agosto
45^SAGrA di QuArTirOlO manifestazione, in formato ridotto, religiosa, gastronomica e musicale. 500 i posti nel ristorante (solo su prenotazione), 199 per l’area bar e spettacoli, mostre d’arte del pittore Adriano Boccaletti e dell’umorista Oscar Sacchi. Musica live e balli, serata con la corale Regina Nivis.
CASTelVeTrO (MO)
ViSiTe GuidATe Al CASTellO di leVizzAnO
L’accesso al Castello è consentito solo tramite visita guidata nelle seguenti date: dom.2 Agosto, ore 16.00 dom.23 Agosto, ore 16.00 dom.6 Settembre, ore 16.00 dom.27 Settembre, ore 11.00 e 16.00. VISITA IN SICUREZZA -Il gruppo sarà formato da massimo 15 persone, bambini compresi;
-Al momento della prenotazione sarà necessario indicare Nome e Cognome di ogni partecipante;
-È obbligatorio l’utilizzo della mascherina per tutti i partecipanti dai 6 anni in su; -Durante la visita è obbligatorio mantenere sempre una distanza di almeno 1 metro dalle altre persone. È obbligatoria la prenotazione al numero 059 758880 o alla mail info@ visitcastelvetro.it .
CerViA (rA)
Si FArA’ COn nuOVA dATA
dal 25 settembre
al 4 ottobre 2020
ArTeVenTO FeST 2020 -
40° Festival internazionale dell’Aquilone a Pinarella
Gli aquiloni di tutto il mondo volano insieme sulla spiaggia di Pinarella, più di 200 provenienti da 33 paesi del mondo, si danno appuntamento lungo un km di spiaggia a Pinarella di Cervia per la 40° edizione del Festival che anche quest’anno raddoppia, dalla spiaggia alla città, con tante novità.
COMACCHiO (Fe) nuOVA dATA
giovedì 22 ottobre
Mille MiGliA A COMACCHiO
A Comacchio una tappa della famosissima corsa di auto, la prestigiosa corsa d’auto d’epoca Mille Miglia: il centro storico lagunare sarà animato dal prestigioso corteo automobilistico che narra la storia delle auto e dell’ingegneria.
COrreGGiO (re)
fino a inizio settembre
eSTATe A COrreGGiO appuntamenti estivi: quaranta date tra jazz, cinema, arte, libri ed eventi per bambini, ospitati nel Cortile di Palazzo dei Principi. Nell’ambito della programmazione, sarà Correggio Jazz Reloaded con serate che vedranno arrivare alcuni tra i più interessanti solisti e jazz band del panorama italiano, a partire dal sassofonista Marcello Allulli e dal pianista Enrico Zanisi per proseguire poi con artisti del calibro di Bebo Ferra, Mauro Ottolini, Rosario Bonaccorso, Fabrizio Bosso, Roberto Fonseca, Cristina Zavalloni, Pietro Tonolo e Paolo Birro, il cantante portoghese Salvador Sobral, vincitore dell’Eurovision Song Contest 2017. “Gran finale” nel Teatro Asioli, con il quartetto di Ambrose Akinmusire, uno dei trombettisti afroamericani che più hanno attratto l’interesse di pubblico e critica nell’ultimo decennio. Per Festival Mundus: martedì 28 luglio con l’artista portoghese Luna Pena e martedì 4 agosto con il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza. Sabato 5 settembre con il Quartetto Prometeo, in una serata a cura degli “Amici del Quartetto Borciani”. Lunedì 27 luglio, di “Centoventi contro Novecento”, film di Alessandro Scillitani e Alessandro Di Nuzzo, alla presenza degli autori.
Cinema estivo con cinque proiezioni per adulti e bambini, ogni venerdì a partire dal 7 agosto fino a venerdì 4 settembre: “Ritorno in Borgnogna”, “Quel fantastico peggior anno della mia vita”, “Hugo Cabret”, “Serendipity” e “Kubo e la spada magica”. La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi.
FerrArA
25-30 agosto
FERRARA BUSkERS FESTIvAL
Il Ferrara Buskers Festival sta osservando con attenzione gli sviluppi dell’attuale emergenza sanitaria da Covid-19. Stiamo lavorando con il massimo impegno per realizzare il prossimo festival che, molto probabilmente sarà diverso. Il periodo di svolgimento, al momento, non dovrebbe subire variazioni ma, nel caso, ne daremo costanti aggiornamenti. Il nostro primo impegno sarà quello di garantire la massima sicurezza per gli ospiti, gli artisti e per tutti gli spettatori, in ottemperanza alle normative che verranno. Potremo annunciare ogni disposizione solo una volta definito il contesto sanitario e legislativo per il settore dello spettacolo dal vivo. Decisioni concrete sul programma, maturate anche attraverso il confronto con le istituzioni, dovrebbero essere possibili entro giugno: il nostro pubblico sarà informato attraverso il sito ufficiale, i profili social e comunicazioni dirette per tutti coloro che sono iscritti alla nostra newsletter.
A SeTTeMBre
FerrArA FilM FeSTiVAl
A causa della pandemia COVID-19 ha posticipato la sua quinta edizione a settembre. Per gli aggiornamenti si prega di fare riferimento al sito ufficiale della manifestazione. Il Ferrara Film Festival e’ molto più di un semplice concorso cinematografico internazionale, è un ponte culturale, educativo ed economico tra Italia e Stati Uniti attraverso l’arte e la vetrina di film, di eventi collaterali cinematografici e spettacoli di intrattenimento. Il Ferrara Film Festival, giunto alla sua quinta edizione, si rilancia grazie a molte novità e a un programma ricco di iniziative, puntando a crescere e ad affermarsi come evento di sempre maggior rilievo all’interno del panorama del Cinema italiano e non solo. Il primo appuntamento ufficiale della nuova edizione riguarda l’assegnazione del Premio alla Carriera, categoria Italia, ad Alessandro Haber, uno degli attori più conosciuti e amati dal pubblico. La premiazione si svolgerà nella giornata inaugurale del 17 settembre.
19-26 settembre
PAliO di FerrArA
Il Comune di Ferrara, nella persona del Vicesindaco e Assessore al Palio Nicola Lodi e l’Ente Palio della città di Ferrara con il Presidente Nicola Borsetti e il Comitato Esecutivo, hanno concordato un nuovo calendario degli eventi, fissando – se le condizioni lo consentiranno – per sabato 19 settembre 2020 il Magnifico Corteo e sabato 26 settembre 2020 “Il Palio di Ferrara” ovvero la giornata celebrativa delle gare in Piazza Ariostea, con le prove obbligatorie dei cavalli ai canapi giovedì 24 e venerdì 25 settembre e le cene propiziatorie nelle sedi delle Contrade venerdì 25 settembre. Per quanto riguarda la calendarizzazione di tutte le altre manifestazioni (Omaggi al Duca, Presentazione dei Palii, Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri, Giochi Giovanili delle Bandiere Estensi, Antichi Giochi delle Bandiere Estensi), sono allo studio diverse soluzioni che verranno comunicate appena possibile.
FOrliMPOPOli (FC)
1-9 agosto 2020
FeSTA ArTuSiAnA
xxiV edizione
Anno del bicentenario artusiano. La Festa Artusiana “limited edition” si è rimessa in moto e non mancherà di rappresentare ancora una volta una delle maggiori attrazioni dell’estate romagnola e vuole, soprattutto, rendere omaggio alla figura di Pellegrino Artusi nel bicentenario della sua nascita, ragion per cui le nuove date individuate per la Festa Artusiana sono quelle comprese tra l’1 ed il 9 agosto, che abbracciano simbolicamente la data del 4 agosto, giorno del 200° compleanno dell’Artusi. Forlimpopoli si trasforma nella capitale del “mangiar bene” per rendere omaggio al suo concittadino più illustre. Un intreccio irresistibile di suoni, profumi e sapori invade il centro storico della cittadina artusiana, teatro per nove serate di un inedito dialogo tra gastronomia, cultura e intrattenimento. Per info 0543 749250, turismo@comune. forlimpopoli.fc.it
MArAnellO (MO)
il SAlOTTO
di MArAnellO
Gli appuntamenti di luglio per ritornare a emozionarsi!
VENERDÌ 24
Ore 18.30 Bancarelle in c’entro SABATO 25
Ore 18.30 Bancarelle in c’entro; Ore 21.30 Piazza Libertà: spettacolo itinerante Materiaviva Performance
LUNEDÌ 27
Ore 21.30 Cinemabico Family
Peng e i due anatroccoli
Piazza Libertà zona vela
MARTEDÌ 28
Ore 18.30 Bancarelle in c’entro
MOdenA
27-28 luglio
rAdiO BrunO eSTATe
in Piazza Roma due serate con due cast differenti. Presentano Alessia Ventura ed Enzo Ferrari. La capienza della piazza sarà molto ridotta, compatibilmente con le misure di sicurezza previste dalla legge: circa un migliaio i posti disponibili per ciascuna serata, tutti a sedere, acquistabili a breve nei punti vendita Vivaticket. Il costo del biglietto è di 10 euro più i diritti di prevendita. L’incasso verrà destinato al Fondo per i lavoratori dello spettacolo.
il cast del 27 luglio
Aiello, Alessio Bernabei, Dotan, Emma Muscat & Astol, Francesco Gabbani, Gaia, Giusy Ferreri & Elettra Lamborghini, Il Tre, Le Vibrazioni, Mr. Rain, Pinguini Tattici Nucleari, Rocco Hunt ... e UNA GRANDISSIMA SORPRESA!
il cast del 28 luglio
Annalisa, Baby K, Beppe Carletti e yuri Cilloni, Bugo, Cristina D’Avena, Danti, Diodato, Edoardo Brogi, Francesco Renga, Fred De Palma, Irama, J-Ax, Paolo Belli, Raf, The Kolors
nOVAFelTriA (Pu)
25-26 luglio
FeSTiVAl dellA TAGliATellA
Festa popolare per le strade dell’antico borgo con le azdore che si sfidano con il mattarello. Sartiano è un piccolo borgo del comune di Novafeltria sito sulle colline dell’Alta Valmarecchia che dominca con le sue terrazze panoramiche a 465 m sul livello del mare. Sartiano aspetta tutti con la tradizionale ospitalità borghigiana condita da musica e tagliatelle.
riMini
dal 25 al 27 settembre
Al Meni
il CirCO 8 1⁄2 dei SAPOri a fine settembre insieme a Massimo Bottura e altri grandi chef italiani. Un’edizione speciale che, nell’anno del centenario di Fellini, ospiterà gli Stati Generali del Sogno. Grande kermesse dedicata al cibo in tutte le sue forme, fra showcooking stellati, streetfood d’autore e mercati dedicati ai prodotti d’eccellenza del territorio, alla manualità e alla creatività. Edizione speciale con un’anteprima d’eccezione dell’evento, con gli “Stati Generali del sogno” dove poter parlare di futuro, di terra, di libertà e di immaginazione con personalità del mondo della cultura, dell’arte, della gastronomia, dell’ambiente. Daremospazioaigiovani che stanno interpretando i cambiamenti e che propongono una visione fresca
dell’Italia e con questa energia si cimenteranno con i migliori prodotti della nostra regione. I protagonisti di questa edizione saranno i cuochi italiani perché vogliamo stare vicini alla ristorazione del nostro paese e raccontarne i suoi grandi progetti”. Alla regia sempre lui, Massimo Bottura, Chef Patron di Osteria Francescana e fondatore della onlus Food for Soul, e al suo fianco grandi interpreti della cucina italiana. Saranno loro i protagonisti della scena, che andranno ad esaltare i prodotti dell’unica regione in Europa a vantare un paniere di 44 prodotti DOP e Igp, portando assaggi di magia. Oltre al Circo ci saranno anche il Mercato delle eccellenze e Matrioska, il lab di creativi e designer che presenteranno le loro creazioni nel clima travolgente di una festa di strada.
riVierA
rOMAGnOlA
dAl 3 Al 9 AGOSTO
lA SeTTiMAnA rOSA
La grande festa dell’estate, il capodanno estivo in Riviera si farà seppure in versione differente. Sarà una vera e propria ‘settimana rosa’ che comincerà il 3 agosto e vedrà nel week-end tra il 7 e il 9 agosto, il clou degli eventi. Naturalmente saranno garantite le norme di sicurezza. Gli eventi si svolgeranno in grandi spazi aperti: cene in riva al mare, concerti acustici e lounge, esibizioni circensi e creative, artisti di strada, luci e fuochi d’artificio. Gli eventi si svolgeranno sia sulle spiagge che nell’entroterra.
SAnFeliCe (MO)
eSTATe A SAn FeliCe
Martedì 28 luglio ore 21.15
Davide Lugli presenta il suo libro
“Una mente superiore”
Mercoledì 5 agosto ore 21.00 spettacolo “Kalinka il circo russo come non l’avete mai visto” di e con Nando e Maila Martedì 25 agosto ore 21.00
Roberta De Tomi presenta “Scriviamo: racconti di scrittura creativa”
SAnT’ArCAnGelO di rOMAGnA (rn)
venerdì 7 e sabato 8 agosto CAliCi SAnTArCAnGelO 2020 DEGUSTAZIONI ITINERANTI, Il NUOVO FORMAT 2020 prevede esclusivamente tour guidati alla scoperta di 5 location suggestive che ospitano un totale di 13 cantine della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, musica dal vivo, i racconti delle guide specializzate, lo studio del cosmo con gli Astrofili
Santarcangiolesi e le incursioni degli artisti della Filodrammatica Lele Marini. Tour ogni sera, dalle 19 alle 22,45 (orari: 19/ 19.45/ 20.30/ 21.15/ 22/ 22.45) durata circa 2 ore cad, partenza dallo Sferisterio, € 20 a pax, comprensiva di 5 degustazioni, max 25 partecipanti, prenotare a: prenotazionisantarcangelo@ gmail.com o 379.1221101 (cel. solo da lun a ven, dalle 18 alle 20)
SOlierA (MO)
un’eSTATe exTrA-lArGe
Venerdì 24 luglio, ore 21.30
Concerto: L’Italia per il cinema, immagini, parole e musica per violino, chitarra, flauto e contrabbasso. Nell’ambito di Artinscena
Venerdì 31 luglio, ore 21.30 Spettacolo:
La storia di Cyrano,
raccontata e disegnata da Andrea Santonastaso con la musica del Duo Sconcerto. Nell’ambito di Artinscena Martedì 4 agosto, ore 21.30
Circo (Artinscena): Sonata per tubi
con Nando e Maila. Arie di musica classica per strumenti inconsueti.
SPilAMBerO (MO)
ViSiTe GuidATe SOTTO le STelle, AllA SCOPerTA le Bellezze
del CenTrO STOriCO
Dopo il lockdown Spilamberto accoglie tutti in un a atmosfera accogliente: il centro storico arricchito con piante, luci, musica in filodiffusione per tutta l’estate, dà la possibilità a tutti di scoprire questo paese e il territorio circostante. La programmazione estiva: cinema, teatro, arte visiva, passeggiate e visite guidate. Un ciclo di visite guidate storico – culturali ripercorrono i luoghi e le tradizioni, ecco il programma:
Mercoledì 5 agosto “La Rocca di Spilamberto da Torre d’avvistamento a ‘vago palazzo’” (punto di ritrovo piazzale Rangoni, ore 20.45).
Mercoledì 2 settembre “Un caso di protoindustrializzazione: Spilamberto tra Cinquecento e Seicento (punto di ritrovo arco del Torrione, ore 20.45)
Sabato 12 settembre “Passeggiando nelle stanze della Rocca Rangoni: splendore e decadenza” (punto di ritrovo piazzale Rangoni, ore 18).
Le visite durano in media due ore e sono gratuite. Durante la visita sarà obbligatorio indossare la mascherina. Per godersi al meglio le visita è inoltre consigliato dotarsi di torcia e scarpe comode. Info e prenotazioni: 059.789966 - cultura@ comune.spilamberto.mo.it. Numero massimo di persone 12.
S agra
di Cortile
a Cortile di Carpi con gastronomia e musica d’ascolto
7-8-9 Agosto
pag. 38 • N.14 • 25-07-2020