Page 25 - OCC_BO5_2020
P. 25

BOLOGNA FC
CaLCiO: CHiUSO PeR MaLaTTia
BASKET
iL baSKeT Si FeRMa e TiFa PeR NOi
     Clamoroso al Cibali, “The Show don’t must go on”. Per una volta il mondo del calcio si arrende all’evidenza e all’impossibilita’ di portare avanti in modo sicuro, regolare e conti- nuativo il massimo campionato, a salvaguardia della salute di giocatori, tecnici, preparatori, massaggiatori e addetti ai lavori in genere. La rapida diffusione del Coronavirus ha deciso per tutti quanti, servendo l’assist decisivo al Presidente del Consiglio Conte, che attraverso il DPCM del 9 marzo ha sigillato anche le ultime porte chiuse dei recuperi del 26° turno di campionato, (giocato senza pub- blico), fermando tassativamente il torneo fino al 3 aprile.
Si è inserito a buon diritto nel finale di partita, poichè coloro deputati a decidere non hanno mai avuto il coraggio di decidere. Il teatrino mediatico andato in onda nelle ultime due settimane tra Presidenti, Amm.ri delegati di club, (Agnelli, Marotta, Zhang, Lotito, ecc.) Lega di serie A, FIGC, AIC e il Ministro dello Sport Spadafora è stato all’altezza dei peggiori spettacoli amatoriali di un qualsiasi villaggio turistico.
Ognuna delle parti in causa ha difeso solo i propri interessi di
bottega, all’insegna dell’improv- visazione, senza un minimo di co- erenza, con tempistiche illogiche e fuori tempo massimo (clamorosi i 75’ di ritardo per l’inizio di Parma- Spal per un’azione di sciopero last-minute..) . E’ accaduto tutto e il contrario di tutto in nome del Dio Denaro: il profitto come unico bene perseguibile e da salvaguardare, con il sommo incasso da portare a casa sempre e comunque. Emble- matico in tal senso il primo rinvio ad hoc di Juventurs-Inter, poi disputato giocoforza a porte chiuse. Scherzo del destino del calendario, forse una punizione diretta, “di prima” per il Pres. Agnelli, promotore della Superlega tra i club d’elite del cal- cio, dove, a suo dire, una squadra di provincia come l’Atalanta, al suo primo anno di Champions, non ha diritto di cittadinanza. Grande Atalanta, poesia e magia al pote- re, fortissima “ammazzagrandi” e simpatica per “eccellenza”, quarta in classifica e già arrivata ai quarti di finale di Championsleague. Cappello “sintomatico” ma dove- roso prima di calarsi nelle vicende di casa nostra. Il Bologna ha per causa di forza maggiore delibera- to il “rompete le righe” per una set- timana ai suoi tesserati, con rientro fissato a Casteldebole il 19 marzo,
con tanto di tabella personalizzata di allenamento ed un rigoroso rispetto delle regole anti-virus da seguire a casa propria. Se non altro, questo lungo periodo di sosta forzata consentirà ai lungodegenti di recuperare dai rispettivi infortu- ni. Il piu’ avanti è l’olandese Dijks, che ha già partecipato interamente alle ultime sedute coi compagni, mentre il ceco Kreijci e lo svedese Svanberg svolgono ancora sedute differenziate e terapie specifiche. Rischio quarantena inveceper i sudamericani Dominguez e Medel, richiamati in patria dalle rispettive Nazionali. Con il buon Sinisa mo- mentaneamente rientrato nella sua casa di Roma dai familiari. Chissà quali pensieri si annidano nella sua mente intorno alla questione del Covid-19, dopo aver ormai vinto la sua personalissima battaglia contro una bestia ancor più feroce. Nell’ipotesi che tutto rientri nella normalità e si porti a termine il campionato (oggi a forte rischio), il 4-5 aprile i rossoblu’ riprenderan- no esattamente dal punto in cui si è fermato tutto: Bologna-Juve, la Madre di tutte le partite, scherzi del destino.
Davide Gagliano
Anche per il basket è arrivato il mo- mento delle decisioni sagge e della fermezza, dal momento che la salute viene prima di tutto. Nessun dubbio tra giocare o non giocare, nessuna scelta tra porte aperte o porte chiuse, ma ci si ferma punto e basta fino al 3 Aprile, vale a dire fino alla 28esi- ma giornata compresa; dopodiché verranno fatte nuove valutazioni in base alle circostanze. Il futuro del campionato e le possibilità di completamento resteranno un gros- so punto interrogativo, in quanto ogni decisione sul calendario, sulle modalità di disputa delle gare e sul completamento della stagione verrà giustamente presa in maniera subal- terna all’evolversi dell’emergenza sanitaria. Al momento la situazione del calendario di Virtus e Fortitudo è la seguente:
Recupero LBA Giornata 22 VARESE - VIRTUS Rinviato, VIRTUS - BRESCIA Rinviata, VIRTUS - REGGIO EMILIA Rinviata, TREVISO - VIRTUS Rinviata, VIRTUS - TRIESTE Rinviata, 17/3 MONACO - VIRTUS (Andata Eu- roCup), 20/3 VIRTUS - MONACO (Ritorno EuroCup), LBA Giornata 27 Rinviata (VIRTUS riposa), 25/3 MONACO - VIRTUS (Eventuale bella EuroCup), CANTÙ - VIRTUS Rinviata.
PISTOIA - FORTITUDO Rinviata, BRESCIA - FORTITUDO Rinviata, FORTITUDO - CREMONA Rinviata, MILANO - FORTITUDO Rinviata,
FORTITUDO - CANTÙ Rinviata, LBA Giornata 28 Rinviata (FORTITUDO riposa).
Il basket giocato dice che giovedì 5 Marzo, in una surreale Stark Arena di Belgrado deserta, la Virtus ha superato i turchi del Darussafaka in quello che è stato un vero e proprio spareggio per il passaggio del turno di EuroCup.
Le V nere hanno accumulato gran parte del vantaggio nel corso del primo quarto, per poi gestirlo per tutto il resto dell’incontro. Buona prova di Milos Teodosic con 21 punti, di Giampaolo Ricci con 17 e di un ritrovato Frank Gaines. Da sottolineare un ottimo 15 su 25 da tre punti della squadra.
IL TABELLINO
DARUSSAFAKA ISTANBUL - SEGA- FREDO VIRTUS BOLOGNA 96-106 (14-30, 40-52, 68-79)
VIRTUS BOLOGNA: Markovic 3, Marble 7, Weems 15, Ricci 17, Gamble 10, Teodosic 21, Pajola 10, Delia 6, Baldi Rossi 3, Gaines 9, Hunter 5, Cournooh ne. All. Djordjevic.
Parziali: 14-30, 26-22, 28-27, 28-27
Ora, i quarti di finale di EuroCup prevederebbero per la Segafredo un doppio confronto contro il Monaco, già battuto due volte quest’anno nella prima fase a gironi. questa volta, in una serie al meglio delle tre, i monegaschi avranno il vantaggio
del fattore campo nell’eventuale bella, in quanto primi classificati nel proprio raggruppamento della se- conda fase. È importante precisare che, se in ambito nazionale è stata fatta chiarezza, per quanto riguarda invece il prosieguo dell’EuroCup e in generale delle competizioni europee, le decisioni sono ancora in via di definizione. La Virtus ha proposto una formula modello Final Eight, che concentrerebbe le sfide in un limitato arco di tempo e presso un un’unica sede, ma l’Eurolega pare non essere d’accordo con l’idea di modificare la formula prestabilita. Al momento le sfide tra Monaco e Segafredo rimangono calendariz- zate, anche se, soprattutto la sfida di venerdì 20 Marzo al PalaDozza, pare assolutamente impensabile anche a porte chiuse. Ipotizzando il prosieguo della competizione, la squadra che passerà il turno incro- cerà in semifinale la vincente delle sfide tra Unicaja Malaga e Umana Reyer Venezia.
Per quanto riguarda il campo di gara per la prossima stagione di pal- lacanestro, in accordo con Bologna Fiere, la dirigenza bianconera ha confermato la volontà di proseguire la collaborazione e di utilizzare la Virtus Segafredo Arena, presso gli spazi fieristici, per le partite casalin- ghe. In ambito Fortitudo, la società, dopo l’ingaggio di Jerome Dyson, ha rescisso il contratto con Kassius Robertson, visti i lunghi tempi di recu- pero per l’infortunio alla mano. Per il giocatore, che fino all’infortunio in nazionale aveva mantenuto un rendimento più che buono, non sono mancati attestati di riconoscenza da parte del mondo biancoblu e i migliori auguri per il prosieguo della riabilitazione e della carriera.
Simone Berti
  TUTTO IL MEGLIO PER PICCOLI ANIMALI A PREZZI IMBATTIBILI
           VI ASPETTIAMO CON INCREDIBILI OFFERTE A
CeNTO (Fe) - via Ferrarese, 37/c Tel. 051.901111
PeGOLa Di MaLaLbeRGO (bo) - CaSaLeCCHiO Di ReNO (bo) viLLaNOva Di CaSTeNaSO (bo) - iMOLa (bo)
                                 www.cocoricoshop.it
                   pag. 25 • N.5 • 14-03-2020





































































   23   24   25   26   27