Page 21 - OCC_BO5_2020
P. 21
Fotocopie e stampe volantini, depliants, scansioni, biglietti da visita, carta intestata, stampa foto e fotolibri, calendari, stampa t-thirt, cartelli pubblicitari e d’arredo, banner, roll-up, stampa e rilegatura tesi, fax e mail.
TuTTo per il privaTo e il professionisTa
Via della Pietra, 12/e - Bologna - Tel. 051 61.900.18 - Fax 051 05.17.071 - Lun-ven 9/12,30 - 15/18,30
puntocopieservizi@gmail.com - www.puntocopieservizi.it
...TAzzE...
UN PiCCOLO PeNSieRO...PRePaRa UN DOLCe PeR LUi...
I QUaLCHe iDea ReGaLO...
...COVER PERSONALIzzATE ...PORTAChIAVI...
Papà
Giovedì 19 MarZo
FORNO PASTICCERIA
Aperto dalle 06.30 alle 13.00 dalle 16,00 alle 19.00 anche la DOMENICA MATTINA
Crevalcore (BO) - Via Matteotti, 66 Tel.346/5818503
Colore... Dolcezza e Fantasia...
Tel. 347.9575030
XII MORELLI (FE) - Via XII Morelli n°47/A
raVioLE BoLognESi
INGREDIENTI per 35/40 raviole • 500 grammi di farina
• 200 grammi di zucchero
• 200 grammi di burro
• buccia di 1 limone grattato
• 10 grammi di lievito per dolci
zEPPoLE di San giUSEPPE
INGREDIENTI per 8 persone
• 250 gr farina
• 200 millilitri crema pasticcera • 30 gr burro
• 60 gr zucchero
• 10 gr lievito di birra
PrEParazionE
1) Diluite 10 g di lievito di birra con mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mettete 250 g di farina a fontana sulla spianatoia, versatevi al centro il lievito e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo che farete lievitare, coperto, per un’ora. quando la pasta sarà gonfia, met- tete il panetto sulla spianatoia infarinata, appiattitelo un poco, unitevi prima 1 uovo, poi 60 g di zucchero, 30 g di burro morbido a pezzetti e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato. Lavorate a lungo fino a ottenere un impasto di giusta consistenza.
2) Infarinate di nuovo la spianatoia, prendete la pasta delle zeppole a pezzetti, fate dei rotolini grossi come
• 2 uova
• 1 pizzico di sale
• q.b. di mostarda o marmellata di prugne • q.b. di latte
• q.b. zucchero a velo
PrEParazionE
1) Impastare farina, zucchero, la buccia del limone, il lievito, il sale e il burro fino ad ottenere un composto abbastanza morbi- do quindi aggiungere le due uova e lavorare fino ad ottenere un composto senza grumi.
2) Stendere la frolla su un piano infarinato ad un’altezza di cir- ca 3-4 mm quindi ricavare tanti dischi usando uno tagliabiscotti rotondo dentellato.
3) Adagiare al centro di ogni disco mezzo cucchiaino di mar- mellata di prugne o di mostarda, chiudere il disco a metà per ottenere una mezzaluna e fissare i bordi per non far uscire la marmellata.
4) Disporre le raviole su una teglia imburrata o coperta con carta forno e spennellarle con un pochino di latte. Cuocere le raviole a 180° per circa 15-20 minuti senza farle dorare troppo quindi spolverizzare con zucchero a velo.
• 1 uova
• 1 limone
• 50 millilitri panna fresca • q.b. ciliegia candita
• q.b. olio per friggere
• q.b. zucchero a velo
un pollice e chiudeteli a ciambellina. quando le avrete preparate tutte, copritele e fatele lievitare ancora per un’ora. 3) Mettete sul fuoco due padelle di ferro più alte che larghe, versando in ciascuna mezzo litro di olio di semi. Tenete sotto un recipiente la fiamma bassa e sotto l’altro il fuoco vivo. Buttate 2-3 ciambelline prima nell’olio semicaldo, facendole gonfiare, poi scolatele e immergetele nell’olio bollente a dorare.
4) Passate le zeppole di San Giuseppe su carta assorbente per perdere l’unto in eccesso quindi gustatele al naturale calde, cosparse di zucchero semolato, oppure farcitele con una sac a poche con abbondante crema pasticcera e decoratele con zucchero a velo e ciliegie candite.
... MAGLIETTE
pag. 21 • N.5 • 14-03-2020