Page 42 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 42
MODENA
www.comune.modena.it www.visitmodena.it piazzagrande@comune.modena.it info@visitmodena.it
NUMERI UTILI
Municipio
Piazza Grande, 16......... 059-20311
Carabinieri
Via Pico della Mirandola, 30 ... 059-3166111
Polizia municipale
Via Galilei, 165 ............. 059-20314
Policlinico di Modena
Largo del Pozzo, 71...... 059-422211
IAT – Informazioni Accoglienza Turistica
Piazza Grande, 14..... 059-2032660
URP – Ufficio Relazioni con il pubblico
Piazza Grande, 16......... 059-20312
Città di Modena Visit Modena
Con i suoi 185.000 abitanti, Modena è, dopo Bologna, la seconda città capoluogo più popolosa dell’Emilia Roma- gna. Modena è stata fondata nel 183 a.C., come colonia di diritto romano, dai triumviri Marco Emilio Lepido, Tito Ebu- zio Parro e Lucio Quinzio Crispino.
Della città romana si ammirano reperti e monumenti nel Museo Archeologico, nel Museo Lapidario Estense e nel Lapidario Romano, dove si trova la monumentale ara di Vetilia Egloge.
Dal 1598 al 1859 fu capitale del Ducato di Modena e Reggio ed è un’antica sede universitaria ed arcivescovile. Il Palazzo Ducale fu sede già nel 1859 della Scuola militare
dell’Italia centrale del Regno di Sardegna, evolutasi nei de- cenni fino a divenire nel 1947 Accademia Militare dell’Eser- cito e dell’Arma dei Carabinieri. Il Duomo, la Torre Civica e la Piazza Grande della città sono inserite, dal 1997, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Città a misura d’uomo dove il fascino della storia si affian- ca a creazioni moderne e una sosta consente di scoprire antichi sapori e musica nei teatri cittadini, Modena è cono- sciuta in tutto il mondo anche per le sue eccellenze enoga- stronomiche e motoristiche, oltre che per aver dato i natali a personaggi di calibro internazionale come Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti.
40 Modena Sagre e Borghi