Page 132 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 132

 SAN POSSIDONIO
www.comune.sanpossidonio.mo.it comunesanpossidonio@cert.comune.sanpossidonio.mo.it
    NUMERI UTILI
  Municipio
Piazza Andreoli, 1 ...... 0535-417911
Polizia municipale
Piazza Andreoli, 1 ...... 0535-412970
Biblioteca comunale
Via Focherini, 3 .......... 0375-417957
    San Possidonio è un comune di 3.000 abitanti circa, si- tuato 35 kma nord di Modena. Fa parte dei nove comu- ni dell’Unione comuni modenesi Area nord. Due le frazioni: Pioppa e Bellaria.
Ancora sconosciute sono le origini. I primissimi insediamenti risalirebbero all’età del bronzo. In età romana era nominato Garfaniana. Nel Medioevo entra a far parte del Regno longobardo nel distretto di Reggio Emilia. È in questo pe- riodo che il vescovo di Reggio, Azzo, ottiene da Ludovico II le reliquie di San Possidonio, dal quale il paese prese il
nome attuale.
Dopo il dominio dei Marchesi di Toscana, San Possido- nio diventa territorio dei Pico fino al 1710 quando passa sotto la signoria degli Estensi. Questi concedono a Pietro Tacoli il paesino come Marchesato. Nel 1789 nacque Don Giuseppe Andreoli, prete carbonaro condannato a morte nel 1821 dal duca Francesco IV di Modena e giustiziato a Rubiera nel 1822. Un monumento situato nell’omonima piazza (opera di Alfredo Gualdi, 1922) raffigura il prete
 130 Modena Sagre e Borghi
 




















































































   130   131   132   133   134