Page 116 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 116

 NONANTOLA
www.comune.nonantola.mo.it www.visitnonantola.it info@comune.nonantola.mo.it urp@comune.nonantola.mo.it
    NUMERI UTILI
  Municipio
Via Marconi,11............ 059-896511
Polizia municipale
Via Roma, 41 .............. 059-896690
Biblioteca comunale
Via Provinciale Ovest, 57......059-549700
Ufficio Turismo
Via Roma, 23 .............. 059-896656
Nonantola
Nonantola Cultura e Turismo
       Nonantola, antico borgo medievale, è un comune di 15.000 abitanti che propone al visitatore monumenti affascinanti e scorci pittoreschi.
A Nonantola i segni di un passato nobile si fondono dentro una cultura contadina fatta di saggezza e amore per la
terra. Il territorio è disseminato di indelebili tracce lasciate da un passato denso di storia.
DA VEDERE
ABBAZIA DI SAN SILVESTRO
La Basilica abbaziale costituisce uno dei più significativi esempi di arte romanica in Europa.
Costruita nell’XI secolo sui resti di una chiesa precedente attribuibile all’VIII secolo, la struttura si presenta suddivisa in tre navate, come evidenziato dalla facciata a salienti. Varcato il portale, l’occhio rimane colpito dall’interno, so- lenne ed austero nella sua semplicità, ritmato dai possenti pilastri che convergono verso l’altare. Il soffitto è a capria- te. Nel presbiterio soprelevato troviamo l’altare maggior che custodisce le reliquie di S. Silvestro I Papa all’interno di una teca in cristallo e bronzo. Degne di nota la statua in terracotta di S. Bernardo di Chiaravalle e l’organo di Domenico Traeri. Lungo la navata di destra, entro un arco gotico, il pregevolissimo affresco della scuola degli Erri. Scendendo dal presbiterio maggiore si può accedere al gioiello architettonico della struttura: la cripta, con certezza la più estesa tra quelle delle chiese romaniche europee. Di
                        114 Modena Sagre e Borghi
 













































































   114   115   116   117   118