Page 166 - Demo
P. 166

    Municipio
Via Matteotti, 22 (0386-58141)
Biblioteca
Via Matteotti, 48 (0386-58141)
Associazione Arte Cultura Schivenoglia
   SCHIVENOGLIA
www.comune.schivenoglia.mn.it segreteria@comune.schivenoglia.mn.it
  Schivenoglia è un comune di circa 1.200 abitanti che dal 2014 da parte dell’Unione Comuni Isola Mantovana con Pieve di Coriano, Quingentole, Re- vere, San Giovanni del Dosso, San Giacomo delle Segnate e Villa Poma. Si trova a 39 km dal capo- luogo mantovano e a circa 5 km dal confine con la provincia di Modena. A pochi chilometri scorre il fiume Po. Schivenoglia è a 16 metri sul livello del mare, la sua estensione è di 13,17 kmq ed è attra- versata da una linea ferroviaria “Suzzara-Ferrara”,
che divide il centro della piccola frazione di Braz- zuolo.
Il nome è un composto del verbo “schivare” e del sostantivo “noia”, in riferimento al fatto che il luogo fu per lungo tempo meta di villeggiatura signori- le. Schivenoglia vanta i natali di due personaggi importanti nel campo delle lettere e della pittura: lo scrittore Andrea da Schivenoglia (XV secolo) e Francesco Maria Raineri, detto “Lo Schivenoglia”, pittore vissuto a cavallo del XVII e XVIII secolo.
   164 Mantova Sagre e Borghi
NUMERI UTILI























































































   164   165   166   167   168