Page 71 - modena borghi
P. 71
FIERE ED EVENTI
GENNAIO
Superbefanotto
La P’caria: il maiale in piazza
FEBBRAIO
52° Carnevale di Campogalliano
APRILE
Pasqua al Museo Campomagnalonga
MAGGIO
Festa dello Sport Verdelaghi 2019
GIUGNO
Secchia in festa Festa della Sassola Festa della birra d’estate I 10.000 della Bilancia
LUGLIO
Save the Date 2019 Fiera di luglio Motoincontro
AGOSTO-SETTEMBRE
Festa di San Luigi
OTTOBRE
Sagra di Sant’Orsola I piatti della Bilancia
DICEMBRE
Buon Natale, Campogalliano
DA VEDERE
MUSEO DELLA BILANCIA
E’ quindi unico nel suo genere in Italia, il Museo della Bilan- cia qui istituito per conservare la tradizione e documentare l’evoluzione dello strumento nel tempo. Nasce nel 1989, raccoglie oltre 9.000 reperti, provenienti anche da dona- zioni di privati e di enti, che documentano la storia della pesatura dall’epoca medioevale ai giorni nostri: bilance, bascule, stadere e un ricco patrimonio documentario costi- tuito da manifesti, cataloghi, stampe originali e riproduzioni fotografiche di materiali d’epoca.
LAGHI CURIEL
Per gli amanti dello sport e della natura si consiglia una
visita ai Laghi Curiel , cave di ghiaia colmate da acqua di falda che hanno permesso alla vegetazione palustre di crescere rigogliosa e in cui hanno trovato il loro habitat oltre cento varietà di uccelli. Sempre nell’area si trova il Parco fluviale del Secchia, una Riserva naturale orientata con fun- zione di riequilibrio biologico, composta da specchi d’ac- qua, terreni agricoli e un alveo fluviale. L’intero complesso è organizzato con vari punti di ristoro, sosta e osservazione. E’ possibile praticare sport come canoa ed equitazione.
69