Page 178 - modena borghi
P. 178
37^ MILLE MIGLIA
Sabato 18 maggio il passaggio da Modena della “corsa più bella del mondo”
La trentasettesima edizione della MILLE MIGLIA, la rievocazione della “corsa più bella del mondo” farà tappa a Modena nella mattina- ta di sabato 18 maggio, proprio in occasione del Motor Valley Fest. I
430 bolidi d’epoca entreranno in città a partire dalle ore 8 e sfileranno, per la prima volta, nel centro storico di Mode- na, lungo la Via Emilia Centro, attraverso Piazza Grande, sotto l’affascinante Torre Ghirlandina e procederanno al controllo del timbro in Corso Duomo. Le automobili poi si dirigeranno alla volta di Reggio Emilia, ma non prima di aver sfilato lungo il perimetro del Parco Novi Sad.
Il passaggio della 1000 Miglia sarà anticipato dalle vet- ture moderne del Ferrari Tribute to 1000 Miglia e del Mercedes-Benz 1000 Miglia Challenge. Queste ultime arriveranno in città nella serata del giorno precedente, venerdì 17 maggio, e seguiranno lo stesso percorso scelto per la carovana delle auto storiche. Il primo
convoglio sarà accolto per la cena di gala presso il Palaz- zo Ducale, sede dell’Accademia Militare di Modena, men- tre il secondo verrà ospitato dalla Baia del Re. La partenza è prevista per l’indomani alle 6.45 dal Parco Novi Sad. La 1000 Miglia e il Motor Valley Fest si incontrano dun- que in un contesto ideale. L’eleganza e la bellezza senza tempo della Freccia Rossa si coniuga con l’attenzione che il Motor Valley Fest vuole dedicare al futuro dell’automobi- le, coinvolgendo giovani, imprese e aziende leader del settore.
MODENA MOTOR GALLERY
Il 21 e 22 settembre 2019 alle Fiere la settima edizione della rassegna
Dal 2012 Modena ospita una manifestazione di richiamo nazionale e internazionale che permette alle migliaia di collezionisti, appassionati, commercianti, artigiani e mec- canici di avere un luogo di scambio e compra vendita di auto, moto, accessori, memorabilia e tanto altro.
La settima edizione della MODENA MOTOR GALLE- RY si svolgerà nei padiglioni di ModenaFiere il 21 e 22 settembre 2019.
Nel 2018 la rassegna è stata dedicata a due figure fon- damentali dell’automobilismo italiano e della Motor Valley: Carlo Abarth ed Enzo Ferrari. Intorno a questi personaggi è stata costruita una mostra mercato con oltre 350 esposi- tori, a cui hanno partecipato i maggiori musei del settore, auto e moto club, commercianti e saloni specializzati, dea- ler, ricambisti ed editori tecnici.
“Modena Motor Gallery” riserva un ampio spazio d’onore agli Artigiani del settore. E’ anche grazie alle loro intuizioni e alla loro maestria, infatti, che la Motor Valley modenese ha acquisito sempre più prestigio ed è diventata una delle eccellenze del territorio. Lungo tutto il perimetro del “Padi- glione A” ci sarà anche nel 2019 la “Strada degli Artigia- ni” con esposizione di aziende di carrozzai, tappezzieri, meccanici, elettricisti e restauratori tra i migliori del Paese. Torna poi “Radici del futuro”: un’area interamente dedicata all’evoluzione storica e tecnologica dell’auto elettrica dal 1832 ad oggi. Modena Motor Gallery ha da sempre vo- luto ricordare con la sua manifestazione l’importanza del passato, della memoria e soprattutto del legame che inter- corre tra la regione Emilia Romagna ed il mondo automo- bilistico, quest’anno volge lo sguardo anche verso il futuro.
176 Modena Sagre e Borghi