Page 9 - mantova borghi
P. 9

“Un territorio per turisti di tutti i gusti e di tutte le età”
Il saluto del presidente della Provincia di Mantova, Beniamino Morselli
 Le colline Moreniche e il Po. I siti patrimonio Unesco di Mantova e Sabbio- neta. I tesori d’arte, le escursioni lungo i corsi d’acqua e le piste ciclabili. Una cucina che affonda le sue radici rigorosamente nella tradizione ma aperta alle rivisitazioni, utilizzando sempre e rigorosamente solo ingredienti di qualità e del territorio.
Mantova e la sua provincia sono pronte ad accogliere turisti ed escursionisti di tutte le età e con i gusti più diversi.
Il turismo sta diventando infatti una voce, anche economica, sempre più impor- tante per questa provincia, ultimo lembo di Lombardia nel cuore della Pianura Padana, incuneata tra Veneto ed Emilia Romagna.
Situata nella zona sud orientale della Lombardia, la provincia di Mantova si trova in una posizione strategica essendo cerniera di confine tra otto province (Brescia, Verona, Rovigo, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Parma e Cremona) e tra due regioni (Veneto ed Emilia Romagna). Il suo territorio si caratterizza per un’agricoltura fra le più moderne d’Europa con oltre 9 mila aziende. Il settore primario, infatti, è tra i più sviluppati ed eccellenti d’Italia per qualità e quantità delle produzioni.
Diciassettemila aziende fanno del settore artigianale la spina dorsale dell’economia locale. A queste si aggiungono un “dedalo” di piccole e medie industrie e alcuni grandi gruppi industriali ma i settori nei quali la provincia di Mantova è conosciuta a livello internazionale sono quelli della calzetteria e del pannello di legno compensato di cui il distretto virgiliano è leader in Europa. La Provincia di Mantova è impegnata da sempre nella promozione del territorio e nello sviluppo turistico dello stesso. Oltre a Mantova e a Sabbioneta, dichia- rate patrimonio Unesco, altre attrattive degne di nota e meritevoli di una visita sono San Benedetto con il complesso Polironiano, Castellaro Lagusello, Grazie e Pomponesco, inseriti tra i “borghi più belli d’Italia”, le colline Moreniche, gli itinerari matildici e la navigazione fluviale lungo il Po, il Mincio e i laghi di Mantova.
Massima attenzione quindi alla tutela del territorio e alla preservazione del paesaggio con una intensificazione delle politiche di prevenzione e salvaguar- dia ambientale, sviluppo di presidi locali per la tutela delle aree territoriali mantovane.
Beniamino Morselli
Presidente della Provincia di Mantova
  7
























































































   7   8   9   10   11