Page 84 - mantova borghi
P. 84

    Municipio
Piazza XXV Aprile, 1... (0376-796749)
Carabinieri
Via Bellini, 318 ........... (0376-79102)
Biblioteca
Piazza XXV Aprile, 1... (0376-790014)
Comune di Acquanegra sul Chiese
Ente Manifestazioni Acquanegresi
    GENNAIO Maialata 2019
FEBBRAIO Carnevale
MARZO Camminata Oglio Chiese
LUGLIO Festa dell’Avis
AGOSTO Acquanegra sotto le stelle
OTTOBRE
Sagra di San Fortunato GP d’Autunno di ciclismo
DICEMBRE Natale Acquanegrese
  ACQUANEGRA SUL CHIESE
 www.comune.acquanegra.mn.it acquanegrasulchiese.mn@legalmail.it
 Il comune di Acquanegra sul Chiesa conta circa 2.900 abitanti distribuiti nel capoluogo e nella fra- zione di Mosio su un territorio di circa 28 kmq ai con- fini con i comuni di Redondesco, Marcaria, Asola, Mariana mantovana, Canneto sull’Oglio e Calva- tone (CR).
DA VEDERE
CHIESA DI SAN TOMMASO
La Chiesa di S. Tommaso è ciò che rimane del complesso abbaziale dell’XI secolo. La chiesa con pianta a croce latina dalle possenti strutture archi- tettoniche presenta un ciclo pittorico e musivo di notevole interesse (sono rappresentati profeti, per- sonaggi biblici e un giudizio universale). L’Abbazia nel XV secolo fu convertita in commenda cardina- lizia. Nello stesso periodo il territorio di Acquanegra unitamente alla “Quadra” passa sotto il dominio gonzaghesco. Di notevole interesse l’organo di Gra- ziadio Antegnati (sec. XVI) e la tela che rappresen-
ta “L’incredulità di S. Tommaso”, attribuita alla scuola del Tinto- retto.
CHIESA DI SAN FOR-
TUNATO
La Chiesa di S. Fortu-
nato Martire, ultimata
nel 1698, è in stile ba-
rocco, dalle linee ele-
ganti e raffinate; arricchiscono l’arredo una tela di Giuseppe Bazzani ed un prezioso reliquiario.
    82 Mantova Sagre e Borghi
NUMERI UTILI
Fiere ed Eventi


































































   82   83   84   85   86